| sent on 07 Febbraio 2015 (9:25)
Ciao a tutti, sto passando con orgoglio al mondo Fuji.... al momento mi sto orientando verso il 16-55 f2,8 e il 50-140 f2,8.....ho avuto modo di provare il 16-55 e vi assicuro che ne sono rimasto sbalordito ! Ottica meravigliosa ! In seguito ho intenzione di affiancare il 14 e il 56.... Appena avrò qualche scatto lo posterò :-))) ciao a tutti |
user33346 | sent on 07 Febbraio 2015 (13:13)
“ ho avuto modo di provare il 16-55 „ complimenti io il 16-55 ancora non l'ho visto nemmeno in vetrina! ad occhio direi che è un pò troppo grande e pesante |
| sent on 07 Febbraio 2015 (13:25)
anche secondo me è troppo grande come obiettivo. si va a perdere il discorso portabilità delle mirrorless secondo me. sono dell'idea che dovresti muoverti con i fissi, il 14 (che possiedo) è ottimo. il 56 è il mio sogno. |
| sent on 07 Febbraio 2015 (14:03)
Bella coppia di zoom, ho potuto provare il 50-140, fantastico, fosse costato un po' meno me lo sarei portato a casa. Non ho avuto la possibilità di provare il 16-55, ma da samples che ho visto in rete, la qualità dovrebbe essere la medesima. Se perdi in portabilità con gli zoom luminosi, la puoi riacquistare con i fantastici fissi Fuji. Con il 50-140 ho notato una buona reattività dell'AF della X-T1. |
| sent on 07 Febbraio 2015 (14:08)
Eh sì la prossima settimana dovrebbe arrivare nei negozi questo 16/55...mah non sono sicuro di acquistare, più che altro ho il dilemma tra lui e il 56Apd, il 50/140 ce l'ho e in effetti è perfetto. Ho venduto il 56 liscio per lui e non me ne sono pentito, è molto versatile e ti permette di chiudere sul viso senza distorsione, con una nitidezza fenomenale già a TA e un bokeh piacevole. Quando prendi il 16/55 facci sapere cosa ne pensi. |
| sent on 07 Febbraio 2015 (14:16)
Vi farò sapere......avrò in prova il 16-55 f2,8 fino a quando non mi arriverà il mio :-)) avrò nuovamente tra le mani il tutto mercoledì...sicuramente non è una piuma....ma se lo si confronta con il canon o nikon è decisamente + piccolo...non è tanto più grande del 18-55 ciao a presto |
| sent on 07 Febbraio 2015 (14:49)
In effetti rapportato ad un sistema reflex con medesime focali il vantaggio c'è. Io da quando ho il 10-24 ho trovato la pace dei sensi, dopo aver provato tutti i fissi di Fuji. |
| sent on 07 Febbraio 2015 (16:14)
...Si non è piccolissimo, personalmente non mi spaventa la grandezza...mi interessa solo la resa, che per gli scatti che ho potuto fare è OTTIMA ! |
user33346 | sent on 07 Febbraio 2015 (17:22)
“ Oddio, piccolo non è: ho posseduto il Nikon 17-55mm e questo non mi sembra tanto più contenuto quanto a dimensioni: camerasize.com/compact/#520.359,520.448,580.322,ha,t „ è enorme.. sproporzionato direi!! andare in giro con quella roba li diventa davvero impegnativo (mi riferisco alle dimensioni sulla xt1 rispetto al 18-55 tralasciando nikon) |
| sent on 07 Febbraio 2015 (18:41)
Mah ! Enorme ?? È un'ottica f2,8 ! non si può pretendere di avere tutto in pochi cm Comunque è soggettivo....personalmente non lo trovo così impegnativo...bisogna anche vedere in che ambiti viene usata...sicuramente non è un'ottica indirizzata a principianti...esiste l'ottimo 18-55 che sicuramente per chi non ha bisogno di un diaframma costante 2,8 va benissimo Figuriamoci con il 50-140....? diventerebbe moooolto impegnativo :)))) Comunque a parte tutto non vedo l'ora di avere tra le mani sia il 16-55 che il 50-140 |
| sent on 07 Febbraio 2015 (18:51)
Salve a tutti, c'è una logica spiegazione alle dimensioni sproporzionate dell'ottica in questione...è FULL FRAME READY!!! Sembra proprio che mamma Fuji stia per fare il grande passo...ma non lo dite a nessuno, shhhhhhhh |
| sent on 07 Febbraio 2015 (19:20)
certo che una logica potrebbe pure seguirla....un eventuale sbarco nel ff avverrebbe con piena soddisfazione dei futuri clienti con scelta di qualità già al top nelle principali focali come zoom volendo anche nei fissi,sarebbe da subito cliente ostico x il duopolio....poi sembra che anche pentax....ci saranno mercatini bollenti |
| sent on 07 Febbraio 2015 (20:00)
“ Salve a tutti, c'è una logica spiegazione alle dimensioni sproporzionate dell'ottica in questione...è FULL FRAME READY!!! Sembra proprio che mamma Fuji stia per fare il grande passo...ma non lo dite a nessuno, shhhhhhhh ;-) „ Questa mi sembra davvero una grossa fesseria.... La copertura FF richiederebbe semmai un attacco più grande, non un barilotto più grande... E poi 16-55 sarebbe un range davvero curioso per una ff.... |
| sent on 07 Febbraio 2015 (20:25)
Guidoz qui ti devo correggere, in quanto rumors sostengono che le ultime lenti Fuji (si pensano il 50/140 e il 16/55 che hanno anche il marchio XF su sfondo rosso a differenza delle altre) siano progettate per coprire anche il range FF. Ora non lo credo nemmeno io possibile (come dici tu una focale 16/55 FF pare un pochino strana), ma Andreaplus deve aver letto qualcosa in rete (Fujirumors ne parla da molto), e alcuni dicono che da prove effettuate sul 16/55 sembra che sia leggermente più luminoso di quanto dichiarato (fonte Rico's Pfistinger)... Per quanto riguarda l'attacco invece non so, perché se l'elemento interno riuscisse a coprire il sensore FF magari con un'adattatore si potrebbe agganciare, e qui arriva a puntino il rumors della Fuji con doppio attacco...il tempo risponderà, per ora rimango dubbioso... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |