user1193 | sent on 15 Giugno 2012 (12:08)
Edit: Bella ivan88, avevo pensato anch'io ad una cosa simile inizialmente ma non avevo voglia nè tempo Ecco la mia interpretazione (su monitor assolutamente non calibrato): 1. tutto a 0 in camera raw 2. una passata di Viveza per contrastare la gallina sulla dx (tre punti sulla gallina, contrast +100) 3. selective color (tolto giallo a quasi tutti i colori, aggiunto ciano e magenta ai gialli e ai rossi) 4. hue/saturation (hue +15) 5. altro layer di selective color (tolto dei magenta dai rossi, aggiunto ciano alle ombre e ai gialli e ai bianchi) 6. merge e clone in alto a sx nell'angolo 7. leggera calibrazione dei colori e del contrasto (aperte le ombre) con le curve 8. merge, layer duplicato e high pass raggio 5 in soft light 9. resize 1000 px lato lungo (è per il web) 10. layer duplicato e high pass raggio 1,2 in soft light 11. conversione spazio colore a sRGB (me ne sono accorto alla fine, se no convertivo subito visto che è per il web) 12. salvataggio in jpg
 |
| sent on 15 Giugno 2012 (12:14)
complimenti ivan per la pazienza nel clonare la rete... |
| sent on 15 Giugno 2012 (12:44)
Ottima iniziativa Marsupilami :D dovrebbe essere aggiornato ogni settimana questo topic con nuove sfide :D Cmq questa è la mia versione!
 1 Correzione contrasto con i livelli 2 Correzione contrasto fino con le curve 3 Ombre/Luci e maschera di livello per selezionare le parti che interessavano 4 Aggiusto contrasto seconda volta in modo selettivo 5 Aumento saturazione 6 Miglioro occhio delle pollastrella 7 Schiarisco un pò il primo piano aumentando le alte luci con utilizzo della maschera di livello 8 Aumento nitidezza sulla pollastella 9 Ritaglio foto 10 salvo per web e chiudo Il tutto elaborato su ps! Sulla copia NEF aperta in camera raw non ho fatto nessun passaggio! ;) spero di essere stato esaustivo! ;) |
| sent on 15 Giugno 2012 (13:49)
Ivan sei magico, ho alcune dozzine di foto a dei fiori con la rete sullo sfondo, posso inviartele? |
user1802 | sent on 15 Giugno 2012 (15:03)
Ivan88, tanto di cappello per la pazienza, non ci sono limiti di tempo. Mi piace come ne hai tirato fuori il dettaglio. Ottimo risultato direi. Khuzul, mi sembra che la rete metallica presenta dei principi di artefatti. Interessante il viraggio, quelli sullo sfondo sembrano polli zombie :D Gabro, sembra la mia version... ma meglio :D Mi sa che devo iniziare a lavorare in LR con la luce della camera accesa, le sviluppo sempre un po' scurette mi sembra! Penso che se dovessimo fare una gara di cloning... Ivan ha gia vinto in partenza Per la continuazione del 3D, no problem, se nessuno propone qualcosa ci penso io ;) |
| sent on 15 Giugno 2012 (16:00)
perchè con la luce della camera accesa? casomai il contrario! in effetti la tua versione è un pò scuretta. Nella mia forse si poteva fare di più con le alte luci, recuperando ancora qualcosina nei dettagli sullo sfondo! |
user1802 | sent on 15 Giugno 2012 (16:11)
Beh perchè se la luce ambiente è poca, la luminosità dello schermo sembrerà piu alta. Di conseguenza la foto è scura... no? |
user1193 | sent on 15 Giugno 2012 (16:15)
Non sono artefatti sulla rete, virando i colori selettivamente si sono "staccati" dei pezzi. A far bene avrei dovuto clonarla o mascherare la luminosità della rete stessa, però...non avevo voglia :) La prossima senza reti? |
user1802 | sent on 15 Giugno 2012 (16:19)
La prossima? mah... preferisci col filo spinato? ;) |
| sent on 15 Giugno 2012 (16:30)
io veramente tra un ambiente luminoso e uno al buio preferisco quello al buio per elaborare..forse sono cose soggettive! tu prima hai detto che le tue foto risultano scure, non è che hai variato la luminosità del tuo schermo? |
user1802 | sent on 15 Giugno 2012 (16:33)
Può darsi, ma penso che si tratti piuttosto di una svista. |
| sent on 15 Giugno 2012 (16:47)
“ La prossima? mah... preferisci col filo spinato? ;) „ per me non ci sono problemi speriamo di passarci meno tempo sulla prossima Anche io preferisco fare la post con le luci spente. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |