RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji xt-20, x-pro2, x-t2, xe-3. differenze??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » fuji xt-20, x-pro2, x-t2, xe-3. differenze??





avatarjunior
sent on 14 Dicembre 2017 (21:26)

Ciao a tutti.
Il titolo non vuol essere per niente provocatorio, è solo una domanda ( per chi conosce le fuji magari stupida ) da parte di uno, lo ammetto, che non riesce a districarsi tra le offerte di questo brand.
Conosco il mondo Nikon e Canon, in cui è chiara la distinzione tra macchine entry level, consumer, pro e top di gamma.
Nelle fuji invece non riesco a trovare differenze tra un modello e l'altro ( almeno sostanziali ): stesso sensore da 24Mpx, stesso range di iso, stessa raffica, stesi tempi min dell'otturature, molti punti af per tutte....
vi domando, quindi, quale è il terreno d'elezione di ciascuna delle 4 macchine e perchè scegliere una rispetto ad un'altra.
Grazie

avatarjunior
sent on 14 Dicembre 2017 (23:00)

Alla buona:

XT2 è il top stile DSLR, XPro2 è il top stile rangefinder.

XT20 ed XE3 sono le rispettive versioni più economiche.

avatarsenior
sent on 14 Dicembre 2017 (23:11)

Mark
Puoi essere confuso ma con FUJI è molto chiara la sua politica commerciale. Quando esce un nuovo sensore (ora il 24 mp) tutti i modelli di camere successivi sono aggiornati con quel sensore. Cosicchè tutti i modelli hanno praticamente la stessa qualità di file in uscita. Le differenze stanno nella tipologia stile srl o stile rangefinder o in altre features. Come dice Sacha, XT2 è il top per srl style e xpro2 è il top per rangefinder. Ma comunque tutte producono la stessa qualità di imaggine in linea con le due top di gamma. Mi sembra una gran bella cosa. Si decide il corpo in base alle caratterisiche che servono e aloo stile con cui ci si trova bene, ma comunque, sempre con il top di qualità immagine. Questo è molto utile ad esemio in caso di doppio corpo

avatarsenior
sent on 14 Dicembre 2017 (23:25)

Valle a vedere in negozio e capirai la differenza tra x-t2 e xt20, in comune hanno giusto il nome simile e lo stesso sensore, tutto il resto è un abisso, prestazioni in primis, mirino, joystick, stessa cosa per la xpro2 e la xe2/2s/3, io dopo averle avute davanti tutte, non ho avuto un minimo dubbio xpro2

avatarsenior
sent on 15 Dicembre 2017 (11:45)

Lenza93, cosa ti ha colpito della X-pro2 rispetto alla X-t2?

avatarsenior
sent on 15 Dicembre 2017 (11:51)

ah li è una questione di tatto e di occhio, le caratteristiche sono identiche, i comandi sono identici, la xt2 ha il display reclinabile e il mirino digitale milgiore, e mirino al centro, grip diverso, la xpro2 ha mirino ottico e digitale a scelta, display fisso, ed è un pò più grande

avatarjunior
sent on 15 Dicembre 2017 (13:27)

Grazie, siete stati molto chiari. Politica commerciale decisamente diversa dai brand classici. Probabilmente così facendo contengono anche i costi, visto che sviluppare un sensore ( ammesso che non si affidino a terzi ) è molto costoso.
Interessante l'aspetto del mirino ottico e digitale a scelta, ho provato la xt-2, ma il visore mi dà un po' fastidio . Ma come funziona quello ottico se non ha lo specchio? La visione è come quella che si ha su una reflex?

user91788
avatar
sent on 15 Dicembre 2017 (13:42)

Doppia.scheda, monitor orientabile, tropicalizzazione corpo, dimensioni mirino, possibilita di.aggiungere bg, flog esterno, joystick af
Sono presenti tutte insieme solo nella.xt2
Alle altre manca qualcosa.

avatarsenior
sent on 15 Dicembre 2017 (15:07)

Il mirino ottico é particolare, devo ancora abituarmici del tutto, non si vede come in una reflex, è da provare... Nel fotografare cose "lontane" va benissimo, nel vicino, per via della parallasse non è troppo efficace secondo me

avatarjunior
sent on 15 Dicembre 2017 (21:05)

Che la XT-2 avesse qualcosa in più lo dimostra il costo quasi doppio rispetto alla xt-20, come del resto la x-pro2...

user136297
avatar
sent on 16 Dicembre 2017 (1:09)

Per me vanno provate, ho iniziato con una xe2s e dopo 7 mesi son passato ad xt2, da buon ignorante, lascio perdere tutto il discorso tecnologico ecc. Ecc., il cambiamento è stato dato dal feeling, in sintesi, ho trovato nella xt2 quello che percepivo come mancanza nella xe2s nell'uso che ne facevo, ovvero, grip, avere tutte le regolazioni a portata di dita (per me impagabile) senza entrare sempre nel menù, display basculante ottimo per alcune prospettive,doppia scheda sd per le mie paranoie di backup e un flash in dotazione più alto così da evitare l ombra del 10-24 sulla fotografia (sulla xe2s il flash integrato è troppo basso e spesso mi vedevo l ombra del barilotto sulle foto)

avatarsenior
sent on 16 Dicembre 2017 (2:19)

Aggiungerei che se sei amante di un certo tipo di focali, o magari ottiche di una certa dimensione, l'uso di queste ultime sulle rangefinder non è che sia il massimo della vita. Il mirino ottico viene in parte ostruito dal corpo del barilotto o del paraluce, obbligandoti di fatto ad usare il mirino elettronico. Vai in un negozio e fatti montare un 10-24 sulla X-Pro2 e guarda nel mirino ottico.

Per me la Pro2 ha senso se sei uno da 14, 23, 35 e 50. Per tutto il resto X-T2

avatarsenior
sent on 16 Dicembre 2017 (9:28)

Concordo con lecter,
Ci ho montato sopra in negozio anche un 56 è un 18-55, si vedeva tutto senza problemi nel mirino ottico ma era tutto più comodo nel mirino digitale

avatarjunior
sent on 21 Dicembre 2017 (10:25)

Ragazzi prendo la XT1 o la XT20 ???

il budget è quello più o meno


avatarsenior
sent on 21 Dicembre 2017 (10:26)

prendile in mano, fidati

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me