RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony cresce con le ml







avatarsenior
sent on 05 Giugno 2015 (2:50)

come da titolo riporto un rumors : translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search& questo per chi dice che Sony non và!!!

user59759
avatar
sent on 05 Giugno 2015 (7:00)

@larcodema
Hai riproposto una notizia già vista.
Rcris ha già dato una chiara risposta.
Non mi pare utile ricommentarla per alimentare la solita trita e ritrita diatriba

avatarsenior
sent on 05 Giugno 2015 (9:06)

Io penso che olympus dovrebbe investire sul Mirrorless F.F.



avatarsenior
sent on 05 Giugno 2015 (11:14)

dovrebbe ripartire da zero, non è tanto facile.....

avatarsenior
sent on 05 Giugno 2015 (11:17)

Nove53 hai ragione se mi fossi accorto prima non la segnalavo : sorryMrGreen

avatarsenior
sent on 05 Giugno 2015 (11:20)

Io penso che olympus dovrebbe investire sul Mirrorless F.F.


Dovrebbero fare un sistema completamente separato dall'attuale (la baionetta u4/3 non è adatta ad un sensore 36x24)... non è mica così banale.

avatarsenior
sent on 05 Giugno 2015 (11:31)

non lo faranno mai, il loro marketing si basa proprio sul fatto che al 90% delle foto che fai il formato m4/3 basta e avanza.........anzi, a sentire i più esaltati compete col FF (l'aps-c non lo calcolano nemmeno).......quindi c'è il rischio conclamato che se producono una FF falliscono tutti i marchi del medioformato............capirai che sò danni!

avatarsenior
sent on 05 Giugno 2015 (11:35)

Sapete bene come ho cercato di farlo capire, e vi dico che mi dispiace anche per Olympus che reputo abbia fatto delle cose interessantissime, ma il sensore Micro quattro terzi perderà il suo appeal sempre più nei confronti degli altri produttori.

Ergo l investimento su Olympus come sistema completo è semplicemente fuori luogo in questo contesto odierno.

avatarsenior
sent on 05 Giugno 2015 (11:39)

Sul discorso Sony penso che loro abbiano ormai puntato sulla strada FE e credo che questa sia la strategia vincente.

avatarsenior
sent on 05 Giugno 2015 (11:44)

non credo questo, il m4/3 è un sistema valido che offre una buona miniaturizzazione ad un'ottima qualità, è un'offerta che va valutata a seconda delle proprie esigenze, le cazzate dei fanatici non inficiano la bontà del sistema......

avatarsenior
sent on 05 Giugno 2015 (11:54)

Infatti lo penso anch io sia un ottimo sistema ma non da investire molto.

Ho già espresso le mie idee in proposito è sono già stato scannato. :-)

Se devo investire preferisco farlo su un sensore che mi permette decisamente di più, con uno sforzo maggiore economico non così inarrivabile.

Sul discorso che tra l altro si avvicini o forse, tho dico anche questa, eguali l apsc posso anche concordare (non in toto) ma a fronte di un sensore Fuji apsx, se ci sarà, credo che qualche differenza a vantaggio Fuji sia lecito aspettarselo.

avatarsenior
sent on 05 Giugno 2015 (12:05)

@Giuseppe67
Io penso che olympus dovrebbe investire sul Mirrorless F.F.

Penso che dovrebbero inventarsi una gabola per fare le lenti FF piccole quanto le MQT. Chi ci riesce, Olympus o altri, fa il botto.
@Dynola
dovrebbe ripartire da zero, non è tanto facile.....

tutt'altro che facile ma non impossibile.
@Ilmagomaghetto
Ergo l'investimento su Olympus come sistema completo è semplicemente fuori luogo in questo contesto odierno...
...lo penso anch io sia un ottimo sistema ma non da investire molto.

Dipende dall'arco temporale. Se intendi le ottiche per la vita da lasciare in eredità ai figli, sono d'accordo. Se è per scattare bene ora e nei prossimi 7-8 anni, fermo restando le esigenze che spingono a scegliere il MQT, non sono d'accordo. Semplicemente per il fatto che anche spendendo uguale e prendendo quello che non ti soddisfa non fai un buon affare. Se invece c'è nella testa la possibile rivendita dell'usato, sono di nuovo d'accordo con te. Il MQT non terrà bene il mercato dell'usato, non perchè non valga, ma perchè è una nicchia (e non è Leica) e quindi la spesa (non l'investimento) deve essere contenuta. Io per scelta non cambio corredo spesso anche perchè mi ci vuole tempo per sfruttarlo al 100% o quasi e me ne frego della tecnologia che corre.

avatarsenior
sent on 05 Giugno 2015 (12:14)

Concordo in pieno, che se un produttore riesce a sviluppare un sistema davvero piccolo, e però allo stesso momento dotato di autofocus, fa il botto e giustamente qualsiasi produttore sia, visto che il livello ormai è altissimo sia Sony Fuji Olympus ma anche Samsung a questi punti.

avatarsenior
sent on 05 Giugno 2015 (12:16)

Ci sono degli investimenti da fare o meglio c'è da sfruttare le nuove tecnologie emergenti. E c'è una rottura col modo di ragionare classico. E in questo Olympus o Sony o chissà pure Samsung potrebbero essere quelli giusti.



OT A proposito MQT, ho ripreso a stampare in formato "grande" su carta... e molte pippe mentali a monitor di foto MQT sono svanite rapidamente. Non credevo a quello che leggevo (sono un pò come S.Tommaso, non ci credo finchè non ci ficco il nasoMrGreen). Se non andate su un 70x100 (ma presto quello lo proverò prima o poi anche col MQT) in stampa non notate nulla che possa disturbare... Stampate, stampate...

avatarsenior
sent on 05 Giugno 2015 (12:23)

È sul fermo restando le esigenze, che non sono d accordo con te, ma posso ben capire siano valutazioni personali.

Il mio ragionamento è se vuoi lenti ottime devi spendere e anche aumentare gli ingombri seppur sia un Micro quattro terzi.

Ora se questo deve essere l unico sistema non capisco proprio dove sta il vantaggio.

Per il resto hai capito il mio ragionamento e concordo.

Tra l altro mi pare che l ultima macchina costi più di mille euro eccellente certamente, come macchina, ma cavolo tra un po' ci prendi la mia con duecento euro in più e se mi posso permettere credo sia leggermente meglio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me