| sent on 19 Febbraio 2018 (14:33)
ciao, felice possessore di una x-t2 da giugno scorso, ieri ho avuto il mio primo problema: ho fatto una sessione di foto ad un torneo di rugby a temperature tra -2° e 2° per circa 4 ore; nessun problema durante gli scatti; tornato a casa, prima di scaricare le foto sul pc ho dato una guardata direttamente sul monitor della macchina e con "orrore" ho scoperto che tutte le foto avevano delle strane strisce verticali semi-trasparenti per tutta la dimensione del monitor, tipo ci fosse una grata verticale davanti ai soggetti, o come se colonne intere di pixel fossero bruciate a metà. Ho subito pensato ad un problema di monitor, ma zoomando sulle foto, i pixel incriminati aumentavano anch'essi di dimensioni, quindi il problema erano le foto, non il monitor. Purtroppo sono dovuto uscire e non ho potuto controllare meglio. Tornato dopo qualche ora, ho riacceso e scoperto che tutto era andato magicamente a posto, griglia scomparsa, le foto sul pc sono perfettamente integre. Il dubbio rimane: possibile che il freddo o la condensa abbiano fatto qualche giochetto strano al monitor? E se davvero era un problema di pixel "freddi", come mai aumentavano le dimensioni zoomando sulle foto? Spero di essere stato chiaro, grazie per le eventuali risposte ps: x-t2 aggiornata al firmware 3.0 (tra l'altro, prime foto dopo aggiornamento) |
| sent on 19 Febbraio 2018 (15:02)
quando si sta fuori al freddo e si torna a casa (con temperature molto più alte) è meglio lasciare la macchina in borsa per farla "acclimatare" per qualche ora. C'era un post che parlava cosa fare e cosa non fare. |
| sent on 19 Febbraio 2018 (15:06)
Sinceramente è la prima volta che leggo questo problema. Ho passato qualche giorno in montagna questo inverno ad anche -12 gradi....nessun problema alla macchina e alle foto....al fotografo si |
| sent on 19 Febbraio 2018 (16:17)
di solito quando entro in rifugio poso lo zaino con la macchina e la riprendo dopo il caffè? |
| sent on 19 Febbraio 2018 (16:26)
La T2 teoricamente non dovrebbe avere problemi di freddo io, per scrupolo, proverei a fare un reset e vedere se il problema si ripresenta. |
user136297 | sent on 19 Febbraio 2018 (16:44)
Come spesso se ne è parlato, il problema è la condensa, prova a fare una ricerca nel forum scrivendo "condensa", sicuramente troverai quel bellissimo post. |
| sent on 20 Febbraio 2018 (9:28)
Ho letto l'utilissimo articolo sulla condensa e mi sono venuti i brividi... ora so di aver rischiato grosso e di aver sempre tenuto il comportamento sbagliato. Grazie per i vostri consigli. ps: comunque la mia precedente 30D ha subito trattamenti peggiori per 10 anni e non ha mai perso un colpo! |
| sent on 20 Febbraio 2018 (10:12)
Riccardo io ho la T2 da poco, dovrebbe essere una macchina WR quindi resistente alle intemperie, e operare a -10 sotto zero, secondo me con questa specifica macchina non ci si dovrebbe preoccupare piu' di tanto! quel che ti è successo per me è cosa di altra fonte. |
| sent on 20 Febbraio 2018 (10:17)
che è wr è sicuro, ma il problema sta nello sbalzo termico da -2 a +20 gradi che creano condensa e quindi problemi. |
| sent on 20 Febbraio 2018 (10:20)
Murphy perdona la mia ignoranza (non sono ironico) ma la T2 non ha le guarnizioni per polvere ed umidità? come ci arriva all'inerno la condesa? è davvero una domanda sincera! senza alcuna ironia! oltretutto ti stimo moltissimo qui sul forum! |
| sent on 20 Febbraio 2018 (10:27)
@Lucy78 ci mancherebbe:-) cmq nessun marchio dice che la macchina e gli obiettivi sono a tenuta stagna o hanno certificazione IP(che io sappia). Di sicuro puoi fare foto al freddo o sotto la pioggia, ma la condensa non ti salva. Ti consiglio di leggere questo thread ;-) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2580249 |
| sent on 20 Febbraio 2018 (10:36)
Grazie Murhpy! me lo vado subito a leggere! |
| sent on 20 Febbraio 2018 (10:43)
“ Murphy perdona la mia ignoranza (non sono ironico) ma la T2 non ha le guarnizioni per polvere ed umidità? come ci arriva all'inerno la condesa? è davvero una domanda sincera! senza alcuna ironia! oltretutto ti stimo moltissimo qui sul forum! „ Hai presente quando cambi obiettivo e la macchina è aperta? |
user2943 | sent on 20 Febbraio 2018 (11:51)
hai usato l'otturatore elettronico? |
| sent on 20 Febbraio 2018 (12:05)
“ hai usato l'otturatore elettronico? „ no sono sicuro che la temperatura non c'entri, quanto invece la condensa per lo sbalzo termico esterno-interno cmq tutto si è risolto da solo quando la macchina si è acclimatata (circa 2 ore) sicuramente d'ora in poi starò più attento! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |