RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm (x-e1, x-e2) grip: qualcuno lo usa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm (x-e1, x-e2) grip: qualcuno lo usa?





avatarsenior
sent on 29 Maggio 2014 (21:06)

La mia fedele X-E1, così come altre Fujifilm X, può montare dei grip aggiuntivi (ce ne sono due, l'HG-XE1 e il MG-XE, che vanno bene anche sulla X-E2).
Qualcuno, sulle fotocamera predette, lo usa? Com'è l'ergonomia?
Lo chiedo perché sulla Olympus OM-D E-M5 il battery grip, pur lodato, a mio avviso rende sorprendentemente scomodo usare i due pulsanti funzione posti sulla calotta.

Cari saluti.

avatarsenior
sent on 29 Maggio 2014 (21:39)

Secondo me non molti li prendono, anche perchè non c'è garanzia di poterli utilizzare sui corpi successivi.

avatarsenior
sent on 30 Maggio 2014 (22:47)

Ciao Thinner,
effettivamente credo tu abbia ragione; è pur vero che, almeno il vecchio modello (l'HG-XE1) non costa poi uno sproposito, e saggiamente la Fujifilm l'ha reso compatibile, a dispetto del nome, anche con la X-E2.

Cari saluti.

avatarsenior
sent on 31 Maggio 2014 (20:16)

Mio padre ne ha uno di ferro, scomodo perchè va tolto per asportare la batteria e la sd ma gli ha risolto bene i problemi di impugnabilità con il 55/200. Molto ben bilanciato dopo avere montato il grip

avatarjunior
sent on 31 Maggio 2014 (20:49)

Puoi prendere una custodia di pelle stile vintage a due pezzi. Il pezzo sotto assume la funzione di hand-grip :)

avatarsenior
sent on 05 Giugno 2014 (0:10)

Grazie a tutti per le risposte. Alla fine l'ho preso, lo HG-XE1. È pesantuccio (garanzia, però di qualità) e, a mio avviso, fa cadere veramente bene la fotocamera in mano, e non compromette la comodità d'uso del pulsante di scatto o di quello Fn.
Non costa neppure, come già dicevo sopra, chissà quale sproposito.
Consigliato.

avatarsenior
sent on 10 Giugno 2014 (12:06)

Io ho preso una custodia in pelle old style e devo dire che l ergonomia ne guadagna.

user26558
avatar
sent on 03 Dicembre 2014 (15:27)

Io ho preso una custodia in pelle old style e devo dire che l ergonomia ne guadagna.

quale ?

avatarjunior
sent on 04 Dicembre 2014 (13:07)

quoto @Masti
ho preso anche io una custodia in similpelle old style: rende l'impugnatura più ampia e fa più grip.

questa qui

li trovo soldi spesi meglio rispetto al grip, oltre al guadagno in protezione e bellezza estetica "vintage"

edit:
la custodia può contenere la macchina con montato il 18-55. Ho anche il 23mm f/1.4 e ci sta anche quello nonostante sia più grande.
con le ottiche più grandi del 23mm, invece, non credo che possa chiudersi...

avatarsenior
sent on 04 Dicembre 2014 (13:08)

Per la X-E1 uso la custodia della Gariz, mentre per la X-T1 ho preferito Handgrip.

avatarsenior
sent on 04 Dicembre 2014 (13:16)

A me interessa un coso di questi...

www.ebay.it/itm/Thumb-Up-Grip-Silver-for-Fujifilm-X-E1-X-M1-X-A1-X-E2-


avatarsenior
sent on 04 Dicembre 2014 (14:29)

Andyv, io ne ho preso uno (non quello dell'inserzione ebay di cui metti il link), asseritamente per la X-E1: ma non va bene affatto, rende difficile usare le varie ghiere. Cioè, il concetto è interessante, ma bisognerebbe verificare che l'oggeyyo sia modellato specificamente per la X-E1/X-E2: già per quello dell'inserzione si parla anche di X-M1/X-A1 e X-Pro1, tutte macchine che hanno proporzioni diverse.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me