JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fra le indicazioni avrei inserito anche l'A24, per chi arriva da Roma o dall'Abruzzo, oltre che la superstrada Cassino-Sora-Avezzano; in più c'è anche il treno da Avezzano, o da Sora (per chi non amasse l'auto).
Oltre che Aprile/Maggio, anche i mesi autunnali sono ottimi visti i bei colori che assumono le piente (e Lo Schioppo ha una buona portata anche in quel periodo).
D'estate invece non c'è acqua (è bene saperlo), ma alcune zone sono di più facile perlustrazione e sosta fotografica, proprio perché meno sommerse dai ruscelli e torrentelli del posto.
Ci sono stato quest'oggi per una toccata e fuga, approfittando di un breve soggiorno in Abruzzo, per andare a fotografare la cascata e le bellissime cascatelle sottostanti: in questo periodo la portata d'acqua è davvero abbondante e mi sono divertito un sacco a giocare con il filtro nd. Essendo lunedì c'ero praticamente solo io...una vera pacchia! Sicuramente ci tornerò quest'estate con più calma, magari per andare a visitare i resti di Morino Vecchio. A proposito, voi che siete della zona, da dove si prende il percorso per arrivarci? Guardando il sito non ho ben capito... Grazie
Io ci vado da 20 anni e ogni volta mi devo fare accompagnare da un mio amico di Morino (ha un agriturismo lì). Riesco a perdermi ogni volta. E' un bellissimo posto (c'è anche un bell'eremo medievale, nonché altri percorsi escursionistici che portano più vicino allo Schioppo), ma è veramente pochissimo organizzato per il turismo (da una parte forse è un bene).
Se non risponde nessuno chiedo al mio amico e incollo la risposta ;)
Bravo Abulafia, interpella il tuo amico! Personalmente mi piacerebbe andare a visitare Morino Vecchio e magari sapere se è possibile salire dove inizia la cascata o arrivare quanto più vicino possibile alla base dove scroscia l'acqua. Grazie
Da foto che ho visto in giro si può arrivare proprio sotto la cascata, e con "sotto" intendo che ti bagni ;) Gli ho telefonato ieri, ma ha il padre ricoverato in ospedale (nulla di gravissimo) e poca voglia di parlare (giustamente). Avrò modo di ricontattarlo in situazioni più piacevoli a breve, spero
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.