| sent on 07 Maggio 2017 (17:49)
Ragazzi che ne pensate della X100? E' ancora una buona opzione? |
| sent on 08 Maggio 2017 (18:45)
io andrei sulla x100s |
| sent on 08 Maggio 2017 (18:52)
Ci avevo pensato ma, a parte il maggior costo, vuoi mettere il fascino...? |
| sent on 08 Maggio 2017 (18:55)
sul fascino non mi pronuncio...diciamo che se non hai paura dell'af di prima generazione allora potresti provare io sono sempre tentato dalla serie x100 (ho avuto in tempi diversi la S e la T) ma avendo la xpro 2 sono tentato di accoppiarle della x100 mi piace la compattezza, comprare il 23 f2 per esempio sulla xpro2 non risulterebbe compatto come la x100 |
| sent on 08 Maggio 2017 (19:05)
la fuji x100 non ha il sensore xtrans, che è la caratteristica migliore e peculiare di tutte le fuji serie x, ma un bayer ottimizzato per le caratteristiche ottiche di questo modello. Io partirei da un' ottima x100s oppure x100T. |
| sent on 09 Maggio 2017 (10:11)
Non è facile trovare X100/s usate a prezzi decenti ed in buone condizioni. |
| sent on 09 Maggio 2017 (10:17)
Quale sarebbe per te un prezzo decente per la x100s? te lo chiedo perché sto meditando se vendere la mia ma prima faccio ricerche di mercato |
| sent on 09 Maggio 2017 (10:37)
“ Quale sarebbe per te un prezzo decente per la x100s? te lo chiedo perché sto meditando se vendere la mia ma prima faccio ricerche di mercato MrGreen „ Dipende. He ho visto qualcuna in negozio a 540 euro il che significa che l'ha ritirata a max 350. Poi tra privati si sa è un'altra cosa e si ricava di più ma non si può andare troppo fuori mercato. E' altrettanto chiaro che ognuno fa il prezzo che più gli sembra giusto. |
| sent on 09 Maggio 2017 (10:39)
Vendo la mia, è una S ed in condizioni egregie, intonsa. Non l'ho ancora messa sul mercatino x' mi piange il cuore ma purtroppo la uso pochissimo. È nera. |
| sent on 09 Maggio 2017 (10:44)
Suppongo che a parte il sensore la X100S sia un affinamento della originale, o sbaglio? |
| sent on 09 Maggio 2017 (10:47)
Se un negozio la vende a 540 vuol dire che il mercato (con garanzia del venditore) è bene o male quello, no? cioè se la mia la vendo a 500 sta poi a te valutare quanto vale la garanzia del venditore. Almeno quello è il mio punto di vista, ci sta? |
| sent on 09 Maggio 2017 (11:04)
Anche questo è vero. |
| sent on 09 Maggio 2017 (11:13)
La X100 liscia (la prima) proprio per il suo sensore Bayer è stata preferita da molti! il fine ha dei colori naturali e delicati, mai saturi, molto belli secondo me. Io la ho avuta, poi ho preso una 100T perchè la liscia non la ho piu' trovata in buone condizioni, per me il sensore Bayer è meglio dell'Xtrans e se ne trovi una usata attorno ai 300 euro (parlo della prima) prendila al volo se tenuta bene, unico neo... AF veramente pessimo ma usabile e tenuta agli alti ISO mediocre, max 1600. |
| sent on 09 Maggio 2017 (16:54)
Cosa intendete per px decenti, la 100s mi è costata 1050 euro, è intonsa nessunissimo segno d'usura, dovrei venderla a 300 euro? |
| sent on 09 Maggio 2017 (18:25)
Oggi una x100s messa bene in ottimo stato vale 600€, sul mercatino Juza photo vale dai 460 ai 600 € circa ma non ho analizzato le offerte. io la mia x100t nera nel 2015 la pagai 850€ con 300 scatti all'attivo e una settimana di vita. In alternativa ci sono in giro delle ottime xpro1 a prezzi inferiori, dai 300 ai 450 € ma poi serve l'ottica fissa. ne ho comprata una 10 giorni fa tenuta molto bene senza segni di usura a 290 €, raf ottimi e ultra lavorabili con buoni recuperi e bei colori, messa a fuoco non sempre perfetta e qualche altra piccola pecca ma sono caratteristiche note. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |