RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony previsioni dei sensori


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony previsioni dei sensori





avatarsenior
sent on 20 Agosto 2015 (11:17)

possibili prevosioni dei sensori Sony translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search& translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search&

avatarsenior
sent on 20 Agosto 2015 (11:42)

di questo passo Sony MrGreen

avatarsenior
sent on 20 Agosto 2015 (13:50)

Na bella fettona sono gli smartphone ... certo traina tutto il suo settore. L'incidenza su altre tipologie, e anche i previsti aumenti non sono poi così esagerati ... sarebbe bello avere il dettaglio delle sole Macchine fotografiche.

avatarsenior
sent on 20 Agosto 2015 (14:15)

SArebbe bello che si concentrassero anche sull elettronica di contorno ,ma evidentemente il settore wafer e'molto piu'croccante;-)

avatarsenior
sent on 20 Agosto 2015 (15:31)

Anche ai tempi del tubo catodico la maggior parte dei televisori avevano un catodico a marchio Philips. Però i televisori commercializzati a marchio Philips non erano al livello di quelli Panasonic anche se almeno in Italia se ne vendevano decisamente meno.
Attualmente non mi pare che Philips sia ancora il marchio leader dei televisori. Quindi Sony costruirà pure molti sensori per fotocamere digitale però mi risulta che anche altri lo fanno. Ad esempio: i sensori della Leica monocrome sono Sony? Che io sappia il CMOS full-frame da 24 Mpixel della Leica è progettato e prodotto in esclusiva dall'azienda belga CMOSIS

avatarsenior
sent on 20 Agosto 2015 (15:41)

Ognuno ha il suo periodo di gloria, adesso e' il momento di Sony. Fra tot anni chissà quale costruttore deterrà la fama del migliore.

avatarsenior
sent on 20 Agosto 2015 (15:48)

da fonti sicure ci sarà una grossa novità, anzi una vera rivoluzione , dati certi. MrGreen

avatarsenior
sent on 20 Agosto 2015 (20:08)

Va bhe i sensori per ora tengono baracca, bisognerá vedere cosa ci sarà dopo il cmos, cosa succedera con la saturazione del mercato smartphone anche nei paesi emergenti.

avatarsenior
sent on 20 Agosto 2015 (20:41)

È bene che Sony continui ad innovare nonostante la posizione predominante nel mercato.
Ma speriamo che venga fuori un po' di concorrenza altrimenti non avrà stimoli nel continare ad innovare.

avatarsenior
sent on 20 Agosto 2015 (21:11)

È bene che Sony continui ad innovare nonostante la posizione predominante nel mercato.

Innovare e monopolio però non vanno tanto d'accordo normalmente ;-)

avatarsenior
sent on 20 Agosto 2015 (21:38)

vedrete cosa presentera Sony con la prossima ml ,vedrete MrGreen

avatarsenior
sent on 20 Agosto 2015 (21:45)

E chi ha comprato quella di adesso la butta dopo aver speso 3000 eurozzi? Non stiamo parlando di smartphone questa continua innovazione non credo gli porti bene, parlo da possessore di smartphone Samsung che ogni 2 mesi ne presenta una nuova variante è una grande rotturam

avatarsenior
sent on 21 Agosto 2015 (9:27)

Alcune innovazioni (vedi ibis o sensore bsi) fanno sì che un upgrade della fotocamera porti importanti benefici tecnici.
Ma non tutte sono poi necessari, è ovvio che una a7 prima serie rispetto alla A7RII sia tecn8camente svantaggiata ma non significa che con la prima non fai belle foto.
Una nikon d700 o una Canon 5D hanno ancora tanto da offrire in mano a chi le sa usare.

avatarsenior
sent on 21 Agosto 2015 (10:13)

Il futuro dei sensori ha un nome: samsung.
Altro che sony, è solo questione di tempo. Già con la Nx1 ha superato tutti nell'aps-c.
Ciononostante per ora, attendiamo news da Sony, per questo breve intermezzo MrGreen

avatarsenior
sent on 21 Agosto 2015 (10:25)

E chi ha comprato quella di adesso la butta dopo aver speso 3000 eurozzi? Non stiamo parlando di smartphone questa continua innovazione non credo gli porti bene, parlo da possessore di smartphone Samsung che ogni 2 mesi ne presenta una nuova variante è una grande rotturam


Insomma a me tutti questi problemi non li crea :-P
Ho un Note 3 e so che a breve uscirà il Note 5, ma il mio continua comunque a funzionare, e pure bene ;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me