| sent on 24 Agosto 2015 (17:52)
Salve a tutti come si intuisce dal titolo sono molto indeciso tra le 2 ML... Sarei più orientato verso la E-M10 in quanto il mio Budget è limitato e il corpo è più piccolo (anche le lenti generalmente)... Però leggendo qua e là vedo che tutti dicono che i File della Fuji sono migliori rispetto alla Oly (sensore a parte) però vedendo su dpreview e simili onestamente vedo il contrario...sarà che il jpg sfornati dall'oly sono migliori o sono io che sbaglio? Prendere la X-t10 con il 16-50mm è una buona idea o meglio prendere il solo corpo e vedere se riesco a trovare il 18mm o 27mm (vorrei mettere il tutto in un marsupio) ? Acquistando la Fuji presso Amazon.fr o de ci sono limitazioni da tener conto (garanzia, lingua manuale,ecc....). Grazie P.s. Esteticamente la Fuji è più bella :)))) |
| sent on 24 Agosto 2015 (19:47)
io ho xt1 e em1, come file meglio fuji, come macchina e sistema lenti Oly, difficile consigliarti |
| sent on 24 Agosto 2015 (19:50)
Ho la em10..bellissima, foto molto buone, prezzo concorrenziale, leggera, obiettivi ottimi (i pro spaccano)..beh però non possiedo l'altra..quindi sono di parte! XD |
| sent on 24 Agosto 2015 (20:00)
A me la xt10 non piace come corpo. Se puoi xt1 tutta la vita |
| sent on 24 Agosto 2015 (21:00)
La em10 a bellezza non si batte!! Quando la tiri fuori le donne impazziscono |
| sent on 24 Agosto 2015 (21:04)
Ho em1 e xe-2nquindi non minesprimo sul tuo confronto a livello di corpi. Come QI, per me è superiore fuji, ma se scatti in raw, considera un workflow molto più ostico. Come jpg, per me meglio fuji. Ma ympus, cone qualità dei corpi e maturità del sistema, per me è un passettino avanti. Scegli omd per mazsima compattezza con buona qualità. Fuji se cerchi un po' più di qualità, accettando qualche compromesso in fatto di ingombri |
| sent on 24 Agosto 2015 (21:16)
Pur utilizzando Fuji stento a credere che ci siano differenze sostanziali a livello di QI. Secondo me fa differenza maggiormente il sistema delle lenti a disposizione e la filosofia che motiva i due brand. Più che un discorso di qualità tra i due marchi, farei piuttosto un ragionamento sulle esigenze del sistema fotografico che sto cercando. |
| sent on 24 Agosto 2015 (21:29)
Io non ho un genere fotografico in particolare. Mi servirebbe una macchina abbastanza versatile. La E-M10 con il suo pancake è perfetta però se il file è "peggiore" della X-T10...la cosa mi fa storcere il naso. Il punto è che nei vari test ho visto il contrario ma evidentemente il file della fuji deve essere trattato per rendere di più. |
| sent on 24 Agosto 2015 (22:32)
Io ho imparato a fidarmi solo di quello che vedono e interpretano i miei occhi, giusto o sbagliato che sia. Scaricati qualche raw, elaborano e trae da te le tue valutazioni, non farti influenzare dai giudizi altri. |
| sent on 25 Agosto 2015 (12:33)
Ah si si quello sempre! |
| sent on 25 Agosto 2015 (12:41)
Il pancake è trasportabilissimo ma niente che faccia urlare al miracolo come resa. Il confronto con la x-t10 col 16-50 (o peggio col 18-55) è impietoso più che per il sensore per l'ottica del kit. Poi alla fin fine i jpg oly e quelli fuji quando le avevo entrambe erano abbastanza simili, forse leggermente più freddo il bilanciamento del bianco medio di olympus e un po' migliore in generale quello delle fuji ma niente di mortale. Sul raw fuji è più ostica ma riesci a tirare fuori roba decisamente migliore. Comunque caschi caschi bene, valuta il sistema in base alle ottiche che vuoi usare secondo me. Ad esempio a me gli ultrawide per m43 (7-14 panasonic e olympus ora) comportano un sacco di problemi con la gestione dei filtri nd e graduati e la resa del panasonic che ho avuto non mi convinceva al 100%, ora col 10-24 su fuji sono molto più contento... magari per te è diverso |
| sent on 25 Agosto 2015 (12:49)
ciao Atno!!Mi sbaglio o proprio oggi sul sito olympus c'e' la nuova EM 10 mark II Prova a confrontare con le nuove specifiche tecniche le due macchine..... Ciao!! |
| sent on 25 Agosto 2015 (12:54)
Infatti quando ho tirato fuori la olympus mia mogli è impazzita... Voleva linciarmi!! |
| sent on 25 Agosto 2015 (12:59)
Banshee ha fatto un'osservazione corretta, scegli anche in base alle lenti. Ad esempio io uso Fuji ed ero disposto a passare ad Olympus, però lato grandangolo preferisco il 10-24, così a conti fatti sono rimasto con il mio corredo. |
| sent on 25 Agosto 2015 (13:10)
Il corredo che vorrei sarebbe composto da un Samyang 10mm, 27mm Fuji, 60mm macro....in aggiunta al 16-50mm. Insomma vorrei qualche cosa di piccolo. Se andassi su Oly non prenderei le lenti pro perché troppo grandi e costose (son@o un amatore). Ho visto che oggi è uscita la E-m10 II ha "poche" differenze rispetto a quella attuale però queste la rendono più vicina alla X-T10...anche come prezzo. Onestamente se non ci fosse il cashback avrei preso la X-t10 anche se non mi va giù il 16-50mm...un po troppo grosso rispetto al pancake. Sognavo di mettere tutto in in marsupio:)))) @Banshee Non ho capito se il 16-50mm è peggio del 14-42mm o nessuno dei due è un granché |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |