RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikkor 50mm 1,8d o 1,8g?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikkor 50mm 1,8d o 1,8g?





avatarjunior
sent on 17 Settembre 2017 (15:19)

Salve ragazzi volevo chiedere se qualitativamente vi sono grosse differenze tra i due.
Chiedo in quanto vi sono circa 60 euro di differenza che potrei risparmiare per altro.

Grazie mille!
Sorriso

avatarsupporter
sent on 17 Settembre 2017 (15:51)

Ho la versione D che utilizzo con grande soddisfazione

avatarjunior
sent on 17 Settembre 2017 (16:29)

Inanzitutto su che macchina lo usi? Su una serie d3xxx o d5xxx, d40, d40x, d60 non funziona l'AF con il D. Personalmente ti consiglio il G, più nitido, migliore AF. La differenza la vale tutta e sugli esemplari usati si assottiglia molto.

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2017 (16:53)

La versione D mi sembra più robusta del G e presenta uno sfuocato più morbido, detto questo il 50 Af-s G è un ottica moderna con una migliore nitidezza e contrasto, uno stacco dei piani più netto e un Af più reattivo. Se dovessi scegliere, vista la differenza di prezzo, opterei per il 50 G;-)
Davide

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2017 (17:02)

Il 50 1.8D pecca sui bordi scarsi e soffre di AC più del...però vignetta di meno. Il G ha dalla sua un af migliore, una nitidezza più omogenea dal centro fino ai bordi.
Vista la differenza di prezzo prenderei il G (che ho e va decisamente bene).

avatarjunior
sent on 17 Settembre 2017 (17:19)

Grazie a tutti.
?
ho una D90 quindi non avrei comunque problemi di af.

Sto cedendo il 35mm in quanto lo trovo troppo lungo per i paesaggi e troppo corto per i ritratti.

?

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2017 (17:53)

Io ho preso il g sulla d3200 non é affatto male ma il d ha il suo perché anche se qualche piccola ac in più da quello che so ha dei toni forse un po più retrò e poi se fai macro con un adattatore lo monti a rovescio con qualche tubo di prolunga e hai anche un buon macro con controllo dei diaframmi..
Per non parlare del prezzo che sull'usato sta attorno ai 100€ o anche meno
Cmq il g fa egregiamente il suo dovere.
Molto inciso e buono lo stacco dei piani e la resa in generale omogena...
Ovviamente più apri più aumentano le ac

avatarjunior
sent on 17 Settembre 2017 (18:00)

Scusate l'ignoranza, che significa "soffre di ac"?

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2017 (18:05)

Aberrazione cromatica;-)

avatarjunior
sent on 17 Settembre 2017 (21:23)

Grazie.
Ultimo quesito, avendo anche un 60mm micro 2,8 ha un senso l'acquisto del 50mm?
Il micro 60 pur avendo caratteristiche diverse può comunque essere usato per la ritrattistica con i medesimi risultati?

avatarjunior
sent on 17 Settembre 2017 (22:14)

Io se fossi in te non cederei il 35mm. Il 50mm è un ottica perfetta a mio avviso per i ritratti, ma non è versatile quanto il 35mm. Il 60mm lo terrei se hai intenzione di fare macrofotografia.

avatarjunior
sent on 18 Settembre 2017 (9:37)

Il 60 micro se non fai macro non vale la spesa in più. Se fossi in te mi terrei il 35 e comprerei il 50G.

avatarsenior
sent on 18 Settembre 2017 (9:55)

Nikon 50 1.8D:
- colori pastosi e meno contrastati
- poca resistenza flare controluce (trattamento anti riflesso non eccelso)
- sfocato nervoso e bokeh da 2.8 in più tipicamente ettagonale (non ha le lamelle smussate)
- meno nitido in TA, ugual al G da 2.8 in poi
- Stellato sui punti luce definito
- dimensioni compatte e più solido
- af rumoroso e solo con corpi macchina D80, D90, D300/s, D7x000, D500
- presenza ghiera diagrammi, ma ghiera messa a fuoco non M/A per la messa a fuoco di fino con AF inserito

Nikon 50 1.8G:
- colori saturi e contrastati
- resistenza controluce ok (migliore trattamento anti riflesso)
- sfocato morbido e netto, bokeh tondo (lamelle smussate)
- nitido meglio già in TA
- stellato sui punti luce morbido (meglio il D)
- dimensione più grandi, più leggero ma più plastica
- af ad ultrasuoni, va su tutte le nikon anche entry
- assenza ghiera diaframmi, ghiera messa a fuoco del tipo M/A con possibilità di correzione di fino con AF.

Ho avuto il 35 1.8G e il 40 2.8G, quindi 50 1.8D e ora 50 1.4D e 24 2.8 AF, a gusto io ho preferito andare sulla serie D, questione come dicevo però di gusti...

il 60 micro è un macro, lascia perdere se non hai intenzione di fare macro o still life.

avatarjunior
sent on 18 Settembre 2017 (11:43)

meno nitido in TA, uguale al 1.8 G da 2.8 in poi

Secondo me non raggiunge mai la nitidezza del G

resistenza controluce ok

Sul G non vedrai mai del fastidioso flare

Oltre a come hai detto miglior bokeh, af...
Vale tutta la differenza

avatarjunior
sent on 18 Settembre 2017 (12:23)

Grazie a tutti.
Uso il 60mm micro per fare macrofotografia, che è il primo genere al quale mi sono cimentato due anni fa.

Chiedevo, se secondo voi avendo già un 60mm, anche se con caratteristiche molto diverse, può giustificare l acquisto di un 50mm.
Il 60 micro può andar bene per la ritrattistica?

Il 35mm l ho usato poche volte, mi sembra su dx "ne carne ne pesce", troppo lungo x paesaggi e troppo corto x i ritratti.
Ma magari sono io che non sono stato in grado di sfruttarlo al meglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me