RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Silkypix e raf x-t1







avatarsenior
sent on 13 Settembre 2016 (23:03)

Ciao a tutti.
Ho bisogno di una mano.
Oggi mi è arrivata la Fuji X-T1 (presa per la seconda volta) e per prima cosa ho cercato di aprire con Photoshop CC 2015 i file Raf e ho constatato che il programma non li riconosce. Ho scaricato dal web silkypix (esiste una versione in italiano?) e dopo aver cercato di aggiustare il bilanciamento e l'esposizione ho salvato in tif e riaperto con PS. Mi aspettavo di ritrovarmelo nella versione a 16 Bit e niente da fare. Aperto a 8 bit. Sbaglio qualcosa? Esiste un tutorial in italiano o una guida per cercare di capirci qualcosa (di silkypix)? Non se sia importante, comunque lo segnalo: uso un mac.
Grazie in anticipo.
Max

avatarjunior
sent on 14 Settembre 2016 (1:52)

sul lato mac a detta di tutti sopratutto per il recupero dei dettagli dal .RAF è consigliato iridient.
Da parte mia, dopo aver fatto qlc prova con iridient capture one 9 e lightroom 6 ho scelto capture one...
Il recupero dei dettagli funziona bene senza creare artefatti, ho trovato dei profili icc che simulano bene le pellicole fuji ma è per la facilità con cui si possono usare le maschere per le correzioni nonche il lavoro sull'istogramma e non ultimo la miriade di tutorial che si trovano in giro che mi hanno fatto pendere per questo programma.
Lightroom 6 mi ha lasciato un pochino più algido nonostante lavori da sempre sulla suite adobe (faccio architettura e grafica) anche se la nuova versione recupera bene e non impasta i colori con i settaggi giusti.
silkipix che veniva dato in dotazione da fuji non mi ha mai emozionato, anche di photoninja dicono un gran bene ma non mi ci sono mai cimentato.
Ricapitolando per me su mac vai di Capture One.

avatarsenior
sent on 14 Settembre 2016 (14:50)

Grazie Mad ho una versione di prova di CO, vedo se è ancora valida.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me