RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6700 - Aggancio e Messa a fuoco Avifauna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a6700 - Aggancio e Messa a fuoco Avifauna




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
sent on 08 Settembre 2025 (9:18)

Ciao Andrea Di Bianco, viste le risposte ricevute inclusa la tua (e quelle di altri fotografi incontrati sul "campo"), credo anch'io non sia un problema di brand o modello di fotocamera (con varie sfumature in base al livello della fotocamera e delle ottiche), ma delle particolari condizioni che descrivevo. Vero che un'area ampia [che è quella che uso in condizioni di normale contrasto tra soggetto e sfondo, es. avifauna in volo con sfondo il cielo, perchè mi dà le percentuali migliori di aggancio (magari sono lento io nel brandeggiare fotocamera e obiettivo), pone maggiori problemi all'autofocus ad individuare il soggetto se vi è uno "sfondo misto" (cioè con poco contrasto rispetto al soggetto). Ho provato in alcune occasioni a utilizzare "inseguimento al centro" riducendo in questo modo l'area intorno al soggetto, perchè con area ampia era impossibile mettere a fuoco, purtroppo al momento non ho avuto grandi risultati (comunque penso che la strada giusta sia quella). Proverò a utilizzare in "contemporanea" anche i settaggi del riconoscimento che indica Simone A. (al momento li avevo lasciati tutti su 3, dopo aver provato ad aumentarli e a riducendoli ma non avendo notato significativi miglioramenti).

avatarjunior
sent on 08 Settembre 2025 (9:45)

Ciao Simone A., per settare la A6700 per avifauna (e non solo) ho utilizzato i tuoi utili video (avrei avuto notevoli problemi non li avessi consultati), pertanto molte delle indicazioni che hai dato nella tua risposta le avevo già applicate, ad eccezione dello spot flessibile M (come indicavo uso area Ampia) correttamente come indicato da te e da altri è meglio ridurre l'area alle dimensioni grossomodo del soggetto per "aiutare" l'autofocus a riconoscerlo.
Mi è capitato di utilizzare (alla disperata visto che con area ampia nelle condizioni di poco contrasto con lo sfondo la macchina non vedeva il soggetto) "inseguimento al centro" ma non ho risolto il problema ... è chiaramente possibile sia la mia mancanza di esperienza, capacità, rapidità ecc... (mi consola in parte che anche altri abbiano evidenziato problematiche simili alle mie, tra cui fotografi naturalisti trovati "sul campo" di grande esperienza e capacità con uso anche di altri brand).
Per gli altri settaggi che indichi sul riconoscimento volatili (li ho impostati ieri ma il soggetto "predesignato" - falco lodolaio - aimè non si è presentato all'appuntamento, sarebbe stato un bel test considerando velocità del soggetto e sfondo del luogo, e i problemi che ho avuto nelle precedenti sessioni sul soggetto) avevo inizialmente (appena acquistata la A6700) provato a modificarli ma non notando miglioramenti (magari avrei dovuto insistere) li ho riportati tutti su 3. Nei prossimi fine settimana (ferie aimè finite ....) riproverò speriamo in bene ...

avatarjunior
sent on 08 Settembre 2025 (9:48)

Non me ne volere ...ma a volte questi problemi dipendono molto anche dall'esperienza e dalle capacità del fotografo. Non ti sto sminuendo perché non ti conosco, perché non so come fotografi sul campo e non conosco le tue capacità... Però.. per farti un esempio, qualche mese fa mi sono incontrato con un caro amico durante un workshop di avifauna...ha scattato praticamente tutto il giorno con la mia A9lll e con la A7R5, entrambe settate da me...lenti 70-200 GMll con 1.4x e 200-600.... Beh, a fine giornata di foto buone ne aveva una decina su un migliaio....e non è un neofita, semplicemente gli manca tecnica ed esperienza. Fai le tue prove, rifalle e rifalle ancora. L'avifauna non è esattamente un genere facile, soprattutto con soggetti in volo. Ci vuole tempo, pazienza e una conoscenza della propria attrezzatura che va oltre il normale utilizzo. Non so se questo possa essere il tuo caso.... ma è una cosa da tenere in considerazione.

avatarsenior
sent on 08 Settembre 2025 (10:34)

Comincia col restringere l'area, come hai già potuto constatare AMPIA va bene per sfondi omogenei e ben distaccati.


esatto


avatarjunior
sent on 08 Settembre 2025 (12:04)

Avuta la 6700 e data via perché l'af mi faceva uscire di testa anche su soggetti statici. Un delirio, delusione immensa. Edit: associata a lenti sigma, che però su altri modelli non davano problemi

avatarsupporter
sent on 08 Settembre 2025 (17:54)

.... il settaggio che io uso abitualmente su tutte le Sony che ho usato...

e quel che dice Simone Albini è Sacro ! MrGreen ( oltre che altamente consigliato )
Ben trovato anche su Juza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me