RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Futura xt-3







avatarsenior
sent on 07 Giugno 2018 (16:43)

Secondo voi, vista la calda accoglienza del sensore bayer sulla X-T100 quante probabilità ci sono che mammina fuji ci regali una XT-3 etero prossimamente?

Le danze sono aperte... MrGreen

user46521
avatar
sent on 07 Giugno 2018 (17:15)

spero il 100%
Così torno in fujiMrGreen

avatarjunior
sent on 08 Giugno 2018 (14:27)

dai rumors non direi

"So the current rumored Fujifilm X-T3 specs are:

announcement around photokina (end of September) or shortly before
no IBIS
26MP APS-C X-Trans sensor
stacked sensor (this one take with a grain of salt for now)
new X-Processor
better battery performance
touch screen"

avatarsenior
sent on 08 Giugno 2018 (14:32)


no IBIS
26MP APS-C X-Trans sensor


ok passo anche questa voltaMrGreen

avatarsenior
sent on 08 Giugno 2018 (14:33)

Visto , personalmente lo scarso risultato della X-H1 (inteso che costa quanto una FF Sony innominabile), direi che stavolta sono fiducioso sull'utilizzo di un sensore Bayer per la XT-3, però a questo punto quale sara la differenza di risultati da un qualsiasi APS-C ?sicuro che il bayer risolve meglio ?? i vantaggi sarebbero solo nello sviluppo PP o anche economici???


avatarsenior
sent on 08 Giugno 2018 (14:35)

secondo me il bayer non risolve meglio, ma non hai problemi di demosaicizzazione.
La vera differenza con fuji sono le ottiche che sono al top rispetto ai vari nikon/canon/sony

user63757
avatar
sent on 08 Giugno 2018 (14:42)

26 MB,non più le stesse batterie ma più potenti,nuovo sensore ancora meno rumore immagini,menu diverso,miglioramento af ecc.


user81826
avatar
sent on 08 Giugno 2018 (14:49)

Che siano le W126s od altre spero che incrementino nettamente la durata della batteria.
Il menù invece può essere lentamente implementato ma come costruzione è per me quasi perfetto.
L'AF sono sicuro che lo miglioreranno molto.
La qualità d'immagine dubito che migliorerà granché, anche se ci spero davvero molto e per me sarebbe l'unica vera miglioria totalmente apprezzata; che sarà x-trans o meno penso sia difficile vaticinarlo.

avatarsenior
sent on 08 Giugno 2018 (15:11)

...ci regali...


Al massimo ce la venderà, e a caro prezzo, altro che regalarcela! MrGreen
Comunque se davvero fuji dovesse scegliere la via etero per il sensore anch'io ci rifarei più di un pensiero.

avatarsenior
sent on 08 Giugno 2018 (16:41)

Nessuna.
Fuji usa le versioni col filtro bayer sui modelli economici

avatarsenior
sent on 08 Giugno 2018 (20:46)

Secondo me quella linea verrà sostituita da X-H1.

avatarsenior
sent on 08 Giugno 2018 (21:07)

Prima che mollano il sensore x trans ne passerà di acqua sotto i ponti...

avatarsenior
sent on 08 Giugno 2018 (21:41)

Sostituiranno xtrans quando adobe avrà finalmente raggiunto la perfezione sulla demoicizzazione. Nel frattempo passeranno a Y-trans e successivamente Z-trans. MrGreen

user117231
avatar
sent on 09 Giugno 2018 (8:57)

Bravo Pisolomau, domanda perfettamente attuale.
Per conto mio...
sono disposto a scommetterci sopra qualunque cosa,
200%. Cool

O in alternativa il sensore non sarà ne X-TRANS ne BAYER...
siamo nel 2018 e un sensore " bisessuale " sarebbe la risposta giusta.
Quindi un sensore con possibilità di disattivazione della matrice x-trans direttamente dalla fotocamera...
così nessuno avrà più scuse per la malriuscita delle proprie foto.

Lo vuoi classico bayer, premi il tasto apposito e disattivi la matrice x-trans.
Lo vuoi x-trans, la fotocamera parte così settata all'accensione e non devi toccare nulla.
Lo vuoi corretto con grappa...va al bar, smetti di fotografare e datti al Origami !!! MrGreen

avatarjunior
sent on 09 Giugno 2018 (13:33)

x-trans è il valore aggiunto della Fuji, quello che la differenzia dalle altre.
la tenuta ad alti iso di un sensore xTrans è quasi al pari di una full frame.

Ha i suoi problemi anche per colpa di Adobe, ma adobe i problemi li crea a chiunque... basti vedere come lavora con le schede video Ati Radeon e le prestazioni di lightroom e compagnia bella nei Mac.
Sono sicuro che la prossima xt3 avrà un nuovo sensore X-trans.. questo è un dato scontanto!
Fuji non è un sistema per eteroMrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me