| sent on 11 Settembre 2014 (21:11)
Ciao a tutti sarò veloce e indolore, che Fuji comprare? Differenze tra le due? Grazie. |
| sent on 11 Settembre 2014 (21:36)
X-Pro1 ha un ergonomia più da Rangefinder e mirino ibrido ottico-elettronico oltre al monitor fisso, mentre X-T1 ha una maggior quantità di controlli fisici, un ergonomia più da Reflex, mirino elettronico molto migliore, AF più veloce e monitor articolato. |
| sent on 12 Settembre 2014 (9:03)
di contro la XT1 secondo me ha troppi pulsanti, nel breve periodo di utilizzo ne premevo accidentalmente qualcuno solo impugnandola. Per il resto è superiore in tutto anche se io ho preferito la Pro |
| sent on 12 Settembre 2014 (9:20)
la Xt1 in più ha: af phase detection+contrast 10fps contro 6 Af continuo che sembri funzionare abbastanza bene.. il wifi, schermo semi articolato, Batterygrip opzionale, tropicalizzazione forse avrà con il prossimo aggiornamento firmware l'otturatore elettronico con tempi fino ad un 1\32000s infine coste circa 300 euro in più della Xpro1. ... come ti hano già detto l'ergonomia è profondamente diversa.. ...altro ad ora non mi viene in mente... |
| sent on 12 Settembre 2014 (9:50)
Il mirino elettronico è più grande, nitido, senza lag e ruota in verticale quando posizioni la macchina in questo verso. |
| sent on 12 Settembre 2014 (18:49)
Ok per il momento grazie a tutti, domani vado in negozio le provo poi vediamo, io sono orientato sul Xt1. Come primo obiettivo ero indeciso tra il 14 o il 10-24, che mi dite ? Come corpo reflex ho una Nikon d90 con il 300 f 4, con la piccola Fuji ero intenzionato a fare street, panorami, ritratti. |
| sent on 12 Settembre 2014 (19:55)
Il 14mm f2.8 rende meglio (e ci mancherebbe essendo un fisso), ma anche il 10-24mm f4 è un ottimo zoom grandangolare più versatile e stabilizzato. |
| sent on 12 Settembre 2014 (21:14)
Ok |
| sent on 13 Settembre 2014 (0:00)
Il 14mm f2.8 è una delle migliori ottiche per il sistema X di Fujifilm, molti lo paragonano al 21mm f2.8 Zeiss per Full Frame. |
| sent on 13 Settembre 2014 (0:09)
Io ho il 14 e lo adoro, usato bene é fantastico per fare paesaggio urbano, forse per street un poco corto, non hai pensato al 23 1.4, l'ho provato ad un fuji day e mi é sembrato ottimo proprio per street. In ogni caso le ottiche da te citate sono tutte valide, valutane magari le dimensioni. Io il 14 lo uso con la x-e1 e mi ci trovo bene, però valuta la possibilità di comprare la macchina in kit con il 18-55 2.8/4 non é il solito zoom kit, vai a vedere la recensione su lenstip e ti farai un'idea più chiara. |
| sent on 13 Settembre 2014 (7:48)
Infatti, visto che il budget e' di 2000 euro, prenderò il kit con 18-55 e il 14 usato, poi fatte un po' di foto si vedrà. Grazie |
| sent on 13 Settembre 2014 (8:56)
“ di contro la XT1 secondo me ha troppi pulsanti, nel breve periodo di utilizzo ne premevo accidentalmente qualcuno solo impugnandola. „ A me sta cosa manderebbe in bestia |
| sent on 13 Settembre 2014 (9:24)
Ma che pulsanti vi capita di schiacciare? A me mai successo finora, anche in uso intensivo. Unico appunto per i tasti direzionali del pad che sono troppo incassati e non è facile premerli subito bene, manovra un po' ostica se si deve cambiare punto di maf al volo. |
| sent on 13 Settembre 2014 (11:45)
se magari fuji sistemasse l ' af allora tutto sommato potrei prendere in considerazione un corpo che mi piace (xt1) , ma per il momento non e' all'altezza di oly parlando della af,poi per il resto nulla da eccepire. dai fuji allineati ..... comunque ottime lenti e corpi“ „ |
| sent on 13 Settembre 2014 (14:17)
Comunque Fujifilm non ha ottiche scadenti in corredo, l'unico un pò sotto tono è il 18mm f2 solo rispetto alle altre però, non in termini assoluti e ha il grande vantaggio della compattezza e leggerezza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |