RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta per secondo corpo, x-e2 o x-t1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Compatta per secondo corpo, x-e2 o x-t1





avatarsenior
sent on 29 Gennaio 2018 (12:17)

Sto provando una Fuji x-e2 e sono indeciso se prenderla o puntare una x-t1.
Cerco un secondo corpo da affiancare alla reflex (canon) da tenere sempre dietro, in borsa, nel marsupio... con obiettivo fisso (27mm) o lenti vintage...
Cosa mi consigliate? Grazie

avatarsenior
sent on 01 Febbraio 2018 (15:42)

oddio. con il nuovo fw (4.0) la XE2 ha recuperato parecchio terreno sulle ultime uscite restando comunque una macchina appetibile soprattutto per il prezzo a cui la si trova.
Le prestazioni di prontezza generale saranno migliori sulla XT1 ma credo che a livello di portabilitá la XE2 sia un pelo piu avvantagiata.
Io per un utilizzo come tu hai scritto sceglierei la XE2, chiarendo che le trovo molto simili e il file finale pressoche identico. Quindi é piu una questione estetica (maneggevolezza) che altro.

avatarsenior
sent on 08 Febbraio 2018 (10:41)

Presa la Xt1... ora è un casino configurarla al meglio!
Qualcuno mi da qualche dritta?? Ad esempio come mai la foto è nera quando nel mirino (e nel dsplay) sembrava essere esposta correttamente?

avatarsenior
sent on 08 Febbraio 2018 (11:53)

l'istogramma era corretto al momento dello scatto?

avatarsenior
sent on 08 Febbraio 2018 (11:58)

una volta che comprerai una XE-2 o altra fuji dopo qualche mese il tuo corredo Canon finirà nel mercatino, la XE-2 ottima fotocamera, col firmware 4 perfetta!!

avatarjunior
sent on 08 Febbraio 2018 (12:01)

Ma nel mirino e nel display vedevi bene PRIMA di scattare e poi ti è venuta nera??
Se è cosi hai semplicemente DISABILITATO la previsualizzazione del risultato; in quel caso mirino e display si vedono bene anche al buio. Situazione necessaria se si scatta con pochissima luce.
Avresti dovuto, comunque, accorgertene dall'esposimetro!!!



avatarsenior
sent on 08 Febbraio 2018 (13:12)

Controllo... ieri sera fatta una prova ...
ma quanti cavolo di settaggi ha questa fuji?? Io con la canon.. punta e scatta!!!! MrGreenMrGreen

avatarjunior
sent on 08 Febbraio 2018 (13:21)

Prova serale come immaginavo.
E2 e T1 hanno entrambe la possibilità di impostare una previsualizzazione del risultato PRIMA dello scatto o disinserirla.
Se tenerla inserita può essere comodo in molteplici occasioni per avere n "colpo d'occhio" prima dello scatto in caso di bassa luce è necessario eliminarla pena l'annerimento dello schermo.

Ecco la ragione di tenere d'occhio sempre esposimetro e/o istogramma prima di scattare, unitamente alla cura di scegliere il tipo di lettura esposimetrica adatto al momento.
Se vuoi fare punta e scatta imposti A o P (magari anche AutoISO) e lasci fare all'ingegnere progettista del mondo orientale MrGreen


avatarjunior
sent on 08 Febbraio 2018 (23:15)

L'aggiornamento del fw per questa xt1 e obbiettivo vale la pena?

avatarsenior
sent on 08 Febbraio 2018 (23:19)

Per esperienza personale il doppio corredo è un bagno di sangue

avatarjunior
sent on 09 Febbraio 2018 (0:34)

L'aggiornamento del fw per questa xt1 e obbiettivo vale la pena?

Io li ho fatti tutti. Alcuni hanno apportato migliorie utili e/o visibili, altri roba che non mi interessava, ma li ho fatti comunque.

avatarsenior
sent on 16 Marzo 2018 (19:02)

Ti linko quanto trovato in rete

"AUTOFOCUS SETTING> PRE-AF> Questa impostazione sto definitivamente lasciando spento. Quando è impostato su ON, ciò che fa è costantemente attivo fintanto che la fotocamera è accesa. Questa è una caratteristica che forse un bruto fotografo di strada vorrebbe dove avrebbe già messo a fuoco il suo soggetto nel momento in cui solleva la telecamera al suo occhio! Non mi piace sentire e sentire la fotocamera costantemente in funzione, inoltre preferirei risparmiare la carica della batteria."

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me