RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Secondo corpo: X100s vs x-m1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Secondo corpo: X100s vs x-m1





avatarjunior
sent on 20 Febbraio 2018 (12:51)

Uso una XT-1, che ho corredato nel tempo di 18-50, 14/2.8, 10-24 e il 55-230 xc, oltre ad alcune ottiche nikon (AF 35/1.8G, AF 50/1.8 e 105/2.5) che ho mantenuto dopo la vendita recente di una D7100.
Ho già (ri)comprato una X-M1 usata, da usare come secondo corpo. Avendo intenzione di prendermi anche un 23mm (indeciso tra f1.4 e f2, più probabilmente quest'ultimo) mi è venuto tardivamente in mente che avrei potuto prendere direttamente una X100s.
Mi piace soprattutto la foto di architettura e paesaggio, e muovo i primi passi nella street.
Avrei come svantaggio l'impossibiltà di cambiare l'ottica, ma come vantaggio una grande ottica ed una portabilità maggiore.

cosa ne dite?


avatarjunior
sent on 20 Febbraio 2018 (13:38)

portabilità maggiore SI
grande ottica NO ( se prendi l' 1.4 poi.... )
street è la morte sua
paesaggio molto meno
io avevo la 100s e ne posso parlare solo bene ( veramente sta in tasca " quasi " dei jeans.... )
ma
per me che sono un neofita il poter cambiare l'ottica è perlomeno più " soddisfacente "
io insisterei con XT e il 23

avatarjunior
sent on 20 Febbraio 2018 (15:14)

Certo, se fuji facesse un 23 pancake come il 27 (che ho avuto, ma è una focale che per me non è né carne né pesce) sarebbe il massimo.
Fammi capire, il 23 della x100 non è un buon obiettivo? a me sembra, da alcuni confronti con il 23/2, che vada molto bene. In realtà mi ha conquistato proprio la nitidezza che ho visto in alcuni scatti di ken rockwell...

Inoltre mi serve come secondo corpo, ho già una XT1 (e venderei ovviamente la X-M1)
Infine , ho cambiato ottiche per 40 anni, a partire dalla Nikon F, mi piaceva l'idea di avere una macchina ad ottica fissa. MrGreen

Comunque, il punto fondamentale per me è la nitidezza; se il 23 f2 o f1.4 fosse come quello della X100 avrei qualche dubbio in meno


avatarsenior
sent on 20 Febbraio 2018 (15:18)

Io ho una X100s e la QI mi soddisfa, però ho sempre sentito dire che il 23mm WR sia un po' più nitido. Ripeto, ho sentito dire, non ho esperienza diretta. Però posso dirti che le X100 sono un “esperienza”, che personalmente mi ha conquistato.

avatarjunior
sent on 20 Febbraio 2018 (16:37)

@Luca Questa

quoto 100%

io l'ho apena venduta perchè ritengo ( ripeto da neofita ) che il poter disporre di 2/3 focali mi possa oltre che
aiutare a crescere , anche " semplicemente divertire " ; beh comincio già a dirmi : se facevi in sacrificio e riuscivi
a tenerla..... è bella anche sul tavolo ( silver :-P )

avatarsenior
sent on 20 Febbraio 2018 (16:41)

Capisco il discorso del voler cambiare ottica, infatti da qualche parte nell'armadio ho anche un corredo reflex semi-dimenticato. Lo rispolvererò ora che arriva la primavera per la macro. MrGreen

avatarjunior
sent on 20 Febbraio 2018 (16:55)

Grazie delle riflessioni. Mi sembra, vedendo un po' di foto, che comunque se la cava anche nel paesaggio.
Sono ancora molto indeciso. Dovrò trovare una comparazione tra il 23 XF e quello della x100.
Poi chissà, vado in Giappone a fine marzo a trovare mia figlia, magari trovo una bella occasione in un senso o nell'altro;-)

avatarsenior
sent on 20 Febbraio 2018 (16:58)

Se le potrà anche cavare-arrangiarsi in molti generi, ma nella street è una piccola killer.

avatarsenior
sent on 20 Febbraio 2018 (19:33)

Avuta la X100T e ora ho il 23mm F1.4, per pura resa dell'ottica preferisco senza dubbio quest'ultimo, se l'uso principale è paesaggio e architettura direi vai su questo. Se però la X100 conti di usarla soprattutto per street, beh quella è la morte sua e ti ci diverti davvero.

Altro consiglio, provala bene prima di decidere, dalle foto non sembra ma è davvero piccola... portabile al massimo ma se hai le mani grandi può dare qualche noia (è quello che è successo a me).

avatarjunior
sent on 21 Febbraio 2018 (0:11)

Beh non saprei. Diciamo che documento i posti dove vado, sia città che luoghi naturalistici. Ogni tanto ci sono personeMrGreen
Di sicuro non parto con l'idea di fare reportage.
Riguardo alle dimensioni controllerò, ma non sarà più piccola della x-m1.
Voglio partire prima di tutto dalla resa dell'ottica e quindi se mi dici che il 23/1.4 è meglio andrei su questo...
Ci penso su, grazie per l'aiuto!

avatarsenior
sent on 21 Febbraio 2018 (0:44)

La xm1 è più piccola della X100s ma una volta che ci metti un obiettivo non è più tascabile, detto questo, mi pare di capire che per te sarebbe meglio avere qualche obiettivo in più. Io sto cercando di resistere alla scimmia Fuji, però mi piacerebbe provare la xe2 e qualche obbiettivo. Della xm1 mi piace MOLTO lo schermo basculante!!!! È l'unica cosa che veramente mi manca nella X100s.

avatarjunior
sent on 21 Febbraio 2018 (9:23)

La x-m1 è stata tascabile quando avevo il 27/2.8, ma è una focale per me un po' ibrida, non mi ci trovavo. Forse il 18/2 potrebbe essere un buon sostituto ma è un po' troppo grandangolare (oltre ai pareri discordanti sull'ottica).
Di altri obiettivi non sento la mancanza salvo appunto un buon 35mm equivalente (per le volte che uso le altre focali mi faccio andare bene i nikon)
lo schermo basculante è proprio la ragione per cui ho comprato la X-M1 come secondo corpo, preferendola ad altre; una volta abituati è comodissimo, veramente.
se la usi a tracolla con lo schermo orizzontale sembra essere tornati ai tempi della rolleiflex MrGreen
anzi, uso così anche la X-T1

avatarjunior
sent on 21 Febbraio 2018 (10:08)

pure io dico xm-1 ottima come secondo corpo utilizzado le tue ottiche

avatarjunior
sent on 21 Febbraio 2018 (10:58)

Massì, "temo" anche io che sia così. La X100 mi ha stregato, lo ammetto, ma forse è meglio avere l'omogeneità tra i corpi. Comprerei il 35/1.4 ma costa un botto!!!

avatarsenior
sent on 21 Febbraio 2018 (13:09)

Il 35/1.4 costa un botto? Aspetta di vedere il prezzo del 23/1.4 MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me