user117231 | sent on 25 Dicembre 2017 (15:18)
I vostri pareri sull'ottica in questione ? La consigliate per cosa ? L'ho vista da vicino e mi è piaciuta parecchio... ci sto facendo un pensierino. Eviterei così di ricascare in NIKON dando seguito alla scimma per la D810 e il 24-70. |
| sent on 25 Dicembre 2017 (15:20)
Che c'entra il 24-70 col 50-140? :o |
user117231 | sent on 25 Dicembre 2017 (15:24)
Beh, c'entra... attualmente sulla Fuji XT1 ho il 16-55 f/2.8 ( equivalente al 24-70 f/2.8 Nikon ). Quindi sarei a posto...e lo sono. Ma il 50-140 deve essere una gran lente e mi piacerebbe provare di persona. ... Di contro, tornando in Nikon, prenderei una D810 e il 24-70. E sarei a posto...fino alla prossima scimmia. Nel primo caso spendo 1.400 - 150 di cashback Fuji. Nel secondo caso spenderei 3 volte tanto. |
| sent on 25 Dicembre 2017 (15:28)
Bo, io continuo a non capire. Torneresti in nikon per prendere un obiettivo che hai già, e lo confronti con uno che non c'entra niente :/ Comunque il 50-140 è un' ottimo obiettivo e lo stabilizzatore funziona molto bene, anche se le dimensioni non sono molto diverse da un 70-200 2.8. Come peso invece si risparmia un po' |
user117231 | sent on 25 Dicembre 2017 (16:33)
Tornerei in Nikon per la D810. |
| sent on 25 Dicembre 2017 (16:35)
Bo, io non lo farei :) tieni la xt1 ancora un po' e poi sfrutti quel bel 16-55 sulla xh1 con lo stabilizzatore |
| sent on 25 Dicembre 2017 (16:49)
Con XT2 + fissi (16mm e 23mm) vedo tanta qualità ed una buona gestione degli iso. Ho anche la d800 che offre parecchio dettaglio...ma tendo a preferire il sistema X perché è ben bilanciato su tutto (peso, portabilità, qualità, prezzo, dimensioni e caratteristiche del corpo macchina). Stavo per comprare il 50-140 con il doppio cashback nel black friday...ma ho deciso all'ultimo per il 100-400 in modo da usarlo più spesso in avifauna. Il 50-140 è costruito benissimo ed ha una gran nitidezza, completeresti il corredo con il 16-55 |
| sent on 25 Dicembre 2017 (16:52)
iFelix...il 50-140 è una bomba!!! Sotto moltissimi punti di vista...risoluzione, sfocato, compattezza rispetto ad un omologo (70-200 f2,8) in FF, stabilizzatore fantastico. Con piede per cavalletto che in realtà diventa comodissimo per il trasporto o aggancio a tracolla, e pure per sorregge macchina e obiettivo in ripresa. Personalmente (e questo in generale) è l'unico zoom che ritengo "quasi" indispensabile in un corredo...ma io uso fissi... |
| sent on 25 Dicembre 2017 (19:27)
Non posso che quotare Roomby.... Ottica fantastica, qualità costruttiva altissima Lo uso con grande gioia sulla XT1 ! |
| sent on 25 Dicembre 2017 (19:29)
Eh, io quando completo il corredo 16-23-35-56 vado per il 50-140, unico zoom che ritengo necessario anch'io. |
| sent on 25 Dicembre 2017 (19:53)
Posso solo quotare in pieno quanto ti ha scritto Roomby anticipandomi nella risposta; ottica veramente eccezionale in tutto. |
user117231 | sent on 25 Dicembre 2017 (21:28)
“ ...tieni la xt1 ancora un po' e poi sfrutti quel bel 16-55 sulla xh1 con lo stabilizzatore. „ Non capivo cosa tu intendessi... e di colpo mi si è accesa una lampadina. DOMANDONA La Fuji XT3 avrà il sensore stabilizzato ? |
user117231 | sent on 25 Dicembre 2017 (21:38)
XH1 ? Non ne sapevo nulla. Quindi la prossima dopo la XT2 cambia nome in XH1 e sensore stabilizzato. Ma perchè non dovrebbe essere compatibile con le ottiche OIS ? Se uno ha una ottica Fuji XF OIS...che succede ? Mi sa che a questo punto aspetto... avere il 16-55 stabilizzato mi attira parecchio. |
| sent on 25 Dicembre 2017 (21:59)
O funziona lo stabilizzatore della macchina o quello dell'ottica non tutti e due in contemporaneo, almeno così si parla per il momento. |
| sent on 25 Dicembre 2017 (22:08)
nella mia galleria Cavalcata Re Magi le foto sono tutte fatte col 50-140 liscio e con Tc 1,4,le foto non sono un gran chè dato sono i primi scatti con tale lente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |