RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ghiera focali Sony 200-600 G


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Ghiera focali Sony 200-600 G





avatarsenior
sent on 04 Giugno 2023 (23:56)

Pensando di scattare a 600mm spesso mi ritrovo scatti a focali inferiori. La ghiera è molto sensibile e lo scarto tra focali è breve, per cui mi capita che, soprattutto negli scatti veloci, l'impugnatura dell'ottica mi procura variazioni di focale. Cosa che non mi succede con il 100-400 GM dal momento che la sensibilità della ghiera è regolabile. Qualcuno ha provato con qualche stratagemma a bloccare o rendere meno sensibile la ghiera? Magari con una fasciatura elastica o quant'altro? Grazie.

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2023 (21:19)

Ho risolto. Ho messo una fascia elastica:-P

avatarjunior
sent on 19 Giugno 2023 (22:44)

mai successo. uso questo obiettivo da tre anni quasi tutti i giorni

avatarjunior
sent on 19 Giugno 2023 (22:45)

forse dipenderà da come si impugna


avatarsenior
sent on 20 Giugno 2023 (21:18)

Probabilmente, la mano che sostiene la lente capita sempre da quelle partiCool

avatarsenior
sent on 20 Giugno 2023 (21:24)

Ce l'ho da poco ma mi capita quasi sempre...anche appoggiato su un cuscinetto mi si gira la ghiera e mi ritrovo a scattare a 200 invece che a 600 come niente...a mani libera poi lo tengo proprio lì e mi si muove sempre...avevo pensato anche io di bloccarlo ma non vorrei rovinarlo...attento anche io la risposta di qualcuno che ha risolto

avatarsenior
sent on 21 Giugno 2023 (13:22)

@Paolo
Ti ripeto, io ho risolto con una fascia elastica della larghezza di quasi 2 cm posizionata tra la ghiera mobile e la parte fissa della lente.

avatarsenior
sent on 21 Giugno 2023 (14:02)

@andrea di bianco....Grazie.... proverò


Saluti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me