RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo Fuji







avatarjunior
sent on 18 Novembre 2017 (13:08)

Ciao a tutti,

volevo chiedere a voi più esperti un consiglio sul cambio di obiettivo. Ho una fuji XT-1 e monto il 27mm f2.8 che utilizzo per street e reportage di viaggio.

Adoro la XT-1 per compattezza/estetica/utilizzo, forse non riesco ancora a sfruttare al meglio i file RAF ( ho letto milioni di post e forum sull'elaborazione dei RAF e i software da utilizzare ma non ne sono ancora venuto a capo del tutto --> continuerò!).

Detto questo ho letto molti test in merito al 27mm e in molti parlano di una nitidezza ottima. Io questa nitidezza e qualità di immagine generale non la vedo; spesso mi sembra come se fossero fuori fuoco ( nel approfitto per chiedervi se secondo voi il comando Mostra Maschera fuoco di capture One pro 10 è attendibile ).

Per questo stavo pensando di passare al 23 f2 ( il 23 f1.4 costa troppo e non necessito del 1.4 per l'uso che ne devo fare ).

Secondo voi la qualità di immagine in generale potrebbe migliorare ? E' una lente migliore ?

Utilizzo anche uno zeiss planar t 1.7 sempre su XT-1 e il dettaglio e la qualità della foto mi sembrano nettamente superiori al 27mm ( forse è un paragone che non regge!! Ma l'ho fatto per capire se ero io che sbagliato a utilizzare la XT-1 ).

Vi ringrazio molto per l'attenzione! Ogni consiglio è ben accetto!!!

P.s.Un altra domanda al volo: secondo voi per valutare nitidezza e dettaglio per stampe massimo 40x60 quanto a senso ingrandire la foto in post-produzione ?? Non ingrandisco mai più del 100% .....

Grazie a tutti!!



avatarsenior
sent on 18 Novembre 2017 (13:20)

Hai fatto delle prove in manual focus su varie zone del frame per vedere se può trattarsi di un obiettivo uscito male?

avatarjunior
sent on 18 Novembre 2017 (14:09)

Ciao Mattek, grazie per la risposta.

Si avevo fatto alcune prove sfruttando il focus peaking .. e il risultato non mi soddisfaceva al 100%.
Ricordo che però lo feci a diaframma f2.8 .. anche se le recensioni dicono che è già ottimo a tutta apertura, potrebbe esser questo il problema ? Nel pomeriggio chiudo a f5.6 e riprovo ...

Che ne pensi del confronto con il 23 f2 ? Mi piace molto anche il 35 f 1.4 anche se è un po' lungo, ma non mi convince la messa a fuoco ruomorosa/lenta di cui ho sentito parlare ...

Grazie mille

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2017 (14:56)

Opinione personale per cui non un dogma,preso il 27 prima ancora della macchina e non me ne sono mai pentito,tieni presente che mi piacciono i controluce secchi che non c'è di peggio.
Se vogliamo trovargli dei limiti,va beh,minima distanza di messa a fuoco ed F2,8 che comunque sono noti per cui uno lo sà quando lo acquista.

PS.per stret io uso principalmente il 14,ma è una questione di gusti persnali e quì lo schermo orientabile la fa da padrone ancor più dell'ottica IMHO.

avatarjunior
sent on 18 Novembre 2017 (15:59)

Il 14 è bellissimo l'ho provato una sola volta .. è una focale che ho usato poco quindi dovrei studiarla a fondo per capire come " utilizzarla ", ma costa davvero troppo per me!! :(

Comunque ho fatto delle foto di prova ISO 200 f 5.6 e tempi 1/180 .. messa a fuoco manuale per esser sicuro .. non lo so, a me non sembra nitido .. voi che ne pensate ( ora provo a postare i raf ).

Stessi parametri con 50mm planar t 1.7 .. un altro mondo .. ripeto che il confronto non regge però c'è troppa differenza .. forse si tratta di un esemplare uscito male :( o forse pretendo troppo dall'ottica!

Grazie

avatarjunior
sent on 18 Novembre 2017 (16:34)

Non riesco a postare la foto ne nella galleria ne nei siti esterni perchè ha dimensioni troppo grande ( volevo farvi vedere il raf )

Comunque .... Mmmmm c'è qualcosa che non mi torna ... è possibile che il visualizzatore di foto di win quando apro i raf perde di qualità e non mi fa vedere il file correttamente??ho aperto i due RAF con il visualizzatore di win .. quello del 50 mm era già molto buono mentre quello del 27 no .. inizio ad esser un po confuso ... Eeeek!!!

P.s ho provato ad aprire il file in capture one ed ha un buon dettaglio.. (senza far paragoni con il visualizzatore win )
quindi suppongo il 27 funzioni bene ... magari ho sbagliato io a scattare le altre volte ...

Nonostante tutto come qualità ottica/nitidezza/dettaglio/colori il 23 f2 in confronto al 27 come si comporta ?
Già che ci siamo vi chiedo anche il confronto con il 35 f1.4 .. :-P

Grazie a tutti ..

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2017 (17:25)

Prova in JPEG con nitidezza a 0 e posta i risultati
Il 23 f2 se fai foto ravvicinate a tutta apertura è morbido, chiudendo e/o allontanandosi raggiunge una buona definizione
Il 35 1.4 è tutt'altra lente, l'autofocus è si un po'rumoroso , abbastanza veloce in af-s ma la resa è di altro livello a parere mio

avatarjunior
sent on 19 Novembre 2017 (19:24)

Mattek grazie per le risposte.

Allora farò così .. tengo il 27mm perchè la compattezza della macchina con lui è impressionante, lascio perdere il 23 f2 e aggiungo un 35 .. almeno qualche ritratto ambientato lo tiro fuori f1.4 oppure f2 ? Confuso E' paragonabile la resa tra i due ?

Per il ritratto continuo con il planar 50mm f1.7 in quelle situazioni in cui l'autofocus non è essenziale.. appena avrò un pò di disponibilità affinacherò il 14mm ... e fine!! ( anche se mi piacerebbe provare il 23 f1.4 .. )

Che ne pensi ?

Grazie mille!

avatarsenior
sent on 19 Novembre 2017 (23:47)

se non ti serve la tropicalizzazione e un af fulmineo andrei sicuramente di 35 1.4

il 14 è magnifico, io lo sto vendendo solo per finanziare un altro acquisto ma so che me ne pentirò MrGreen

avatarjunior
sent on 20 Novembre 2017 (8:09)

È abbastanza semplice, il 27 è una lente molto buona, poco ingombrante, costa il giusto e soddisfa...ma i 23 e i 35 (sia 1.4 che 2.0) sono migliori! Però non credo che passando alla serie f/2 wr noteresti una gran differenza, se pensi di cambiare passa direttamente alla serie 1.4...sono forse, e dico forse, un pochino più lenti rispetto alla serie 2.0 ma se sei abituato a lavorare anche in manuale con lo Zeiss non sarà una gran problema...ciao

user81826
avatar
sent on 20 Novembre 2017 (8:22)

Il 27 è una lente mediocre e perde tanto ai bordi del frame dove diventa piuttosto morbida ma non si può pretendere molto di più da un pancake del genere. Io spero davvero ne facciano una seconda versione con af aggiornato ma la vedo dura. Per me noteresti sicuramente il miglioramento di qualità con la serie f/2 ma al contempo bisogna vedere se davvero ti serve quella nitidezza in più.
Stampi già?

avatarjunior
sent on 20 Novembre 2017 (11:46)

Ciao, grazie per le risposte.

Si ho fatto qualche lavoretto ma mai stampe maggiori di 40x60 .. la maggior parte 30x40 perchè maggiori non rendono troppo ..

Non mi serve un af fulmineo, e viste le ottime recensioni pensavo al 35 f1.4 ( anche per gli ottimi prezzi dell'usato) .. l'unico dubbio è la tropicalizzazione .. visto che ho la xt-1 potrei sfruttarla in qualsiasi condizione atmosferica ..

Devo capire di quanto la qualità di immagine dell f1.4 e il bokeh sono superiori all' f2 ...

e poi devo sicuramente migliorare l'elaborazione dei Raf .. ancora non mi riesce benissimo ..

Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me