RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Sony A7r II su Imaging Resource


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Recensione Sony A7r II su Imaging Resource





avataradmin
sent on 17 Dicembre 2015 (17:12)

Anche Imaging Resource ha pubblicato la recensione completa di questa interessante mirrorless!

www.imaging-resource.com/PRODS/sony-a7r-ii/sony-a7r-iiA.HTM

buona lettura :-)

avatarsenior
sent on 19 Dicembre 2015 (1:30)

c'è nessuno.

avatarjunior
sent on 21 Dicembre 2015 (9:26)

Mi sembra che tutti quelli che recensiscono questa fotocamera ne parlino sempre bene.
Rimangono ormai piccoli difetti.

avatarjunior
sent on 21 Dicembre 2015 (13:17)

Lenti, Lenti, Lenti.

servono fissi, piccoli e luminosi alla fuji.


avatarsenior
sent on 21 Dicembre 2015 (13:24)

Fare fissi piccoli e lumosi su un FF lo vedo abbastanza improbabile, dipenda quanto "luminosi".

avatarsupporter
sent on 21 Dicembre 2015 (13:24)

Sembra che con l'ultimo firmware abbiano anche risolto l'inconveniente del surriscaldamento registrando in 4k.

Cosa rimane da additare?

avatarjunior
sent on 21 Dicembre 2015 (13:29)

Fare fissi piccoli e lumosi su un FF lo vedo abbastanza improbabile, dipenda quanto "luminosi".


Come i Leica per intenderci.
Per me possono fare anche una serie Zeiss completamente manuale.

avatarsenior
sent on 21 Dicembre 2015 (13:40)

Sarebbe interessante, per ora gli unici disponibili sono i Loxia.

Già i Batis tra AF e stabilizzatore sono abbastanza voluminosi.

avatarsenior
sent on 21 Dicembre 2015 (14:03)

Come i Leica per intenderci.
Per me possono fare anche una serie Zeiss completamente manuale.


esiste già ed è in sviluppo, sono i Loxia, Zeiss solo manuali che però dialogano con la camera registrando gli exif e utilizzando gli aiuti per la messa a fuoco manuale in automatico(focus peaking e ingrandimento 10x a mirino)

avatarsenior
sent on 21 Dicembre 2015 (15:54)

Con la a7rII come ho scritto nel post
Surriscaldamento sensore Sony a7rii non rilevato

Per il momento non ho utilizzato il 4k ma se tanto mi da tanto penso che alla fine Sony dei passi x il surriscaldamento li hanno fatti.

avatarsenior
sent on 21 Dicembre 2015 (16:27)

X Sony ottiche poco luminose!!
50 f1,8 il Batis 25 f2,85 f1,8 e il 90 macro 2,8 (150/180 macro ci starebbe bene anche a f4)ci vorrebbe un 70-200 f2,8 seri E con peso piuma sarà possibile! Non credo.
Personalmente con la a7rII non sento la necessità di ottiche super zoom o di utilizzare ottiche manuali con i 399 punti di AF in automatico.
NB. Ottima recensione "Imaging Resource" condivido i punti positivi e i pochi punti negativi.D'altronde le ciambelle non escono tutte con il buco.

avatarsenior
sent on 21 Dicembre 2015 (18:06)

Voigtlander sta facendo uscire un 10 5.6 un 12 5.6 e un 15 4.5 non saranno luminosi a af ma piccoli e leggeri, poi 10mm su ff sarei proprio curioso di vederlo in azione , aspettiamo marzo

avatarjunior
sent on 18 Febbraio 2016 (0:06)

volendo utilizzare ottiche manuali luminose con il focus peaking c'e il mondo e una vastita' di scelta e prezzi imbarazzante.Per uno che e' abituato ad una Leica e' un secondo mettere a fuoco con questi sistemi moderni.
Senza andare su lenti Leica M ottimi sono i Voigtlander molti gia' asferici e usati se ne trovano senza problemi.

avatarjunior
sent on 21 Giugno 2016 (17:11)

qualcuno sa dirmi come fare ad aprire con photoshop i file raw- arw. Grazie.

avatarsenior
sent on 21 Giugno 2016 (17:17)

devi avere Adobe cameraRAW installato e aggiornato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me