JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mah, ripeto che la questione è soggettiva ma io tutta queste storie sui pesi e le dimensioni l'ho sempre trovata eccessiva. Sarà perché nel piccolo non mi ritrovo. Non ho mai preso in considerazione la GR, l'unica fotocamera tascabile per questo motivo e sarebbe la regina per quello che più pratico. Che poi non digerisca attaccare due o più chili di lente è altra storia, ma perme due-tre etti in più per una fotocamera li trovo insignificanti, soprattutto quando s sono ben bilanciati. Per quanto sia più piccola tra tenere la k70 e la k1 trovo più comodo tenere la seconda anche per una giornata.
Fra la K-1 e la Ricoh GR trovo molto più scomoda la Ricoh GR: non è per niente ergonomica e addirittura non ha nemmeno gli attacchi per la classica cinghia. Ci vuole una sorta di guinzaglio tipo quelli delle pochette delle donne oppure bisogna tenerla in una piccola tracolla.
“ Si può dire di tutto ma l'ergonomia e la qualità costruttiva delle K-3 sono totali „
eh insomma, totale non direi ... Non sono l'unico possessore di k3iii a lamentare la gomma dell'oculare sottile come una banconota da 5€ e la vernice che solo a guardarla viene via. Un vero e proprio tonfo qualitativo per ora su aspetti "minori" ma che, proprio perchè minori, fanno incazzare ancora di più. Lo dico da ex possessore di K200D, K5, K3 e Kp.
mai come l'oculare della fujifilm x-h1 che mi si è rotto per ben due volte perché fatto di una plastica che più sottile non si può e, per inciso, non avevo mai rotto un oculare in vita mia.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.