| sent on 16 Luglio 2014 (5:56)
@microchip,dimenticavo,lo zaino che ti consigliavo io ha anche la copertura anti pioggia,anti sole(se rivolti il telo ha la parte argentata) e ha anche il porta cavalletto |
| sent on 16 Luglio 2014 (7:53)
“ @microchip prendi una kata 3N1-35 secondo me è il migliore,anche io avevo le tue stesse esigenze e ho trovato questo zaino,non l'ho mai provato ma ho visto un sacco di recensioni al riguardo e mi è sembrato ottimo,l'unico problema è il prezzo,è davvero costoso,poi vedendo il sito della kata mi sono accorto che questo rimanda al sito della manfrotto,che ha rifatto lo stesso zaino uguale ed identico,quindi mi sono chiesto se la kata non fosse stata comprata dalla manfrotto,lo zaino della manfrotto,che si chiama come il kata 3N1-35 è uguale ma cambiano i colori dell'interno e qualche altra piccola cosetta,ma per il resto è uguale www.kata-bags.com/3n1-35-pl-sling-backpack www.manfrotto.com/product/0/MB%2BPL-3N1-35/_/Pro_Light_Camera_Backpack „ Perché Manfrotto era distributore ufficiale della Kata, come per un sacco di altri marchi, oltre alla propria produzione. Fanno tutti parte del Vitec Group. www.vitecgroup.com/Productservices/Productcategories.aspx Se col 3N1-35 hanno messo la possibilità di spostare il divisore centrale hanno fatto una furbata, perché non era raro che il 3N1-30 lo portavo mezzo vuoto e nel piano sopra ci sta appena una bottiglietta ed un panino. Giorgio B. |
| sent on 16 Luglio 2014 (7:58)
Grazie Giobol,io avevo aperto un topic appositamente per sapere se la kata era stata comprata dalla manfrotto,ma te mi hai risposto in maniera esaustiva qui. quindi grazie |
| sent on 16 Luglio 2014 (8:00)
Giobol.....quindi mi stai dicendo che la manfrotto,nata come marca italiana,non è più italiana ma è stata acquisita da questa grande azienda multinazionale? |
| sent on 16 Luglio 2014 (16:11)
Casomai Manfrotto distribuisce Kata in Italia.... |
| sent on 16 Luglio 2014 (19:45)
Kata 467 |
| sent on 16 Luglio 2014 (20:51)
Personalmente ho di tutto, compreso un Kata "enorme" ...! --- il problema degli zaini fotografici e che pesano troppo e alla fine x lunghi spostamenti sono importabili---- usavo zaini da trekking con 15-18 kg di carico e sono tornato a quelli ... con l'attrezzatura nelle sacche in neoprene ... e il kata resta a casa! ----- se poi vuoi svuotati il conto in banca .... le soluzioni ci sono e te le hanno segnalate! |
| sent on 16 Luglio 2014 (21:46)
“ Giobol.....quindi mi stai dicendo che la manfrotto,nata come marca italiana,non è più italiana ma è stata acquisita da questa grande azienda multinazionale? „ Allora, in passato esisteva la Bogen Imaging che distribuiva Manfrotto negli USA ( www.bogenimaging.it/ ) con marchio Bogen (o Manfrotto?), poi però negli ultimi anni qualcosa è cambiato. Non ci ho capito granché, perché inizialmente mi pareva che Bogen avesse acquisito l'intera Manfrotto, ma successivamente ho avuto la sensazione che fosse successo il contrario, cioè che fosse la Manfrotto a fagocitare la Bogen e distribuire direttamente negli USA con marchio Manfrotto, mentre in Italia si era trasferita la Bogen Imaging. Ora non so più come stanno realmente le cose. In Italia ho sempre visto che il gruppo Manfrotto distribuiva i marchi che vedi nel link che ho messo, ma ora con sto Vitec Group Company non si capisce più chi sia il padrone e di cosa. Giorgio B. |
| sent on 17 Luglio 2014 (8:13)
Dai link postati da Giorgio io interpreto che Bogen è diventata Manfrotto Diatribution e si occupa solo della distribuzione del marchio manfrotto e altri. Manfrotto, manfrotto Distribution, kata, Gitzo e altri sono tutte società del gruppo inglese Vitec Group. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |