RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A7rIII e dubbio obiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » A7rIII e dubbio obiettivi




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
sent on 09 Novembre 2023 (9:28)

però in un caso su un obiettivo si sono evidenziati dei limiti agli angoli prima non percepibili,


vero quello è capitato anche a me, però in certi casi ho visto anche dei miglioramenti ai bordi/angoli.
Penso sia un aspetto legato alle dimensioni e struttura dei pixel e telecentricità delle ottiche.
Globalmente però io ho sempre visto miglioramenti

avatarjunior
sent on 09 Novembre 2023 (10:03)

Confermo quanto riportato da NoPhotoPlease. Nello specifico, il tamron 28-200 sulla a7rV soffre ai bordi in modo vistoso. Il tutto migliora inequivocabilmente se si scatta in modalità RAW (M) o RAW (S). All'inizio temevo si trattasse di una copia non ben riuscita ma un controllo presso l'assistenza ha fugato ogni mio dubbio. Il 16-35 gz è invece perfetto su tutto il frame, anche a 61 MPixel.

avatarsenior
sent on 09 Novembre 2023 (10:08)

va anche detto che molte ottiche hanno rese elevate al centro e mediocri ai bordi, all'aumentare del n° di pixel si vedrà una maggior nitidezza al centro e, magari, la stessa ai bordi, però questa differenza ad occhio la si percepisce immediatamente

avatarsenior
sent on 09 Novembre 2023 (10:41)

Globalmente però io ho sempre visto miglioramenti


Corretto e concordo!

va anche detto che molte ottiche hanno rese elevate al centro e mediocri ai bordi, all'aumentare del n° di pixel si vedrà una maggior nitidezza al centro e, magari, la stessa ai bordi, però questa differenza ad occhio la si percepisce immediatamente


Penso sia così, poi però con degli aggiustamenti locali (DxO PL ;-)) si corregge il tutto egregiamente!

avatarsenior
sent on 10 Novembre 2023 (20:19)

Guardala al 100%.
E' un 135GM su A7RIII, ci fai dei crop stupendi.
Ne ho altre ancora più nitide (qui la zona di messa a fuoco è sui nomi dei piloti sopra lo sportello).
Se ti serve il 135mm diventa un 200mm 1.8 (su Aps-c) e hai ancora 18Mpix utili (ovviamente cambia la profondità di campo ma in molte occasioni non fa differenza)
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4644154&r=826&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me