RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scattare in modalità P






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
sent on 07 Agosto 2024 (15:37)

Quindi scena illuminata e viso molto in ombra tu scatteresti la foto?
Non è una forzatura questa?
E anche non leggesse l'esposizione sul viso ma dell'intera scena sarebbe una foto utilizzabile, dato che il viso (che ti interessa, dato che hai attivato il riconoscimento dei volti) è di tre- quattro stop meno luminoso?

avatarjunior
sent on 07 Agosto 2024 (15:50)

Mah sai.. sicuramente fai delle considerazioni ottime dettate dalla conoscenza della tecnica fotografica.

Non conoscendo l'utente che ha fattola richiesta, però, posso pensare ad un utente poco esperto e poco avvezzo al'uso di uno strumento simile che, magari, cerca un comportamento alla "smartphone" per andare in giro a scattare senza pensieri e senza porsi problemi ma, semplicemente, scattando.

Era solo per questo che ho evidenziato la concomitanza di fattori.

Sulla cestinabilità di una foto simile sono sicuramente sulla stessa linea di pensiero ma sono cose che possono indubbiamente succedere.

Per il resto và bene così

avatarjunior
sent on 08 Agosto 2024 (19:07)

Grazie delle risposte ma almeno sulla mia XT 30 II ho messo in A tempi e diaframmi ma sul monitor e sul mirino rimane la modalità A

avatarsenior
sent on 08 Agosto 2024 (19:17)

allora apri quel maledetto manuale e vai a pagina 54...ma è così difficile ????

avatarjunior
sent on 08 Agosto 2024 (22:23)

Credimi ho letto il manuale e provato più volte anche perché non fotografo da poco ma ho sempre usato Nikon questa è la mia prima Fuji ma non cambia mai in P.
Non è fondamentale ma voglio capire

avatarsenior
sent on 08 Agosto 2024 (23:30)

Ma hai una lente con la ghiera o la comandi dal corpo macchina?
Se poi metti in Auto mi pare che vada sempre in P.
Con che lente hai problemi?

avatarjunior
sent on 09 Agosto 2024 (7:57)

18-55 e 35

avatarsenior
sent on 09 Agosto 2024 (8:07)

Lorenzo, io scatto sempre solo in completo manuale, senza stare a lavorare sulla compensazione dell'esposizione.
E lettura spot dell'esposimetro.
Con soggetti piccoli capita spesso di avere una forte differenza tra luminosità del soggetto e dello sfondo.
Pensa a tutte quelle foto in volo dove vedi solo una silouhette.
Poi, per abitudine lo faccio anche negli altri campi fotografici. Per esempio interni architettonici a mano libera: almeno scelgo un tempo che presumo corretto (qui non scatterei mai in P).
Penso che avere il controllo totale di quel che fai sia assai consigliato (si sbaglia comunque, eh...).

avatarsenior
sent on 09 Agosto 2024 (10:18)

Penso che avere il controllo totale di quel che fai sia assai consigliato (si sbaglia comunque, eh...).

Mah! penso che alla fine se esistono tali programmi APS vuol dire che comunque sono utili, io su cavalletto e fotografie d'interni scatto con priorità di diaframmi e mi muovo con la rotella di compensazione che non fa' altro cambiare i tempi. Alla fine come sempre, contanil risultato finale.

avatarsenior
sent on 09 Agosto 2024 (10:19)

@alfredo fava, allora fai un reset della macchina magari hai pasticciato qualcosa col menù, una volta ripristinato ai dati di fabbrica, riprova quanto dice a pag.54 il manuale.

avatarsenior
sent on 09 Agosto 2024 (18:06)

Penso che sia proprio quello il problema.
Resetta tutto: X-T20 con tempi su A e ghiera obiettivo su A va in Program con le tue stesse ottiche.
Magari hai la regilazione diaframma in A associata ad una rilotellina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me