| sent on 15 Marzo 2017 (12:02)
Gent.mi, vi chiedo un parere relativamente i due obiettivi in oggetto. Dovrei comprarne uno dei due. Ho già visto ogni prova e confronto possibile. Sarei orientato più sull'Oly per: - avendo una em5II per la maggiore compatibilità e quindi velocità di AF - leggerezza (per me molto importante) Mi sono bloccato per il fattore luminosità. In molti dicono che tra f5.6 e f6.7 non ci sia moltissima differenza, ma in una recensione qui su Juza ho letto che quella differenza comporta una diminuzione del 43% della quantità di luce che arriva al sensore. Non so se sia vero, ma mi sembra un valore importante che potrebbe farmi propendere più per il pana a discapito di leggerezza e velocità di esercizio. Che ne pensate? |
| sent on 16 Marzo 2017 (15:17)
Da 5.6 a 6.7 è poco meno di 1/2 stop, ecco il 43%. Sembra un valore importante, ma nella pratica vuol dire che invece di scattare a 200 iso, scatti a meno di 300. Di luce è sempre meglio averne un po' di più che meno, ma in questo caso, come dici tu, valuta appunto autofocus e peso, a parità di prestazioni ottiche. Io anche ho scelto l'Olympus per i tuoi stessi motivi e mi trovo molto bene (lo uso su GX7). Il nuovo Panasonic è tropicalizzato e supporta il Dual IS, nonchè un autofocus più performante, pare e su una G80 avrebbe MOLTO senso...come spero di poter verificare, prima o poi |
| sent on 16 Marzo 2017 (15:59)
Grazie mille Giultiz! |
| sent on 16 Marzo 2017 (18:29)
|
| sent on 16 Marzo 2017 (19:35)
Effettivamente preferisco 100g in meno... Sarei curioso di sentire il parere di chi li ha avuti entrambi.. |
| sent on 16 Marzo 2017 (20:34)
Da quel che ho letto più o meno si equivalgono, otticamente, ma aspettiamo qualcuno ... |
| sent on 16 Marzo 2017 (20:57)
Avendo tu una Oly consiglierei il 75-300; io, prima di decidere, ho spulciato in lungo ed in largo; come IQ si dovrebbero equivalere (uso il condizionale in quanto non avendoli entrambi mi baso su test/review/pareri di terzi). L'AF dovrebbe essere a vantaggio dell'Oly (parliamo sempre di uso su corpo Oly). Tieni conto però che è nitido fino a circa 220mm, poi si ammorbidisce sempre più, tanto che conviene scattare a 215/220 e poi eventualmente croppare (stessa cosa comunque per il Pana). |
| sent on 17 Marzo 2017 (22:20)
In merito alla versione II del Pana se ne sa qualcosa? Rispetto alla prima versione ho letto che oltre alla tropicalizzazione è aumentata la velocità complessiva. Mi conviene aspettare? Anche se ad oggi costa quasi il doppio dell'oly... |
| sent on 18 Marzo 2017 (19:31)
L'autofocus sembra migliorato di molto, ma anche l'Olympus va bene...inoltre è tropicalizzato, quindi avendo una EM5 tienilo presente, ma solo se per te è davvero fondamentale..per il resto non credo ne valga la pena, specie se l'Olympus lo prendi usato. |
| sent on 19 Marzo 2017 (7:37)
Io ho avuto il 100-300 mkI e ora ho il 75-300 mkII (in vendita sul mercatino perché sto pensando ad una bridge per le uscite in natura). Sono entrambe dignitose e compatte, mi ci sono trovato ottimamente per i ritratti non alla focale massima (incisi con un bello sfocato), a 300mm scende un po' il microcontrasto. L'Olympus è più compatto e leggero, ma non ha lo stabilizzatore (io ho la e-m10 e uso quello del corpo macchina) ed è un filo meno luminoso. Tra i due ho preferito l'Olympus, la compattezza è un plus e forse (almeno i miei esemplari) un filo più inciso 300mm, però cercando in tutti i modi di evitare il micromosso e lo shutter-shock. Ad esempio nelle foto dei picchi che ho in Gallery non avevo ancora scoperto la modalità anti-shutter-shock della e-m10 e secondo me il fenomeno si nota, oltre a notarsi la mia inesperienza. Non c'è uno step intermedio, migliorare rispetto il 75-300 mk2 significa andare sui Pro. Riguardo la velocità AF, meglio l'Olympus. Ora c'è da vedere come sia migliorato il Panasonic mk2 e a che prezzo è proposto. |
| sent on 19 Marzo 2017 (15:00)
Il prezzo mi pare sui 600-650... |
| sent on 19 Marzo 2017 (22:21)
Avuto prima il 100/300 poi sostituito col 75/300 ii Per me l'oly è un'altro pianeta...più nitido a 300, più leggero, mono sensibile al shutter shock (motivo per cui l'ho cambiato) Ovviamente usato su corpi olympus |
| sent on 19 Marzo 2017 (23:08)
“ Per me l'oly è un'altro pianeta...più nitido a 300 „ E comunque, prova a scattare a 220mm e poi croppare |
| sent on 28 Aprile 2017 (17:08)
...salve ragazzi stavo dando un'occhiata anche io a qs 2 obiettivi! Io lo vorrei usare su G80, quindi il Pana dovrebbe essere cosigliato vero? Dovrebbe avere anche la doppia stabilizzazione credo? Qualcuno di voi l'ha povato? Avete trovato qualche recenzione accettabile? Grazie |
| sent on 04 Maggio 2017 (0:36)
Seguo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |