RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RAW X-trans (non la nitidezza, ma la gamma dinamica)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » RAW X-trans (non la nitidezza, ma la gamma dinamica)





avatarjunior
sent on 16 Maggio 2015 (14:24)

Fuji XE1 camera raw 8.7 - io per la nitidezza non ho problemi ma per la gamma dinamica non recupero nulla in più che da un jpg. Ho fatto un paio di prove con un cielo bruciato e ombre scure e non ho nessun (o molto poco) vantaggio di recupero rispetto allo stesso jpg. Il jpg con ombre/luci in photoshop mentre il RAW in prophoto 16bit con il valore dell'esposizione in camera raw e poi in photoshop sempre in 16 bit con ombre/luci.
A me sembra (dico sembra perchè non avevo molta esperienza) che quando avevo la pentax k5 si recuperasse di piu'.
Non è strano che si comporti come un jpg, sbaglio qualcosa? Nessuno ha avuto questa impressione di mancanza di informazioni nel raw fuji?
appena posso se serve posto un esempio.

avatarsenior
sent on 16 Maggio 2015 (14:39)

Se ho capito bene stai confrontando il jpeg in macchina con il tiff generato da camera raw; non stai verificando il recupero da raw.

Camera raw (come ogni altro raw converter) applica una curva di contrasto di default in conversione (che tende a chiudere le ombre e ridurre le luci a beneficio del contrasto dei mezzitoni). Se ti interessa sfruttare la gamma dinamica devi lavorare in Camera Raw usando uno dei molteplici comandi.
Vedrai che già con il solo "Highlights" recuperi un bel pò...

avatarjunior
sent on 16 Maggio 2015 (15:03)

Confronto il jpg aperto con photoshop dove recupero luci/ombre e il raw in camera raw dove agisco con esposizione (se è il caso), Highlights (come hai detto tu) e poi mandato in photoshop e di nuovo luci/ombre.
Quindi confronto i recuperi che si possono avere sul jpg e sul raw e mi risultano quasi identici con un po' di recupero sulle luci e immancabile rumore che esce nelle ombre. Così non mi sembra che valga la pena scattare in raw. Appena ho due esempi significativi li posto così mi dite se sbaglio o se pretendo troppo dal raw.

avatarsenior
sent on 16 Maggio 2015 (15:06)

scusa ma non capisco perchè luci e ombre non li apri in modo definitivo in ACR e li apri in PS nuovamente?

il confronto lo devi fare luce ombre jpg in PS contro luce ombre raw in camera raw.

avatarsenior
sent on 16 Maggio 2015 (16:02)

Si in effetti è un controsenso...... :-)

avatarsenior
sent on 16 Maggio 2015 (16:22)

Perché spera di recuperare ancora qualcosa... Ma non può recuperare quello che non c'é.

avatarjunior
sent on 16 Maggio 2015 (17:12)

Semplicemente perchè trovo luci/ombre in photoshop piu' efficace e selettivo, ma adesso seguo il vostro consiglio e provo subito.

avatarsenior
sent on 16 Maggio 2015 (17:24)

se vuoi essere più selettivo usa i penneli di regolazione di acr;-)

avatarjunior
sent on 16 Maggio 2015 (17:33)

Si, forse ho sottovalutato i comandi in camera raw, ma il risultato è lo stesso. Posto un esempio, ditemi se è troppo estremo o altro. Io non vedo molta differenza tra raw e jpg: le luci sono quelle e le ombre... bhe si quelle un po' meglio.
Originale jpg in macchina:
www.dropbox.com/s/94pgwgodj6irgy5/foto%20originale.jpg?dl=0

Jpeg elaborato con Photoshop:
www.dropbox.com/s/uo3xdusxe1lje6s/jpeg%20elaborato.jpg?dl=0

RAW elaborato con camera RAW:
www.dropbox.com/s/iwnxudghdxtqrk7/raw%20elaborato.jpg?dl=0

avatarsenior
sent on 16 Maggio 2015 (17:50)

A me sembra (dico sembra perchè non avevo molta esperienza) che quando avevo la pentax k5 si recuperasse di piu'.


Magari la verita' e' questa !!!MrGreenMrGreenMrGreen

Posta un raw che ci si guarda.;-)

avatarsenior
sent on 16 Maggio 2015 (17:52)

Viste così (servirebbe il raw originale per essere più precisi) sembra che lo scarto tra ombre e luci sia troppo elevato e le luci sono bruciate; in altre parole non ci sono informazioni da recuperare quindi le differenze sono minime... ma solo perchè non c'è nulla su cui lavorare.

Dovresti lavorare con esempi meno estremi e, sicuramente, evitare scatti con i bianchi bruciati.

Ribadisco, se devi recuperare qualcosa è del tutto inutile comprimere luci e ombre in conversione e poi espandere in PS (non fare nulla in acr vuol dire lasciare comprimere ad acr, non c'è nulla di neutro)... vedrai che con scatti "gestibili" (cioè con luci non bruciate) il vantaggio di lavorare bene in acr non è marginale.

avatarsenior
sent on 16 Maggio 2015 (17:58)

Boh, a me il recupero dal RAW sembra nettamente migliore, nel complesso, ma forse son gusti...

avatarjunior
sent on 16 Maggio 2015 (17:59)

come dicevo...troppo estremo, posterò un altro esempio e proverò a lavorare meglio in acr

avatarsenior
sent on 16 Maggio 2015 (18:01)

Concordo comunque sul fatto che il recupero risulti troppo spinto, anche perché quando i bianchi sono bruciati c'è ben poco da fare...

avatarsenior
sent on 16 Maggio 2015 (18:06)

Alessandro, comunque il raw é nettamente più naturale... Con il jpg troppo tirato sembra una lavorazione hdr.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me