RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dubbio tra fuji x-a5 e sony a5100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » dubbio tra fuji x-a5 e sony a5100





avatarjunior
sent on 04 Giugno 2018 (11:58)

Ciao a tutti,
spero di non aver aperto il post nella sezione sbagliata.

Vorrei acquistare una fotocamera mirrorless come regalo di compleanno di mio marito e sono indecisa tra queste due.

L'utilizzo che ne farebbe sarebbe per i viaggi e per la street photography.

Voi cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo
Barby

NB. Il maritino è appassionato fotografo già possessore di una reflex nikon 750

avatarsenior
sent on 04 Giugno 2018 (12:25)

Se ha già una Nikon d750 e gli interessa la street potrebbe trarre più vantaggi da un corredo micro4/3 quindi Olympus o Panasonic, magari con mirino dato che sarà abituato ad utilizzarlo (quindi om10 o gx80)

avatarjunior
sent on 04 Giugno 2018 (12:28)

Grazie mille adesso ci do un'occhiata

avatarjunior
sent on 04 Giugno 2018 (12:55)

Facendo un rapido giro Tra le due che mi sono state consigliate scarterei l'olympus e terrei panasonic, a questo punto però resta il dubbio...

Tra la Fuji e la Panasonic Aiuto

avatarsenior
sent on 04 Giugno 2018 (14:28)

Io pur avendo Fuji ti consiglierei Panasonic per mirino, stabilizzatore e dimensioni (vedendo che già possiede d750)

avatarjunior
sent on 04 Giugno 2018 (16:57)

Il prezzo anche è invitante costa molto meno della fuji.

Grazie mille dei consigli poi ti faccio sapere cosa ho scelto

avatarjunior
sent on 21 Gennaio 2020 (8:18)

Riprendo questa vecchia discussione in quanto il titolo esprime propsio il mio dilemma.

Posso reperire attualmente entrambe le fotocomere ( Sony A5100L e Fujifilm X A5 con kit) al medesimo prezzo.

Preciso che del mirino elettronico non mi importa nulla in quanto prediliggo la portabilità.

Quale mi consigliate delle due?

Ringrazio in anticipo.

avatarsenior
sent on 21 Gennaio 2020 (8:25)

Con Sony avresti tante ottiche a prezzi abbordabili.
La serie a della Fuji a mio parere è un po' acerba.
Credo poi af Sony sia migliore.

avatarjunior
sent on 21 Gennaio 2020 (9:01)

Io ho la A5100 e te la posso consigliare, devi fare attenzione pero' a non attaccarci roba pesante, tipo il vintage da 900 g che mi ha semidistrutto le vitine (con femmina in plastica) della baionetta per una banale scivolata da 20 cm...quando vedo che ci attaccano, grande capo compreso ;-) , il 24-105 mi vengono i brividi MrGreen .
(Poi l'ho reincollata già due volte e riesco ancora a tirar fuori signori scatti con il Distagon 28, ed ora che ho preso la A7S l'ho degradata sostanzialmente a compatta a vita con il kit).

avatarsenior
sent on 21 Gennaio 2020 (9:56)

Ho avuto Sony, Olympus e solo provato Fuji. Ora ho Panasonic.

Premesso che oramai tutti i brand propongono prodotti di alto livello, funzionano bene, sono affidabili e danno risultati belli già dal jpeg in camera, come secondo corpo, nell'uso viaggio etc. mi sento di consigliare Panasonic.
Ha veramente tutto di quello che si necessita. Video di alto livello, Jpeg fruibili, mirino e display inclinabili, AF velocissimo e che lavora anche al buio, doppia stabilizzazione corpo-lente con stabilizzatore a 5 assi e tante funzioni secondarie. Con una gx9 e un 12-60 ci si fa quasi tutto, mentre con un pancake come il 20mm diventa discretamente portabile.
Mi permetto di suggerire anche la Panasonic LX100 II "compatta" che equivale ad una mirrorless m4/3 con uno zoom pro luminoso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me