RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema bilanciamento del bianco su x-t20


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Problema bilanciamento del bianco su x-t20





avatarjunior
sent on 26 Luglio 2022 (11:06)

Buongiorno a tutti, a qualcuno è capitato di avere questo problema?

Spiego meglio cosa accade : Ogni scatto effettuato ha una forte dominante rossa (Raw compreso) , per poter ovviare a questo fastidioso problema sono costretto costantemente, in base al tipo di scena, a dover impostare il bilanciamento del bianco ad almeno -8 come valore sulle tonalità rosse.

Ovviamente in post produzione non è un grosso problema ma nella scena inquadrata (e scattata) sono costantemente afflitto da questo problema.

Inutili tutti i tentativi di rest e di cambio obiettivo.

avatarsenior
sent on 26 Luglio 2022 (12:05)

Quale modalità utilizzi? Io normalmente utilizzo "Auto" (Fuji XT2) ma per fare una verifica hai provato a preimpostare con una misurazione il Bil.Bianco manualmente e anche utilizzandolo la temperatura colore con i Kelvin adeguati alla scena?

avatarjunior
sent on 26 Luglio 2022 (17:35)

Il problema si presenta sia in auto sia nelle altre modalità. in automatico il bilanciamento del bianco proprio non va .. caso molto strano... Triste

avatarsenior
sent on 26 Luglio 2022 (17:47)

Mi succedeva con la X-10 quando avevo distrattamente impostato il bilanciamento del bianco su 7100 kelvin Sorriso

avatarsenior
sent on 26 Luglio 2022 (21:47)

Seguo

avatarsenior
sent on 27 Luglio 2022 (11:35)

Se non lo hai già fatto comincia con un reset totale per riportare la fotocamera alle impostazioni di fabbrica ed eventualmente se non da esito positivo anche l'estrazione della batteria (non so per quanto tempo) per il reset della memoria tampone.
Se in Bil.Bianco selezioni la modalità personalizzata "1" (per creare una nuova personalizzazione del Bil.Bianco cioè: Bil.Banco > 1 > OK sposta...ecc)), inquadri una parete bianca di casa magari senza messa a fuoco e memorizzi quella impostazione poi sempre in modalità "1" scatti una foto alla parete il risultato della foto (il bianco) è corretto? Se si allora imposti "auto" e scatti nuovamente una foto alla parete, il risultato cambia (+ caldo)?

avatarjunior
sent on 27 Luglio 2022 (13:25)

Ok Gianni grazie del consiglio. Oggi riprovo con più attenzione nel memorizzare un bilanciamento del bianco più corretto e vediamo cosa accade

avatarsenior
sent on 27 Luglio 2022 (15:15)

e non da esito positivo anche l'estrazione della batteria (non so per quanto tempo) per il reset della memoria tampone.

Forse per azzerare il reset della memoria tampone servono degli anni. Io tolgo sempre la batteria a tutte le mie fotocamere eppure quando reinserisco la batteria la fotocamera ha sempre mantenuto tutte le impostazioni. Sorriso

avatarsenior
sent on 27 Luglio 2022 (15:26)

Fuji, o almeno la mia XT2 (ma so di altre Fuji) non ha una vera batteria tampone ma la batteria al litio che alimenta la fotocamera alimenta (anche a macchina spenta) la cosidetta batteria tampone (immagino sia un condensatore o qualcosa di simile) e se la fotocamera viene tenuta senza batteria dopo un certo tempo (non anni e neanche mesi) le impostazioni memorizzate si azzerano. Immagino utilizzi una memoria volatile a differenza di altre che forse useranno memorie tipo eprom.
Per ovviare a ciò si possono salvare le impostazioni con l'applicazione Fuji X Acquire che però non salva data ora e impostazioni del menù Q.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me