RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a6000 e l'obiettivo da avere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » a6000 e l'obiettivo da avere





avatarjunior
sent on 13 Novembre 2015 (10:01)

Salve a tutti,

come scritto qualche post fa, ho acquistato una a6000 con la quale sto iniziando a fare conoscenza MrGreen
Per ora ho un solo obiettivo, il 16 50 preso in kit; premesso che uso la macchina solo per fare foto "da viaggio" (panorami, ritratti... pochissima macro e zero caccia fotografica), che non faccio collezione di ottiche (una dedicata per tipo basta e avanza) e che la compattezza NON è uno svantaggio, quali sono le lenti che non mi devono assolutamente mancare?

Grazie

avatarjunior
sent on 13 Novembre 2015 (10:03)

Sony sel 50 1.8

avatarsenior
sent on 13 Novembre 2015 (10:06)

Da avere in assoluto direi lo zeiss 24mm 1.8
Come zoom lo zeiss 16-70.
Il 50mm 1.8 se la cava piuttosto bene ed anche lui è da avere.

Personalmente il 16-50 non mi è piaciuto per niente, e non parlo di distorsione ma proprio di qualità del file.

user46920
avatar
sent on 13 Novembre 2015 (10:39)

uso la macchina solo per fare foto "da viaggio" (panorami, ritratti... pochissima macro

per comodità, quello che hai sarebbe già sufficiente per fare tutto ... fallo e poi vedi !!!

per completare le ottiche da ritratto, sarebbero sufficienti altre due lenti manual focus da pochi euro: un 50mm f/1.8 e un 90mm f/2

Hai una fotocamera ML da sogno, con un mirino EVF laterale, il display articolato e la possibilità di montare un sacco di ottiche molto buone e di qualsiasi marca ;-)
prima di spendere 1000 euro su un'ottica zoom che si può montare solo sulla sony ... proverei a divertirmi con ottiche mooolto più economiche e di ottima qualità: con 150 prendi uno Zeiss 50/1.7 con una notevole incisività !!!

avatarsenior
sent on 13 Novembre 2015 (11:18)

quotone astronomico per l'occhio................

avatarsenior
sent on 13 Novembre 2015 (11:39)

Per 150/180€ si trova il Sony 50mm 1.8 usato che è ottimo, è af ed è stabilizzato, direi che il gioco non vale la candela.

E poi molto dipende dai gusti personali che si hanno, se si preferisce una focale piuttosto che un altra etc...

avatarjunior
sent on 13 Novembre 2015 (11:55)

Delphi67
Grazie, la consigli in sostituzione del 16 50 o in affiancamento?
Lio78
Sicuramente il 16-50 non è il massimo, ma come compattezza e per fare i prime esperimenti (capire quanto è importante per me avere uno zoom, vedere quali sono le lungezze focali che prediligo...) io non la disprezzo
Se dovessi scegliere tra lo zoom e le due ottiche fisse, quale prenderesti?
l'occhiodelcigno
Probabilmente hai ragione e questo primo viaggio lo farò solo con lo zoom attuale, ma non mi sarebbe dispiaciuto portarmi dietro un fisso per vedere se riesco a vivere felice con qualche fisso o se sono legato mani e piedi all'uso di zoom... MrGreen
Posso (quasi sicuramente) fare a meno dell'autofocus, ma non mi stuzzica molto dover usare ottiche con adattatori...

avatarjunior
sent on 13 Novembre 2015 (13:47)

Ovviamente in affiancamento. Il 50 è un fisso e (su apsc) è impensabile usarlo come tuttofare.
Io ti posso consigliare eventualmente di sostituire il 16-50 con il 18-105 o il 16-70, ma per partire va benissimo il kit, c'è tempo per spendere MrGreen

avatarsenior
sent on 13 Novembre 2015 (13:50)

Per usarla esclusivamente da turista sicuramente lo zoom, prenderi anche in considerazione il Sony 18-105 (che ho) che costa la metà rispetto lo zeiss ed ha un ottima qualità, ma è piuttosto grande rispetto il 16-70.
Da considerare però che lo zeiss si allunga cambiando le focali, il 18-105 no.

Per la massima qualità possibile i fissi assolutamente.

Dipende cosa cerchi tu.

user46920
avatar
sent on 13 Novembre 2015 (14:14)

Posso (quasi sicuramente) fare a meno dell'autofocus, ma non mi stuzzica molto dover usare ottiche con adattatori...

eh, ma senza adattatori ci sono solo quelle poche compatibili Triste
di fissi ti rimane quello che ti hanno già consigliato, il Touit o il Sonnar 55 FF

Allora, prenderei il 24 Zeiss per tutto, inizialmente

avatarsenior
sent on 13 Novembre 2015 (14:21)

50 d'obbligo...

avatarjunior
sent on 13 Novembre 2015 (15:58)

sono sicuramente molto meno esperto di altri che ti hanno consigliato ma io darei un'occhiata anche ai Sigma 19, 30 e 60, in base alle preferenze. Il rapporto qualità prezzo è ottimo, se si vuole risparmiare qualcosina e fare esperimenti si trovano a prezzi contenuti e permettono di mantenere tutti gli automatismi

avatarsenior
sent on 13 Novembre 2015 (16:13)

Davvero ottime e economiche le sigma! Non ho sentito consigliare il sel 35f18...è un'ottima lente a mio avviso, è equivalente al cinquanta su ff ed è stabilizzata.. io l'ho preferita al 50 f1.8 perchè mi piace includere il soggetto nello sfondo, mentre il 50f18 rimane già lunghino per i miei gusti!

avatarjunior
sent on 13 Novembre 2015 (16:15)

Confermo la bontà della tripletta Sigma 2.8 (molto buono il 19, ottimi il 30 e il 60). Rapporto qualità prezzo strepitoso, ingombri contenuti. Unico limite l'AF abbastanza lento rispetto alle ottiche proprietarie Sony.

avatarsenior
sent on 13 Novembre 2015 (16:45)

Confermo la bontà dei sigma, li ho praticamente avuti tutti ed ora sono rimasto solo col 19.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me