RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato una X100s







avatarsenior
sent on 03 Novembre 2014 (10:55)

Da poco ho preso una XE2 con la quale ho fatto già oltre 1000 scatti. Tutto bene è una macchina fantastica, il 18-55 di serie sfoggia gran qualità ma..

..un mio amico mi ha fatto provare una X100s per una mezza giornata in un tranquillo pomeriggio domenicale e...è scattata la scintilla.
L'ho trovata semplicemente FANTASTICA, in tutto.

Sebbene non sia un folle amante della focale 35 (preferisco il 28) in questa X100s ho trovato uno strumento sopraffino per il reportage e per il ritratto ambientato. Dopo appena 20/30 scatti sapevo già usarla e il mirino ibrido una goduria pazzesca. La qualità del 23 superba.

Ad agitare le acque il mio amico che mi ha proposto lo scambio con la mia XE2 e 18-55 per lui più conforme...che ne dite?

Premesso che sul corredo reflex (D800) uso già solo fissi (28-50-100) e che un fisso l'avrei comunque preso anche per XE2, probabilmente il 23 o il 35.


avatarsenior
sent on 03 Novembre 2014 (11:25)

L'ho trovata semplicemente FANTASTICA, in tutto.

chettelodicoaffare

scambio con la mia XE2 e 18-55 per lui più conforme...che ne dite?

il cambio ha un suo perche se pensavi di relegare l'utilizzo della mirrorless alla sola fotografia di street/reportage.
Avere un corpo a lenti intercambiabili ML ti permetterebbe di sfruttare in futuro altre lunghezze focali, anche magari attingendo al mercato delle ottiche vintage.

Comunque attualmente credo che la tua accoppiata valga di piu di una x100s quindi in caso mi farei rimborsare una minima :)

Con la x100s ti si apre un mondo nuovo, soprattutto seguendo i numerosi blog e forum che affollano la rete, i modi di utilizzo sono pressoche infiniti. Te ne accorgerai !

avatarsenior
sent on 03 Novembre 2014 (14:04)

A me piace questa X100 perché non mi obbliga a farmi un corredo separato e ha già un fisso (il 23 f/2) davvero spettacolare anche a TA e compattissimo.
La userei come fotocamera da ritratto e da passeggio. Fine. Senza il tarlo di comprare sempre nuove ottiche che in fondo distraggono la passione stessa. Con questa ti concentri solo sulla fotografia.

Per tutto il resto uso la D800 e le sue ottiche dedicate.


avatarsenior
sent on 03 Novembre 2014 (15:54)

Evidentemente ti è scattato il feeling, una delle cose più importanti in fotografia, con X100s. La compatta Aps-c di Fuji è una fotocamera attualmente unica e una delle migliori (se non la migliore) di quelle ad ottica fissa. Se hai già D800 e non vuoi farti un doppio corredo è probabilmente la scelta migliore, soprattutto considerato che ti ci sei trovato così bene, tuttavia X-E2+18-55mm f2.8-4 vale un po' di più e nello scambio mi farei dare la differenza.

avatarsenior
sent on 03 Novembre 2014 (16:04)

La userei come fotocamera da ritratto e da passeggio. Fine. Senza il tarlo di comprare sempre nuove ottiche che in fondo distraggono la passione stessa. Con questa ti concentri solo sulla fotografia.


Hai detto niente...!!
In fondo hai già a d800 che copre qualsiasi voglia in quanto a spesa ed accessori. Se ti è scattato il feeling e se così entuasiasta perchè esitare?
L'unica cosa come ha detto the misfits forse qualcosina il tuo amico ce la deve mettere, perchè il cambio non è proprio alla pari anche se ora mi sfuggono le quotazioni.
Stefano

avatarsenior
sent on 03 Novembre 2014 (16:12)

Come ti capisco!!!;-)

La userei come fotocamera da ritratto e da passeggio. Fine. Senza il tarlo di comprare sempre nuove ottiche che in fondo distraggono la passione stessa. Con questa ti concentri solo sulla fotografia.


Preciso!
Ho una X100 (presa usata) proprio perché la penso precisamente come hai scritto sopra, è sempre con me, poi ovviamente ho anche la mia 6D con i miei insostituibili 35L, 135L, Sammy e zoom vari.


avatarsenior
sent on 03 Novembre 2014 (16:44)

Avendo già un corredo reflex a suo tempo come compatta ho preso una X100. E' una scelta che ogni tanto mi pone dei limiti, ma tutto sommato non mi pento, risponde in pieno agli scopi che mi sono prefissato quando l''ho comperata.

avatarsenior
sent on 03 Novembre 2014 (17:27)

Aaaah ma allora non sono l'unico che ha perso la testa per uno scatolotto fuji con su scritto x100equalcosa!

Ci parlo insieme, le ho comprato un bel tasto rosso, il paraluce, il plastichino nero coprislitta e due belle batterie (patona) .... Ed è sempre con me.

(come sentirsi un × dopo i 40)

avatarsenior
sent on 03 Novembre 2014 (17:28)

@The_misfits quand'è che ci scambiamo gli indirizzi dei blog e forum sulla x100s? MrGreen

avatarsenior
sent on 03 Novembre 2014 (17:36)

le ho comprato un bel tasto rosso, il paraluce, il plastichino nero coprislitta e due belle batterie (patona) .... Ed è sempre con me.


Secondo me qua dentro abbiamo tutti lo stesso spacciatore!Cool

avatarsenior
sent on 03 Novembre 2014 (17:47)

@Shambola ti scrivo in PM

avatarsenior
sent on 03 Novembre 2014 (21:27)

Di recente è uscita anche la nuova versione, X100T.

avatarsenior
sent on 03 Novembre 2014 (21:40)

la T aggiunge il punto di messa a fuoco digitale nel mirino ottico.. una chicca che la completa davvero !!!!

anche io ho la x100s!!!!! presa dando dentro la xpro1

avatarsenior
sent on 03 Novembre 2014 (21:45)

Ecco la x100t stavo leggendo ora. Ma sembra non disponibile ancora per un pó o sbaglio ?

La scimmia è sempre più forte!! Certe cose non andrebbero provate!!

avatarsenior
sent on 04 Novembre 2014 (0:13)

La novità principale della T è quella già citata da Donagh, ma c'è anche il Wi-Fi, un monitor più grande e definito, la personalizzazione dei pulsanti sul retro, una silenziosità e assenza di vibrazioni ancora maggiore, miglioramenti all' AF e una nuova modalità di simulazione pellicola detta "classic chrome", è inoltre finalmente disponibile da subito anche in versione nera.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me