| sent on 15 Aprile 2015 (11:02)
Buongiorno a tutti e innanzitutto complimenti per la vostra competenza, che già mi ha permesso di farmi un'idea di massima sui miei dubbi. Che però vi espongo in maniera articolata per avere un vostro parere. Sono sempre stato un possessore di reflex Canon che ho utilizzato per lavoro (principalmente per reportage, comprendenti ritratti, street e paesaggi). Ora mi sono stancato di portarmi appresso dieci chili di attrezzatura e vorrei passare a una mirrorless che mi permetta però di avere obiettivi intercambiabili. Cerco quindi leggerezza, versatilità e qualità dell'immagine. Quindi, ma ditemi se sbaglio, mi pare che la scelta migliore in questo settore oggi sia la Fuji. Da qui il dubbio, considerati anche i rumors su prossime uscite: quale macchina consigliate? La X-t1 o la X Pro1? O ancora: comprarla ora o aspettare la X Pro2? Le foto verrebbero utilizzate in ambito editoriale (ma non penso che ciò cambi granché nella decisione della macchina). Un saluto e grazie per chi mi vorrà/saprà rispondere. Buona giornata, Giacomo |
| sent on 15 Aprile 2015 (11:16)
La xpo2 dovrebbe uscire per fine anno quindi dovrai aspettare un bel po, da quello che si legge prendera' molto dalla xt1 secondo me per te andrebbe bene la xt1 ha un bel mirino ha un af abbastanza veloce e moltissime altre caratteristiche interessanti poi se usi ottiche fisse meglio guadagni in peso e portabilita'. |
| sent on 15 Aprile 2015 (15:39)
grazie Zary, quindi sconsiglieresti la xpro1? costa quasi 400 euro in meno... |
| sent on 15 Aprile 2015 (15:49)
Dipende dal budget ... se puoi xt1 visto che per la xpro2 c'è da aspettare forse un annetto o quasi. |
| sent on 15 Aprile 2015 (15:54)
Puoi anche considerare la xe2 volendo. |
| sent on 15 Aprile 2015 (16:37)
Io ho sccelto la XT-1, ha un mirino fantastico. |
| sent on 15 Aprile 2015 (16:44)
Fino a una quindicina d'anni fa, quando è iniziata la diffusione del personal computer quando si entrava in un negozio per acquistarne uno succedeva più o meno la stessa cosa che sta accadendo adesso con le fotocamere digitali: l'ultimo modello aveva sempre qualcosa in più, ma costava anche di più. Tanto che molti presi dalla voglia irrefrenabile di acquisto compravano l'ultima novità e altri che facevano passare qualche mese e lasciar calare un po' il prezzo. La stessa cosa adesso sta succedendo con le digitali quindi, secondo me, tanto vale fare la stessa cosa: aspettare che il prezzo cali un po' e comperare a meno quella che attualmente costa troppo. |
| sent on 15 Aprile 2015 (17:23)
@Phsystem, condivido il pensiero pienamente. |
| sent on 15 Aprile 2015 (21:20)
@paco68 grazie per il link, interessante, non lo conoscevo: in profondità certamente, ed è quello che mi interessa. portarla nella tasca della giacca, con una lente fissa, mi sembra una meraviglia... @joofer ora guardo bene le caratteristiche, così mi faccio un'idea più chiara e magari poi ti chiederò qualche spiegazione @phsystem quindi che fare? comprare oggi la xpro1 o domani la x-t1? se per qualità, caratteristiche e altre amenità pari sono (evidentemente a esclusione del mirino, che come sottolinea @bephoto pare fantastico), mi orienterei su quella che costa di meno... però davvero non so se le due sono comparabili, perciò chiedo a voi. e vi ringrazio una volta di più. buona serata |
| sent on 15 Aprile 2015 (21:33)
Vai di xt1 a mio avviso. Oltre al mirino, hai anche un ergonomia migliore, è un modello più recente, e con ghiere molto funzionali. Oltre ad essere molto bella. Anche lo schermo orientabile è un plus... Come il fatto di essere tropicalizzata... La velocità dell'otturatore... Insomma, la xpro1 è validissima, ma io andrei di xt1 tutta la vita |
| sent on 15 Aprile 2015 (21:36)
Altra cosa... Vedo che la stessa xt1 costa sugli 850€ nel mercatino... Con 130€ in più si prende nuova... Valuta anche questo! Chissà quando scenderà di prezzo anche nell'usato... Almeno un 20 25% minimo di differenza tra nuovo e usato ci dovrebbe essere, e invece... Misteri!! |
| sent on 16 Aprile 2015 (14:36)
Valuta anche olympus se l'm4/3 ti basta.. Ci guadagni in portabilità, anche se io uso l'xt1 con i fissi e dentro una borsetta a tracolla ci metti tutto il corredo ed anche altro |
| sent on 17 Aprile 2015 (15:09)
Io ti consiglio XT1 o XE2. Ti sconsiglio la Xpro1. Con la fotocamera trovi un software dedicato, ma è di terze parti e, a quanto vedo, la demosaicizzazione è nettamente superiore con lightroom. Tieni presente che, quantomeno la xe2, è una macchina pensata per scattare direttamente in jpg. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |