RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a6300 con ottiche tuttofare di qualità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » a6300 con ottiche tuttofare di qualità





avatarjunior
sent on 09 Giugno 2018 (15:11)

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, sarei intenzionato a passare dopo molti anni di onorato servizio dalla mia canon 20d alla sony A6300, ma ho parecchi dubbi in merito alle ottiche da acquistare, mi potete consigliare un paio di ottiche zoom che garantiscano una buona qualità e che coprano un po' tutte le focali per paesaggi, ritratti, street ?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.

avatarjunior
sent on 09 Giugno 2018 (15:46)

Ciao io mi trovo bene con il 18 105, un po'buio per le situazioni scure ma prevalentemente nitido. Dipende da che tipo di fotografia preferisci, attualmente ho un sogno nel cassetto, il 16 35 Sony ed il 70 200 f4 sono tutte ottiche FF quindi per una possibile migrazione, in mezzo ci potrei infilare un fisso come un 50

avatarsenior
sent on 09 Giugno 2018 (15:53)

Ho avuto sony a6000 e nex 5t e le ho trovate strepitose. Però, sony purtroppo non ha investito in zoom dedicati, dal costo umano e di qualità.. dovresti mettere gli zoom per full frame. Se cercassi i fissi ok ma per quanto riguarda gli zoom sony latita.

user141131
avatar
sent on 09 Giugno 2018 (19:15)

Passato dalla canon 60d alla 6300 mi trovo molto bene con il 16-70 e il samyang 12mm
Se ti serve una lente luminosa per i ritratti, puoi pensare in un secondo momento a un fisso dedicato, 50 o 85

avatarsupporter
sent on 09 Giugno 2018 (19:30)

Quel che so del 16-70, 18-105 e 18-135 è qui nelle note 2, 4 e 4c:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2496626

avatarjunior
sent on 11 Giugno 2018 (9:17)

Grazie mille a tutti ! ;-)

user141131
avatar
sent on 11 Giugno 2018 (12:29)

Ieri sera ho fatto le foto all'esame finale di Taekwondo dei miei figli al palazzetto dello sport locale.
Mi ero portato a6300 con 16-70, piu' un 135mm che e' la focale piu' lunga che ho: tra me e me pensavo "sara' corta anche questa"
Da "bordo campo" ho usato sempre il 16-70 e non ho mai avuto problemi di lunghezza: stabilizzazione e autofocus sono stati di grandissimo aiuto, e la raffica mi ha permesso di ottenere qualche scatto dinamico di calci volanti di discreta fattura. Ho preso il rischio di fotografare a 3200 ISO e per l'uso che ne devo fare (no stampa, no ingrandimenti molecolari) il risultato e' assolutamente soddisfacente.
Sono sicuro che se andassi a vedere il crop 100% degli angoli non sarebbe impeccabile: pero', who cares?
Il 16-70 su questa macchina permette veramente di fotografare in tantissime situazione ed e' per me la quadratura del cerchio (leggasi buon compromesso) tra versatilita', qualita', leggerezza e ingombri contenuti.

Ah: ho scattato in raw+jpeg, ma alla fine ho ottenuto risultati per me soddisfacenti (anche in relazione al tempo che potevo dedicare all'operazione) facendo un editing leggero dei soli jpg: raddrizzamento, crop, aumento sistematico esposizione, leggero schiarimento ombre.
Il problema (che poi non e' un problema) e' che la a6300 sottoespone puntualmente (lo vedo anche dall'istogramma): si recupera tutto facilmente in postprocessing

avatarjunior
sent on 11 Giugno 2018 (12:31)

Quoto Monticelli...16-70mm a vita!!per la serie apsc mirrorless di Sony è manna dal cielo...

avatarsenior
sent on 11 Giugno 2018 (12:45)

io con la 6300 ho optato per i fissi, Sigma 16 e 30 f1.4, Sony 50 e 85 f1.8....il risultato mi piace molto.....

user141131
avatar
sent on 13 Giugno 2018 (14:02)

ottima per un corredo da viaggi oleggero, direi ;-)

user141131
avatar
sent on 13 Giugno 2018 (14:06)

Dynola,
sia il sony 50 che l'85 1.8 sono due lenti che sto adocchiando per la a6300, per uso medio tele (sopratutto l'85) luminoso nelle riprese al chiuso tipo palazzetto dello sport o manifestazioni, e per ritratti con profondita' di campo molto ridotta.
Mi dici per favorei come vanno sulla 6300 e se uno dei due e' decisamente meglio dell'altro in termini di nitidezza e AF?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me