RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Nuova Fuji, Obiettivi e ...Islanda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Consiglio Nuova Fuji, Obiettivi e ...Islanda





avatarjunior
sent on 21 Maggio 2018 (16:07)

Ciao ragazzi, a settembre partirò 10 giorni in islanda e in questi giorni mi sto attivando per acquistare una nuova mirrorless fuji.
Ho un budget di 1500-1600€ massimo e per il momento stavo pensando ad una x-t20 con il 18-55 in kit a cui aggiungere successivamente magari il Samyang 12mm di cui tutti parlano bene per avere anche una lente ultrawide luminosa per paesaggi ed eventualmente aurora boreale.
Il dubbio mi sorge però pensando al clima non proprio clemente dell'isola:sempre tenendo conto del budget sarebbe forse meglio una x-t2? E se si con quale/i obiettivi?
So anche che a fine settembre dovrebbero annunciare la x-t3 e questo nel caso acquistassi la xt2 mi farebbe rosicare parecchio.
Insomma sono molto confuso, accetto consigli! ;)

avatarsenior
sent on 21 Maggio 2018 (16:18)

Xh1 (uscita da poco e quindi senza timore di essere sostituita...e in più è super tropicalizzata, meglio della xt2) + 18-55....e sei apposto

avatarjunior
sent on 21 Maggio 2018 (16:35)

Se avessi il budget andrei sicuro sulla h1 ma purtroppo non ci arrivo. Credo comunque che unire il 18-55 che non è tropicalizzato renderebbe inutile la tropicalizzazione della h1 Triste

avatarsenior
sent on 21 Maggio 2018 (17:26)

dipende dal periodo quando vai.

io in agosto con nikon d7200 + 18-105 che non è tropicalizzato non ho avuto problemi, ma ho usato un sacchetto adatto da usare in caso di pioggia.

un mio amico ha beccato una tempesta di sabbia su una spiaggia e aveva sabbia ovunque. bisogna stare sempre attenti.

Nei commenti leggo che qualcuno con xh1 ha avuto problemi

avatarjunior
sent on 21 Maggio 2018 (17:31)

Con quel budget (sull'usato) io andrei di T20 + 10-24 + 50-230 oppure T1 + 10-24 + 55-200

user63757
avatar
sent on 21 Maggio 2018 (17:59)

appena arrivato il 16 1.4 fuji paragonato con il 10-24 prima fatto confronto con il 14 e il 12 Samyang ma il 10-24 Fuji resta per flessibile e resa fenomenale almeno la mia coppia ti consiglio il 10-24 Fuji magari anche un 35 f1.4 o il 35 f2 questo un ottimo investimento avevo anche il 18-55 18-135 16-55 tutti venduti non andavano come il 10-24 comunque le coppie variano buone e meno buone sui zoom sempre un problema tante lente e stabilizzatore diventa complicato
lato tele numero 1 il 90 ma non stabilizzato come migliore zoom il 50-140 poi il 55-200 e il 50-220 ma attento per costo e resa quelli più economici se la cavano molto bene quindi ai tanta scelta



avatarsenior
sent on 21 Maggio 2018 (18:59)

Prendi una x-t2 con le lenti che vuoi.

avatarsenior
sent on 21 Maggio 2018 (22:01)

Per chi dice che la xh1 ha problemi di tropicalizzazione. ...probabilmente non ha la macchina e afferma queste cose solo per sentito dire (male). ;-)

user117231
avatar
sent on 21 Maggio 2018 (22:20)

Mistero.
Spendere tanto per il corpo e poi 18-55.
Meglio XT1 e 16-55.

avatarsenior
sent on 21 Maggio 2018 (22:36)

@Konradcanon
Vai nella sezione della xh1 e vedi la recensione. Sembra che la possiede.

avatarsenior
sent on 21 Maggio 2018 (23:19)

Voto anche io x-t1 usata e 16-55 nuovo, così quando uscirà la t-3 .. MrGreen

avatarjunior
sent on 21 Maggio 2018 (23:31)

I_Felix, davvero il 16-55 e' tanto migliore del 18-55? Online molta gente parla di differenze piccole

user63757
avatar
sent on 22 Maggio 2018 (6:22)

il mio 16-55 appena venduto problema af precisione girano tante coppie ma anche il 18-55 non andava alla meraviglia tenuto il 10-24+50-140 questi sono top comunque va bene o letto di un Fotografo con un nuovo 16 Fuji dopo solo un ora non andava più a preso un altra coppia cose strane dovrebbero usciere tutti controllati

avatarsenior
sent on 22 Maggio 2018 (6:38)

Quoto Davidex: se la X-H1 non rientra nel tuo budget, X-T2 e un paio di obiettivi (questi ultimi magari sul mercato dell'usato).

Visto che la X-T2 si trova a 1.000 Euro in offerta speciale per pochi giorni almeno presso un negozio fisico, per le lenti - andando un po' controcorrente - ti direi il 18-135mm WR tropicalizzato (450 Euro circa usato) e il Samyang 12mm.

Sforeresti di pochi Euro ma saresti coperto dai 18mm equivalenti ai 200mm circa.

avatarjunior
sent on 22 Maggio 2018 (7:09)

qualsiasi fuji dal 2015 in poi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me