| sent on 05 Settembre 2016 (21:07)
Avendo in programma un viaggio a Tromso in dicembre, mi piacerebbe raccogliere opinioni sulla funicolare che porta sulla montagna sopra la città. L'intento è quello di vedere l'aurora e mi chiedevo se per trovare buoni spunti fotografici è possibile fare la sola salita con la funicolare e (dopo l'orario di chiusura) scendere a piedi per qualche sentiero. Qualcuno ha esperienza in merito? |
| sent on 26 Settembre 2016 (9:41)
Ciao Nicola! Per gli scatti all'aurora ci sono dei validi tour organizzati che ti portano nei posti migliori proprio per trovare posti difficilmente raggiungibili da soli. La Montagna sopra la città è un posto meraviglioso per fotografare, ma non conosco sentieri per scendere in città, considera che il dislivello è notevole e la neve anche :) |
| sent on 26 Settembre 2016 (19:40)
Grazie Emiliano per le informazioni. Guardando alcune mappe locali mi sembra che i sentieri ci siano, si tratta di capire se saranno percorribili. Ovviamente se altri hanno ulteriori informazioni sarei contento di un loro contributo... |
| sent on 29 Settembre 2016 (23:21)
Ciao Nicola, dunque ti aiuto più che volentieri! Dunque la funicolare, durante il periodo invernale apre (se non ricordo male) solo pochissime ore durante le ore centrali della giornata. Tipo dalle 11:30 alle 15:30. Sì, sono orari ×, ma ahimè spesso è così. Calcola che salire sul Tromsdalen (il monte che sovrasta la città), per vedere l'aurora è un bel casino poiché te la devi fare tutta a piedi. I sentieri ci sono, però sono circa 600mt di dislivello. Loro ti dicono che con 45minuti sei su. Sì, se fai lo sherpa e in inverno sciogli la neve che spesso ostruisce il percorso, che però è ben segnalato. Ora: ammesso che tu prenda l'ultima corsa della funicolare, poi hai almeno 5/6 ore di attesa per le luci del nord, in un luogo meraviglioso dal punto di vista scenico, ma nel quale non c'è ASSOLUTAMENTE NULLA e per di più al buio più totale. Se non ricordo, il rifugio ad una certa ora, chiude. Ti consiglio vivamente di andare invece nella zona di Kvaloya, a nord ovest della città. Si raggiunge più facilmente, anche in auto, e scenograficamente è meglio. Ad ogni modo, appena torno su, 15 giorni, mi informo e ti faccio sapere! Se hai bisogno chiedi senza problemi! |
| sent on 30 Settembre 2016 (6:57)
Grazie Cristian per le informazioni. Se effettivamente ci fossero 5-6 ore di attesa nel nulla, il tutto sarebbe sconsigliabile. La mia idea era nata considerando gli orari che avevo letto qua. Se quando sarai sul posto riuscirai a verificare quali sono gli orari effettivi sarebbe un grande aiuto. Grazie |
| sent on 30 Settembre 2016 (7:13)
Io ricordo di essere salito alle 17 nel periodo di capodanno. Tornato giù alle 18.30. Sempre in funivia. C'era un evento al ristorante però, magari era aperto per quello... A dicembre sono orari già buoni per l'aurora. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |