RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

caricabatterie Patona dual USB


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » caricabatterie Patona dual USB





avatarsenior
sent on 08 Ottobre 2017 (19:23)

Ciao a tutti, ho appena acquistato il caricabatterie dual Patona, model 1964 (output 700mA x 1 / 500mA x 2), per Sony NP-FW50, con alimentazione microUSB. Ho anche due batterie Patona premium compatibili (1030 mAh 7.4Wh/7.2V) e due originali Sony (1020 mAh 7.3Wh/7.2V).

Domanda: vista la "vicinanza" delle caratteristiche tra batteria originale e compatibile, è corretto poter caricare anche le batterie originali con il caricabatterie Patona? Meglio caricare mediante alimentazione USB da computer o direttamente da rete elettrica a muro mediante una presa USB?

Grazie.
Vincenzo

avatarsenior
sent on 08 Ottobre 2017 (22:25)

Per la mia esperienza (Olympus e Patona) meglio caricare ognuna con il suo caricabatterie dedicato. Io carico con rete elettrica, trovo sia più veloce

avatarsenior
sent on 08 Ottobre 2017 (23:53)

Grazie per la risposta. Si è quel che ho sempre pensato anch'io, ma sono curioso di sapere, da inesperto in materia, se c'è un fondamento di natura elettronica che porta a tale conclusione.. e soprattutto il rapporto originale <-> compatibile.

avatarjunior
sent on 09 Ottobre 2017 (0:01)

Non ho il tuo modello ma un altro differente sempre di Patona. Mi son trovato più volte a caricare le batterie della d7200 con un power bank usb.
Di natura elettrotecnica/elettronica non ci son controindicazioni.
Semplicemente il sistema non è efficente. Ti spiego
Il caricatore ha un inverter all interno che prende i 5v della usb e li trasforma in 7/8/10v(preciso non so)
All aumentare della tensione (volt) diminuisce la corrente (ampere) = impiega più tempo a ricaricare le batterie e assorbe più corrente dalla porta usb.
Ma il sistema funziona e non causa problemi a niente.
È un ottimo metodo per ricaricare le batterie in emergenza. Farlo tutti i giorni non ha controindicazioni. Ma sicuramente è uno spreco di "corrente"
Eviterei di collegarlo a vecchie usb 1.0 dove la corrente che emettono è troppo bassa e impiegherebbe molto più tempo. Viceversa usb da 2 ampere son piu che sifficenti

avatarsenior
sent on 09 Ottobre 2017 (9:40)

Quindi in definitiva mi consiglieresti di usarlo via USB o mediante attacco a muro?

avatarjunior
sent on 09 Ottobre 2017 (10:21)

È uguale.
L importante che eroghi abbastanza corrente.
Il mio che carica una sola batteria vuole usb da 1A e trasforma in i 5v a 8.4v a 300mha.

Leggi l etichetta dietro il tuo per un uso ottimale

avatarsenior
sent on 09 Ottobre 2017 (21:28)

Input: Micro USB 5V - 2.1A(min)
Output: 700mA x 1 / 500mA x 2

:)

avatarjunior
sent on 09 Ottobre 2017 (21:31)

MrGreen
Ecco ora hai i dati per risponderti da solo MrGreen
Ti serve una porta usb da 2A MrGreen quelle del pc non arrivano a 2A se non sono dedicate o usb-c MrGreen

Ma per quanto riguarda originali o patona le ricarica entrambe

avatarsenior
sent on 09 Ottobre 2017 (22:08)

Grazie. Ora è più chiaro :)

avatarsenior
sent on 09 Ottobre 2017 (22:33)

Ho anch'io un caricabatterie simile... gli alimentatori classici dei telefoni arrivano a 2A, qui ne occorrono 2.1. Secondo voi van bene uguale?

avatarsenior
sent on 09 Ottobre 2017 (23:12)

Uso i caricabatteria Patona dual da sempre, ormai non tolgo nemmeno più il caricabatteria originale dalla scatola.
Ho provato qualunque combinazione, mai avuto problemi. Non è velocissimo ma è comodo (solo per il fatto che sta piatto in qualunque tasca esterna della borsa) e doppio.
Con caricatori usb potenti capaci di erogare oltre i 3A l'assorbimento si attesta a 1.6 o 1.7 A, ai 2 pieni non ci arriva.

In ogni caso non mi farei particolari problemi, un caricatore qualsiasi (al limite della decenza) va bene.

avatarsenior
sent on 10 Ottobre 2017 (0:18)

Grazie!

avatarsenior
sent on 18 Ottobre 2017 (13:07)

comunque confermo nessun problema
anzi è meglio
essendo che carica più lentamente le batterie le stressa di meno...

avatarsenior
sent on 18 Ottobre 2017 (23:28)

Grazie anche a te!

avatarjunior
sent on 10 Novembre 2017 (10:11)

Io ho un caricabatterie singolo Patona (a muro) e ci carico sempre la batteria originale senza problemi.
A dire il vero uso più spesso le batteria Patona perchè (magari è solo un'impressione) abbiano una resa migliore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me