| sent on 18 Febbraio 2017 (20:54)
Salve a tutti , Vorrei capire se il focus peaking e gestito dal sensore/processore oppure dall'obiettivo. Andando al sodo , se dovessi acquistare un obiettivo non fujinon, con anello adattatore potrei ancora utilizzare il focus peaking ? Ringrazio in partenza |
user44306 | sent on 18 Febbraio 2017 (20:58)
Ti rispondo per "pietà" perché questa domanda è abbastanza assurda... Si, il focus peaking è gestito dal sensore e non dall'obiettivo. |
| sent on 18 Febbraio 2017 (21:01)
Palese per te , ma non per me. Grazie per la risposta, nella vita mi occupo di tutt'altro che di macchine fotografiche |
user44306 | sent on 18 Febbraio 2017 (21:15)
Il focus peaking funziona analizzando l'immagine letta dal sensore e quindi andando a evidenziare il punto in cui "legge" la maggiore definizione dell'immagine. Questo fa sì che il focus peaking sia l'amico più grande dei vintaggisti. Io con un po' di impegno riuscivo a fotografare con lo jupiter-9 a TA su soggetti in movimento (poco movimento). Comunque dato che ti stai prendendo una macchina eccelente, con tra l'altro un particolarissimo mirino ibrido... mi dispiace ma devi studiare!!!!   |
| sent on 18 Febbraio 2017 (21:23)
Ti ringrazio, le cose le apprendo piano piano e se ho l'occasione chiedo , dato che siete una comunità di esperti . grazie ancora per la risposta tempestiva |
user44306 | sent on 18 Febbraio 2017 (21:44)
Figurati! |
| sent on 20 Febbraio 2017 (17:00)
certo che se ti compra una macchina professionale da oltre millemila euro magari sapere come funziona il focus peaking dovrebbe essere assodato poi ognuno... |
| sent on 20 Febbraio 2017 (17:58)
Se ti compri un automobile da mille mile euro sei sicuro di sapere come funziona tutto esattamente ? Chiedere è lecito , dare risposte del ca... forse no! ma ognuno poi alla fine spende i soldi come meglio crede , penso io ... sono dell idea che se si ha un dubbio e la possibilità di chiedere a qualcuno che ne sa di più non sia sbagliato . Tutti sapientoni |
| sent on 20 Febbraio 2017 (18:47)
si ma per usare un'auto so a cosa serve la freccia, il cambio, il manubrio, come fare benzina non ne so nulla di motori, ma quello non mi serve per usarla!e poi siccome non sono esperta mi compro un'utilitaria non una ferrari!! poi ognuno spende come vuole |
| sent on 20 Febbraio 2017 (18:53)
Infatti so come usare il focus peaking , ma non sapevo se interagiva magari con l af oppure era solo gestito dal sensore , nemmeno se me l'avreste pagata voi . Chiudo la discussione in quanto ciò che desideravo sapere l'ho ottenuto . Buona serata e grazie per aver espresso la tua opinione di poco conto , buona serata |
| sent on 20 Febbraio 2017 (18:54)
Petulo... che sterile polemica... ma andare a fare qualche foto no? |
| sent on 20 Febbraio 2017 (18:57)
Siamo sicuri che mettendo un ottica cosiddetta "vintage" il focus peaking funzioni esattamente come con le ottiche che hanno contatti elettrici e quindi colloquiano con il corpo macchina? |
| sent on 20 Febbraio 2017 (18:58)
“ Petulo... che sterile polemica... ma andare a fare qualche foto no? „ ogni tanto mi va di petulare altrimenti che nick sarebbe? |
| sent on 20 Febbraio 2017 (19:14)
Secondo me, che ho canon ma senza focus peaking, con un obiettivo vintage non c'è colloquio tra macchina ed obiettivo, nel senso che è tutto manuale. Pertanto per mettere a fuoco devo manovrare a mano, fino a quando il sensore segnala sul display o sul mirino che è stata raggiunta la corretta messa a fuoco. |
| sent on 20 Febbraio 2017 (19:15)
Phsystem dixit: “ Siamo sicuri che mettendo un ottica cosiddetta "vintage" il focus peaking funzioni esattamente come con le ottiche che hanno contatti elettrici e quindi colloquiano con il corpo macchina? „ il focus peaking e' un espediente "software" funziona evidenziando le parti di una immagine che sono "oltre" un certo valore di contrasto... funziona anche se ci metti una bottiglia di cocacola come obiettivo, a patto di raggiungere quel valore minimo di contrasto (soglia che comunque e' solitamente regolabile). contatti elettrici e ottiche proprietarie non fa nessuna differenza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |