JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho spesso letto della incompatibilità del Tamron AF 11-18mm f/4.5-5.6 SP Di II LD su macchine full frame. Qui c'è anche una recensione (https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_af11-18). Sto usando questo obiettivo acquistato per la mia vecchia CANON 20d sulla nuova canon 6D. Lo uso sopra i 15 mm perchè da 15 in giù è evidente la vignettatura. Qualcuno lo ha usato come me su FF o ha letto rensioni su questo? Che opinioni avete? Sto sbagliando e mi sfugge qualcosa? Quando si parla di incompatibilità ci si riferisce solo al fatto che sulla full frame l'11-18 mm diventa 18-29 mm o c'è altro? Dal punto di vista della meccanica non ho trovato alcun problema! Grazie!
Incompatibilità: le ottiche originali Canon per EF-S (APS-C) sono volutamente meccanicamente incompatibili con l'attacco EF, c'è proprio un pezzo di plastica che impedisce di inserirle nell'attacco. I produttori di terze parti (Sigma, Tamron, Tokina) realizano invece tutti i loro obiettivi per Canon con attacco EF, anche quelli specifici per APS-C.
Oltre all'incompatibilità di attacco c'è poi la possibilità che lo specchio sbatta sul retro dell'obiettivo, ma questo è da valutare caso per caso.
Ovviamente poi gli obiettivi per APS-C hanno un cerchio di copertura minore, adeguato alle dimensioni del sensore APS-C, e quindi su FF vignettano.
...Ho vari obiettivi, avendo fatto il professionista per decenni ho ottiche degli ultimi 40 ANNI, MAI CEDUTE, MA TUTTE CONSERVATE, COMPRESI corpi analogici e tutti i I PRE Ai ed ho vari grandangoli zoom per apsc, 11-18mm Tamron, 12-24mm Tamron 10-20mm Sigma e 12-24mm Nikon...tutti apsc...ma la cosa strana è che sulla D3, l'11-18mm tamron rispetto agli altri che vanno bene per machine senza motore interno, ma necessitano di quello nell'ottica, ha una resa incredibile e spesso lo uso al posto del 15-30mm full frame che ho, con risultati (esclusa la vignettatura a 11mm )del tutto incedibili. Poi mamma Nikon ha davvero una marcia in più nel rispetto dei suoi clienti, per tutte le vecchie ottiche, con l'uintramaontabile aggancio inverso Nikon, tutte ancora usabili sulla Df e sulle Fuji mirrorless che ho...Soddisfatto dunque anche di un misero 11-18mm Tamron se usato come passatempo su una FF...buona luce a tutti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.