RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro Polarizzatore per Sony a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Filtro Polarizzatore per Sony a6000





avatarjunior
sent on 08 Aprile 2016 (12:58)

Secondo voi questo filtro polarizzatore www.amazon.it/dp/B003USTMN0/ref=dra_a_rv_mr_hn_xx_P1700_1000?dradispla
per la sony A6000 con obbiettivo Sony E 18-55mm f/3.5-5.6 OSS va bene? e quale taglia?
Grazie

avatarjunior
sent on 08 Aprile 2016 (16:05)

Visto che siamo in tema... Io cerco un filtro polarizzatore per la Sony a5000 con obiettivo selp1650 se qualcuno sa dove posso trovarlo
Grazie

avatarjunior
sent on 09 Aprile 2016 (12:21)

Se vuoi spendere poco, quello del link sopra con un adattatore come questo, www.amazon.it/SODIAL-Ricambi-adattatore-anello-metallo/dp/B00E34MAUM/r
Va benissimo.
Anzi, forse è meglio il 58 con ovviamente l'adattatore giusto.

user72463
avatar
sent on 09 Aprile 2016 (12:33)

il filtro polarizzatore non è per la macchina,ma è per l'obiettivo
basta sapere il diametro della lente e comprare un polarizzatore (possibilmente non una patacca da 20 euro,se quelli buoni ne costano 100 ci sarà un motivo...),meglio se slim visto che danno meno problemi di vignettatura alle focali più corte
nello specifico per il 16-50 sony ci vuole un obiettivo di diametro 41,per il 18-55 oss ce ne vuole uno di diametro 49

avatarjunior
sent on 09 Aprile 2016 (15:01)

Siccome a differenza dei normali obiettivi che hanno l'attacco del filtro nella parte periferica estrema del barilotto, il Sony 16-50 (che ha un diametro filtri di 40,5 non 41) ha veramente un bordo molto spesso e quindi non sarebbe molto comodo ruotare la ghiera del polarizzatore.
Per questo ho consigliato l'utilizzo di un filtro con l'adattatore che con il 52 viene praticamente a filo con il barilotto, oltretutto risolvendo a monte qualunque problema di vignettatura.
Per quanto riguarda la qualità del filtro, credo che per l'obiettivo in questione la qualità di quello di cui parliamo sia adeguata e anche le opinioni di chi lo ha acquistato sembrano confermarlo.
Sul fatto che se ci sono filtri da + di 100 € ci sia un motivo, ci sarà anche sul fatto che la lente dove andrà montato si trova su ebay usata allo stesso prezzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me