| sent on 19 Maggio 2015 (17:19)
Ho da poco acquistato una a6000, provengo da una 5D old, da qulache giorno mi sto chiedendo quale custodia usare??? Mi spiego meglio, il pregio principale delle mirrorless, come sapete tutti, è la portabilità quindi vorrei escludere tutte le borse e/o borsoni che uno si portava dietro con la classica reflex ed obiettivi. L'unica soluzione mi sembrano le fondine i pelle che si usavano una volta, ma ci sono da vari prezzi e quelle che si aprono sotto per estrarre la batteria, in genere sono anche molto costose, sopra i 60 euro. Quindi mi chiedevo, rivolgendomi in particolare a chi possiaede una a6000, come la portate in giro? |
| sent on 21 Maggio 2015 (22:59)
Niente neanche un possessore della A6000 usa una custodia????? |
| sent on 22 Maggio 2015 (10:25)
prova rivolgi la domanda su mirrorless sony qui sul forum |
| sent on 22 Maggio 2015 (21:51)
ciao io uso questa, e mi trovo bene, unica pecca che non ha lo sportello per la batteria e la schede, quindi ad ogni cambio (scheda o Batteria) la devi togliere. io personalmente per la batteria la ricarico via usb, e le foto le scarico via wi-fi, quindi non mi pesa. si impugna molto bene e non appesantisce più di tanto. sp.sony-europe.com/da/7062/9f9d655c5536477b6ab9e36390798094.jpeg saluti |
| sent on 22 Maggio 2015 (22:01)
Ciao Warren, uso la A6000 da 8 mesi e a parte per il trasporto per il resto la tengo attaccata con il camera clip della Peak design. durante gli shooting la attacco alla cintura, è comodissimo per sistemare luci e set senza tenerla penzoloni al collo o appoggiarla in giro. quando faccio paesaggi la attacco allo spallaccio dello zaino, che camminare con la macchina alla cintura è parecchio fastidioso. non ho forse risposto alla domanda "quale borsa/custodia", ma io faccio così |
| sent on 22 Maggio 2015 (22:05)
Ciao, io porto spesso/sempre con me lo zaino e quindi la ripongo nello zaino stesso. Saluti |
| sent on 23 Maggio 2015 (1:43)
Io uso questa www.amazon.it/Sony-LCSEMF-B-LCS-EMF/dp/B005KG3KNI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&q non so com'è che ora costi cosi tanto, io la pagai € 29,90. Ci sta la a6000 con il 16-50 il 35 1.8 oss e il 20 2.8, con 2 batterie supplentari e la scatolina per caricare le batterie con la fotocamera e una lens pen per pulire le lenti. Nella zip posteriore un cavetto usb e il filo con la spina per il caricabatterie. la foto non rende l'idea ma è piuttosto piccola, le dimensioni sono H 9,2 x L 22,2 x P 15,2 cm. |
| sent on 25 Maggio 2015 (16:24)
Grazie per le risposte, alla fine ho optato per la custodia sony : questa Spero che si rivelerà poca spesa tanta resa! |
| sent on 25 Maggio 2015 (16:50)
Warren non so se ci hai fatto caso ma la custodia che hai preso è per handycam.. la a6000 ce la puoi anche mettere ma è specifica per videocamera. |
| sent on 25 Maggio 2015 (18:13)
Ciao a tutti, Con obiettivi piccoli, ho provato l'ebbrezza di tenere la a6000 in un normale marsupio E' una delle cose che cercavo di questa macchina. Mi piace andare in giro senza neanche dare a vedere di avere una macchina fotografica con sè. |
| sent on 25 Maggio 2015 (19:17)
“ L'abito non fa il monaco. Se c'entra nella custodia perché non ce la dovresti mettere? Questa è una custodia per compatta, però io ci ho messo una reflex MrGreen Penso che nessuno vedendola chiusa penserebbe che dentro c'è una K5 „ Semplicemente perchè i divisori interni non sono pensati per una fotocamera mirror. Io ne ho una simile sempre della sony, dedicata alle nex, i divisori interni fanno in modo di mettere la fotocamera con obiettivo a parte più eventuali accessori.In questo caso l'abito fa il monaco.. |
| sent on 25 Maggio 2015 (19:26)
I divisori interni si possono togliere o sistemare diversamente, non sono mica cuciti. Sono fatti proprio per essere adattati. |
| sent on 25 Maggio 2015 (19:37)
Uno era cucito..in questa tipologia di custodie della sony, uno è cucito. Comunque io l'ho fatto presente, poi giustamente warren farà come vuole. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |