RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare da Fuji X E1 a Fuji X T10


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Passare da Fuji X E1 a Fuji X T10





avatarsenior
sent on 09 Luglio 2015 (10:55)

Ho una X E1 che fino ad ora ho sempre utilizzato con il 18-55, e a giorni mi arriverà anche il Samyang 12mm.
La qualità immagine mi soddisfa. Certo si può fare sempre meglio, ma per il momento è più che sufficiente.
Tuttavia la X E1 ha dei limiti che a volte possono risultare limitanti, altre volte potrebbero semplicemente essere di aiuto:
- Autofocus lento. La uso per street, paesaggi e viaggi. Non mi serve un AF fulmineo, ma se fosse un po' più reativo non sarebbe male;
- Display fisso. Se fosse orientabile sarebbe di aiuto in certe situazioni;
- Mancanza di wi fi. Non è indispensabile, ma anche qui se ci fosse sarebbe di aiuto.
- Qualità video scadente. Non la uso per fare video, però a volte vorrei fare qualche filmato ma evito perché so che non verrà un granché.

Secondo voi la X T10, magari presa tra qualche tempo quando il prezzo calerà, sarebbe una scelta opportuna?

avatarsenior
sent on 09 Luglio 2015 (11:00)

Direi di si su tutti i punti da te elencati, tranne l'ultimo che per quanto migliorato il comparto video di Fuji lascia ancora a desiderare. Se però non sei un videomaker e vuoi limitarti a qualche video-ricordo direi che potrebbe essere abbastanza sufficiente.

avatarjunior
sent on 09 Luglio 2015 (11:56)

Ciao Soulwaman , io ho appena fatto questo passaggio, sto ancora litigando con l'autofocus nel senso che non ho capito bene qual è il concetto tecnico di base, ero abituato con quello della d7000 ed era di una semplicità disarmante eseguire foto a fuoco con soggetti in movimento.
Il wifi avendo uno un windowsphone , non riesco a d utilizzarlo , l'app non sono riuscito a trovarla ma non credo che esista ancora.
Per quanto riguarda il discorso video rispetto alla xe1 ci sono grossi miglioramenti, certo non siamo a livelli di altri, ma comunque mi sembra che l'afc con rivelamento sui volti possa fare bene il lavoro in questo senso.
Comuque sia rispetto alla xe1 è un fulmine, la macchina mette a fuoco immediatamente quasi quanto la d7000.
Certo meno costa e più diventa conveniente cambiarla sotto ogni punto di vista, ma considera che di conseguenza la xe1 tenderà a valere sempre meno.


avatarjunior
sent on 09 Luglio 2015 (12:39)

@Soulwaman
Io ho ancora la X-E1 e ritengo che la X-T10 sia molto più aggiornata della mia,
ma avrebbe comunque lo stesso sensore, stessa qualità dell'immagine, ecc... Io ho deciso che quando cambierò la X-E1 lo farò dopo che sarà uscita una nuova generazione,
in modo da poter valutare l'acquisto dell'ultima uscita, oppure di prendere direttamente una X-T1 usata, che avrà prezzi in calo.

@Cristilor
mettere a fuoco con la X-E1 non è intuitivo, il modo più efficace è:
- impostare la messa a fuoco sul punto centrale
- impostare il quadrato di messa a fuoco più piccolo possibile (o poco maggiore)
- inquadrare un punto di contrasto del soggetto che si vuole mettere a fuoco, bloccare la messa a fuoco
- ricomporre e scattare
Questo metodo permette di sbagliare poche foto, ovviamente facendo qualche prova troverai il modo più adatto alle tue esigenze.

avatarjunior
sent on 09 Luglio 2015 (21:43)

Ciao Znick , intendevo che sono passato alla xt10 e quindi sto litigando con il suo autofocus nel modo continuo.
Per quanto riguarda la xe1 a parte la lentezza della messa a fuoco utilizzavo semplicemente uno dei punti e ricomponevo a mio piacimento.
E' vero è lo stesso sensore, ma comunque molto più prestante , a questo punto non avrebbe senso neanche la xt1, certo se il prezzo dovesse calare tutto riacquisterebbe un senso.

avatarjunior
sent on 23 Luglio 2015 (12:00)

Io l'avrei già presa se fosse stabilizzata per stabilizzazione appunto e display articolato. Andando un po' offtopic pero', dovendo scegliere tra X-T10 e X-T1 venendo da X-E1 perchè, prezzo a parte, dovrei scegliere la X-T1 (tra l'altro per dimensioni minori io preferirei la X-T10.
Quindi: da X-E1 a X-T10 o direttamente X-T1?

avatarjunior
sent on 23 Luglio 2015 (12:09)

Io prenderei la X-t1 per il mirino più grande e fruibile: quello della x-t10 è grande praticamente come quello delle x-e1 e x-e2, e lo trovo un po' piccolo.

Invece la x-t10 si prende la rivincita con le dimensioni più compatte.

avatarjunior
sent on 23 Luglio 2015 (12:25)

se è solo per questo allora io prenderei la X-T10, sacrifico il mirino (purchè ci sia) a favore delle dimensioni, speriamo gli venga l' idea di stabilizzarla come sta facendo la Sony con le "A".

avatarsenior
sent on 23 Luglio 2015 (12:25)

La XT1 è indubbiamente molto allettante e performante, tuttavia per attualmente utilizzo Fuji come secondo corpo e la compattezza (unita ovviamente alla qualità) sono prerogative essenziali.
In futuro, chissà...

avatarjunior
sent on 23 Luglio 2015 (18:25)

Ciao, avevo lo stesso dubbio, x-t10 oppure x-t1, a parità di qualità d'immagine ho preferito la x-t10 per le dimensioni e con quello che ho risparmiato ho comprato il 27mm, con questo è veramente piccola. E' meno ergonomica ma averla sempre dietro non ha prezzo.

avatarjunior
sent on 18 Settembre 2015 (19:59)

ci sto facendo una riflessione anche io visto che la mia xe-1 è rimasta a fuoco manuale (si è rotto il selettore nel fronte della macchina).

Domenica la provo al fuji day ma per quanto riguarda le ghiere come siamo messi, sono stati privilegiati i controlli automatici rispetto alla xe-1?

grazie
Alessandro

avatarjunior
sent on 18 Settembre 2015 (19:59)

ci sto facendo una riflessione anche io visto che la mia xe-1 è rimasta a fuoco manuale (si è rotto il selettore nel fronte della macchina).

Domenica la provo al fuji day ma per quanto riguarda le ghiere come siamo messi, sono stati privilegiati i controlli automatici rispetto alla xe-1?

grazie
Alessandro

avatarsenior
sent on 19 Novembre 2015 (9:03)

Ma come la vedete la X T10 per foto di scena (concerti, teatro, ecc...), in condizione di luce non ottimale?

avatarjunior
sent on 20 Novembre 2015 (8:37)

Alla fine ho fatto il passaggio e adesso utilizzo la xt10 i miglioramenti lato af ci sono per foto di teatro e concerti secondo me è utilizzabile senza tanti problemi ovviamente abbinata alle giuste ottiche ma parlo per impressioni visto che non ho avuto l'occasione di utilizzata in questi contesti

avatarjunior
sent on 23 Marzo 2016 (18:05)

Presa oggi al posto della X-E1. Bellissima, migliore in tutto, in 5 minuti capisci che è stata una buona scelta. Per me maggiormente perchè il display orientabile è quasi imprescindibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me