| sent on 05 Gennaio 2016 (19:44)
Ho dubbio amletico, ho da poco preso una X100 e so che mi darà risultati entusiasmanti, il 90% delle mie foto sono Reportage di viaggi e ritratti ambientati, tutta roba da 35 mm. Tuttavia ogni tanto un pelo di focale in più fa comodo e così naturalmente penso al TLC che porta la focale a 50 mm equivalente. Tuttavia alcuni amici me lo sconsigliano dicendo che è grande, ingombrante, serve tempo per montarlo, ecc (tutte cose che per chi viene da una M6 con 2 obiettivi ovvero 35 e 90 sono superabili ed insignificanti), ma la critica che più mi fa riflettere è la troppa vicinanza del 50 al 35 rendendolo di fatto quasi inutile! Le alternative potrebbero essere o imbarcarsi nell'acquisto di un altro corpo macchina con un obiettivo di focale almeno 90 mm equivalente o rimanere così come sono ed al limite usare la X10 per quegli scatti che serve una zommata o comprare questo TLC voi che ne pensate? Grazie |
| sent on 05 Gennaio 2016 (19:47)
Dico subito che invece il WLC che apre a 28 mi interessa meno perché la focale 28 mm non l'ho mai amata, gusto personale, troppo vicina al 35 e distorce molto di più, mentre amerei il 24 mm, ma non si può avere ..... |
user2943 | sent on 07 Gennaio 2016 (11:02)
Ciao, il TCL e' molto molto valido otticamente, non amo solo lo sfocato a TA che delle volte e' abbastanza artificioso anche se nel complesso e' gradevole. Il vero dramma per il TCL e' l'autofocus, in teoria non dovrebbe interferire, trattandosi di un aggiuntivo che non ha oparti in movimento, in pratica ti posso dire che e' molto molto lento e spesso fa cilecca (usato sulla x100s che ha un af molto migliore della x100, che ho avuto pure). Per ultimo le dimensioni, e' molto grosso, e secondo me fa diventare "sgraziata" la piccola x100s. L'ho rivenduto molto presto :D Per quanto riguarda il WCL, invece, ti posso dire che e' davvero una lente mostruosa, non trovo difetti, e' un carro armato, otticamente e' indistinguibile dal 35mm di serie, perfetto per street. Lo scatto della x100s e' impercettibile, diventa ancora piu' silenziosa. |
| sent on 07 Gennaio 2016 (11:14)
@Belvesirako intanto grazie della risposta! Per il TLC la mia tentazione è per avere un'ottica leggermente più lunga, come ho scritto al momento la X100 è come unica macchina quindi secondo te non vale comunque la pena? Voglio dire, tu hai altri corpi ed altri obiettivi allora piuttosto che usare l'aggiuntivo magari preferisci usare un'altro corpo io o quello o niente quindi se non è valido tecnicamente allora niente, ma se è solo l'ingombro il peso, ecc allora per me è secondario, abituato, come ero, a portare un Summicron f/2 cromato (quindi in ottone) sulla M6 .....una bestia di penso e dimensioni impressionanti per la piccola telemetro, ma quando serica serviva! Inoltre la difficoltà di messa a fuoco anche in pieno giorno o è un problema con scarsa luce? E con messa a fuoco manuale? |
| sent on 08 Gennaio 2016 (8:42)
Trovata un'ottima occasione usata e preso .....la prossima settimana arriva, così lo provo e se qualcuno fosse interessato chieda pure fra qualche settimana. A quel prezzo lo rivendo sempre e comunque. Grazie comunque Belvesirako |
| sent on 08 Gennaio 2016 (9:37)
Fatto bene ! io lo uso molto e mi piace un sacco ! |
| sent on 10 Gennaio 2016 (11:15)
Grazie, in settimana dovrebbe arrivare |
user2943 | sent on 10 Gennaio 2016 (17:38)
Ciao Ivan, ho usato la x100s + WCL x100 per circa 2 anni come singola macchina per street e reportage e non ho sentito il bisogno di altro :) Poi ho voluto provare il TCL e l'ho trovato inadeguato, perchè snatura la fisolofia della macchina stessa, con quel bestione attaccato la macchina sembra molto più appariscente. come detto, l'ho rivenduto dopo qualche mese, e dopo averlo portato con me in vacanza e usato per sporadici ritratti. la foto n9, scorredo a destra è fatta con il TCLX100 www.gaetanobelverde.it/portfolio.htm come detto, otticamente mi garbava ma l'af è terribile con qualsisi condizione di luce. buona fortuna con il tuo TCL, magari per il tuo modo di lavorare va bene... ciao |
| sent on 10 Gennaio 2016 (17:47)
Gran bella macchiana la Fuji x100, io personalmente la uso come 35mm secondo corpo, e poi abbino alla mia Nikon D700 o l'85 per ritratti - street oppure il nuovo "vecchio" Nikon 20 35. :) Saluti Michel |
| sent on 10 Gennaio 2016 (23:49)
Due ottiche Nikon fantastiche .....che hanno fatto la storia Comunque in settimana arriverà, la dimensione non mi preoccupa più di tanto, se non mi soddisfa lo rivenderò, ho letto i pareri opposti ora lo giudicherò |
| sent on 20 Maggio 2017 (16:18)
Post saltato fuori da una ricerca sul TCL... mi piacerebbe conoscere la conclusione della tua esperienza Ivan! :) |
| sent on 20 Maggio 2017 (16:41)
@Cardale, sono rimasto molto soddisfatto del TCL, lentezza di messa a fuoco leggenda metropolitana, basta che la macchina abbia l'ultimo aggiornamento ed anche la X100 liscia ha funzionato sempre benissimo. Qualità ottica eccellente, nulla da dire e se mai dovessi ricomprare una X100 comprerei subito un TCL Poi lo rivendetti solo perché ho abbandonato Fuji ed il digitale per riabbracciare i miei vecchi amori a pellicola |
| sent on 20 Maggio 2017 (17:41)
grazie! |
| sent on 20 Maggio 2017 (19:02)
Figurati |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |