RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Fujifilm x-h1 messa alla prova...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Nuova Fujifilm x-h1 messa alla prova...





avatarsupporter
sent on 21 Febbraio 2018 (10:29)

Mini-prova della nuova Fujifilm X-H1
Abbiamo passato un giorno e mezzo a Lisbona con la nuova ammiraglia X-Trans. Fuji fa sul serio con il video ma il vero punto di forza è la fotografia a mano libera
articolo completo al link sotto...
www.macitynet.it/mini-prova-della-nuova-fujifilm-x-h1/




avatarjunior
sent on 21 Febbraio 2018 (11:36)

Grazie della segnalazione;-)

avatarsupporter
sent on 21 Febbraio 2018 (11:41)

speriamo di vedere presto qualche video...a parte surriscaldamento e batteria (che non sono un problema irrilevante) sembra sia ben equipaggiata come stabilizzazione e qualità girato.

avatarsenior
sent on 21 Febbraio 2018 (12:10)

non ha usb c, consuma 3 baterie per fare 25 minuti di girato. si scalda. non ha uscita audio sul corpo.
ma le altre macchine di pari fascia di prezzo come si comportano a riguardo?
a me la lista delle mancanze considerando che di macchine per il video ce ne sono da anni mi fa fortemente dubitare che qualcuno se non sponsorizzato abbracci il sistema. mi rendo conto che ci sono delle signore ottiche fuiji per video. ma da anni le vendono con baionetta sony E

avatarsupporter
sent on 21 Febbraio 2018 (12:19)

si, diciamo che le concorrenti hanno quelle cose che dici in più quasi tutte (usb-c non tutte)...mi interessa però di più vedere la qualità del girato, anche perché se poi con una mark ii risolvono il salto diventa più facile, se invece siamo su riprese non all'altezza (sarebbe da capire ad alti ISO come va ad esempio) di pana sony o oli allora il discorso cambia.

avatarsenior
sent on 21 Febbraio 2018 (12:22)

scusa ma è appena uscita. se non vende la mark1 la mark2 secondo te la fanno uscire a breve? così fanno imbestialire i beta testers che si sono pagati la 1 prototipo.
però io veramente non so che cosa offra la concorrenza a pari prezzo

avatarsupporter
sent on 21 Febbraio 2018 (12:23)

Qualcosa si vede qua ma ancora poco...


avatarsupporter
sent on 21 Febbraio 2018 (12:31)

Ad essere onesti questa fuji si mette più in concorrenza con la oli om-d e-m1 mark II più che con pana e sony a7sII perché ha un ottimo comparto foto con una proposta video 4k media (ma appunto dicono dagli articoli che si difenda bene)...bisogna capire quanto scenderà di prezzo, siamo sui 1900? per capire davvero se valga la pena

user81826
avatar
sent on 21 Febbraio 2018 (12:39)

10-24 e 16-55 non sono rispettivamente tele-wide e tele.
La ripresa a 120fps per lo slow motion è davvero in 4K? Mi sembrava di aver letto in full HD solamente.
Il pulsante di scatto morbido l'hanno fatto apposta.

avatarsenior
sent on 21 Febbraio 2018 (12:56)

slow mo 120fps in 4k è impossibile.

user6400
avatar
sent on 21 Febbraio 2018 (12:59)

La ripresa a 120fps è “solo” hd, non 4K.
Nell'ultimo nozze ho fatto solo video, metà girato con Canon e metà con xt2. Beh la Fuji se l'è cavata egregiamente e alla fine la preferisco. Abbinata poi ai fissi va alla grande come qualità file, pur con alcune limitazioni operative.
Non ho avuto nemmeno il problema batterie e con 4 Patona me ne è rimasta una in avanzo. Dipende da come la si usa. Anche Canon in live view mangia di brutto!

user81826
avatar
sent on 21 Febbraio 2018 (13:23)

Mi sembrava, quindi sull'articolo un altro errore.

avatarjunior
sent on 21 Febbraio 2018 (14:01)

Premetto che a me questa macchina piace molto per le sue caratteristiche che se confermate come sembra sono ottime per le mie capacità e per l'utilizzo che ne potrei fare pero non la capisco del tutto a me non sembra affatto una macchina votata ai video come potrebbe essere la pana gh5 al contrario mi sembra abbiano implementato molto la parte fotografica allora perché xh1 e non xt3 ? Chissà cosa ci sarà da aspettarsi in futuro e se scegliere di prendere questa macchina adesso sia la cosa giusta...

avatarsenior
sent on 21 Febbraio 2018 (14:28)

a me lato video interessa meno di zero assoluto (c'è panasonic per quello) lato foto invece mi interessa molto, molto di +!

avatarsenior
sent on 21 Febbraio 2018 (14:48)

Bella. Mi sa di acerba ma bella

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me