JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Ho scaricato l'app per il timelapse ed ho provato a farne uno ma quando collego la a7R2 al pc per scaricarlo, non lo trovo. Tra l'altro per mandarlo in play dalla fotocamera ho bisogno di attivare l'app, altrimenti non lo vede neanche la a7R2. Che settaggi devo impostare per evitare questa cosa?
“ collego la a7R2 al pc per scaricarlo, non lo trovo. „
Per scaricare i file video o foto non collego mai la mirrorles al PC ma utilizzo la scheda. Con l'app Time lapse Sony la a7rII per avere il file video direttamente in camera devi impostare lo scatto sul raw. Se imposti in jpeg non viene eseguito in camera il vide ma produce una una serie di file che devi importarli su PC e con il software creare il video. Questo video è il risultato ottenuto direttamente in camera.
Grazie Domenico per la disponibilità e complimenti per il tuo timelapse. Il punto è che, con l'app attiva, provo ad entrare nel menù impostazioni e, a pagina 2, le prime tre voci (rispettivamente "Dimen. immagine", "Rapp. aspetto", "Qualità") non sono attive, sono grigie insomma.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.