RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approccio Mirrorles con 3 opzioni: xt-1, xt-10 e xt-20


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Approccio Mirrorles con 3 opzioni: xt-1, xt-10 e xt-20





avatarjunior
sent on 31 Marzo 2018 (17:34)

Buongiorno a tutti,
detto che la scelta fuji è già fatta, sono indeciso tra queste tre macchine.
Il discorso economico è alla base, dunque le prime due in usato o la terza nuova.
Ho esperienza solo con la xt-10 di mio fratello, che mi ha dato ottime foto, ma che ho trovato lenta nella fase di scatto e preparazione della foto.
Vengo da Reflex Nikon e Canon.
Cosa mi consigliate e con quali ottiche?
Grazie,
Alessio

avatarsenior
sent on 31 Marzo 2018 (17:48)

Ciao ho avuto x-t10 e x-t1 adesso ho la x-t20 ,la tecnologia avanza ti consiglio la x-t20 piu reattiva come af schermo tuch .... come ottiche dipende dai gusti e esigenze per iniziare il 18-55 e' validissimo

avatarjunior
sent on 31 Marzo 2018 (18:04)

Io ho la Xt1 come ergonomia e anche risultati fotografici io mi trovo ancora benissimo.
Se dovessi andare sul nuovo andrei però con la xt20.
La foto però parte dalla comodità dell'impugnatura, del mirino, del tipo di lenti che devi montare è dal tipo di scatti che fai abitualmente.
Potrebbe riuscirti meglio una foto con la xt1 perchè magari hai inquadrato meglio, o potrebbe riuscirti invece con la xt20 perchè segui qualche evento sportivo.
È come un'auto, deve andare complessivamente bene, ma ognuno apprezza caratteristiche diverse (comodità o prestazioni o spazio...) e poi un po' di senso di appagamento che ti faccia venir voglia di portarla e utilizzarla ....
Comunque la xt1 va bene, se la xt20 va meglio non sbagli comunque!

avatarjunior
sent on 01 Aprile 2018 (0:02)

E se invece mi buttassi su una xa5 con lente 15-45?

user100872
avatar
sent on 01 Aprile 2018 (12:39)

Prova a tenerle in mano... per me ergonomia e mirino sono i requisiti fondamentali e la xt1 è perfetta. Se necessiti di prestazioni migliori a livello di autofocus la xt20 sarà senz'altro meglio ma..., io sinceramente investirei più nelle ottiche.

avatarsenior
sent on 01 Aprile 2018 (12:49)

Io pure sceglierei xt1 (che ho dopo aver avuto la xt10). Ergonomia, mirino e feeling generale troppo migliore secondo me.

user117231
avatar
sent on 01 Aprile 2018 (16:58)

La XT1 faceva un buon lavoro
quando era in produzione e costava 1.200 euro.

Continua a fare un buon lavoro anche adesso..
che la si trova usata pari al nuovo a 500 euro.

È solo passato il tempo.
Lo stesso tempo che passerà per XT2 e XT20..
...
A te le conclusioni.Cool

Ottica ?
18-55 usato.
Con 800 euro hai tutto quello che cerchi...

avatarjunior
sent on 02 Aprile 2018 (13:01)

Conosco abbastanza bene la X-T1 e la X-T10, perchè ho usato spesso quelle di un amico Fujista.

Poi quando è uscita la X-T20 ho avuto la possibilità di provarla bene e non ho avuto il minimo dubbio: rispetto a X-T1 e X-T10 la reattività e la capacità dell'AF di mettere a fuoco anche in luce molto bassa e difficile sono veramente di un altro pianeta. Non metto in dubbio che la due vecchie fotocamere restino globalmente delle ottime macchine, però sulle prestazioni di una componente così importante per il risultato finale degli scatti come l'AF non risparmierei.

Sono veramente due mondi diversi.

Ciao buona scelta e buona Pasquetta !

IlMarsigliese

avatarjunior
sent on 02 Aprile 2018 (18:23)

Grazie a tutti.
Mi sono fatto una idea.
Ora vediamo cosa trovo in negozio e fuori.

Arrivederci a tutti

avatarjunior
sent on 02 Aprile 2018 (23:16)

@ilmarsigliese, non sarei così drastico.
Nel mio parco fotocamere ho avuto di recente la xt1 la xe2s, la xm1 ma anche la sony a5100, la sony a5000 e 2 reflex nikon (non provate da amici ma possedute personalmente).
Ebbene secondo questo forum l'autofocus delle reflex Nikon E della a5100 dovrebbe fare faville confronto alle Fuji. Per mia esperienza non ho mai trovato limiti nelle Fuji (almeno dopo che le avevo aggiornate) hanno sempre avuto un'ottima risposta dall'autofocus. Vorrei dire eccellente nella precisione.

avatarjunior
sent on 03 Aprile 2018 (10:15)

L'AF della XT-20 è sicuramente più reattivo, ma è chiaro che se il manico è buono si fanno ottime foto con tutti e tre i modelli Fuji citati.
L'ergonomia della XT-1 è superiore, ma io ho preferito l'XT-20 per lo schermo touch e la maggiore velocità.
Al di là del corpo non risparmiare sull'ottica che poi ti fa davvero la differenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me