RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AF A7iv







avatarjunior
sent on 22 Giugno 2022 (10:20)

buondì

dal sito sony leggo:

Le funzioni di messa a fuoco ottimizzate, usate anche in modelli di fascia alta come a1 e a7S III, consentono opzioni creative come transizione di messa a fuoco, commutazione rapida del target AF e personalizzazione della sensibilità di rilevamento.

questo significa che la a7iv ha lo stesso modulo AF della a1?

avatarsenior
sent on 22 Giugno 2022 (10:44)

No

avatarsenior
sent on 22 Giugno 2022 (10:57)

di base sono simili ma naturalmente la macchina più prestante offre aggiornamenti AF più numerosi nell'unità di tempo garantendo percentuali più alte di successo e cadenze più alte in raffica

avatarjunior
sent on 22 Giugno 2022 (12:05)

grazie, approfondendo ho letto che la a1 ha l'Exmor RS mentre la a7iv l'Exmor R. quindi differenze sostanziali ce ne saranno

avatarsenior
sent on 22 Giugno 2022 (12:08)

In realtà fra Exmor R e RS cambia niente essendo entrambi BSI quindi i circuiti sono in entrambi i casi sotto i fotodiodi.

La differenza insignificante per le ML (non essendoci problemi di spazio come negli smartphone) la fa il fatto che gli RS occupano leggermente meno spazio avendo l'elettronica sotto ai circuiti, mentre gli R ai lati.

avatarjunior
sent on 22 Giugno 2022 (12:33)

Quindi la differenza sta nella velocità di eleborazione dei dati e cose simili?

per altro a7iv a7iii e a7c hanno tutti l'exmor r. ho la a7c che ho usato per una stagione di sport e son stato meravigliato dalla percentuale di foto con maf sbagliata, praticamente non sbaglia mai. le volevo affiancare un corpo per la prossima ma faccio parecchia fatica a capire le reali differenza tra un modello e l'altro. su nikon almeno era chiaro, i moduli af, la raffica, erano praticamente diversi per ogni modello.

avatarsenior
sent on 22 Giugno 2022 (13:27)

Si, principalmente quello ma dipende da sensore a sensore.

Lato qualità d'immagine differenze non sussistono in alcun modo, quindi se non sei uno di quei fissati con il super AF non ti cambia tanto la vita

avatarsenior
sent on 22 Giugno 2022 (13:39)

Se ti sei trovato bene con la A7C ti troverai ancora meglio con la IV.
Il modulo AF è identico come per A7III ed A9 ma la differenza è la mole di dati per secondo che arrivano dagli stacked. Questo permette maggiori aggiustamenti della maf nell'unità di tempo e quindi maggiore precisione di fuoco.

avatarsenior
sent on 22 Giugno 2022 (14:17)

Il fatto è che non esiste più un vero e proprio modulo AF ma la fotocamera, di fatto, legge il sensore e da li adegua l'AF secondo il flusso dati che arriva al processore e gli algoritmi AF

avatarsenior
sent on 22 Giugno 2022 (14:45)

Il fatto è che non esiste più un vero e proprio modulo AF ma la fotocamera, di fatto, legge il sensore e da li adegua l'AF secondo il flusso dati che arriva al processore e gli algoritmi AF


Non credo sia proprio così. I moduli AF dei sistemi Sony e Canon sono molto diversi ed ognuno ha i suoi punti di forza. Quindi ci sono diversi moduli. Ma anche a parità di produttore di sensori penso vi siano routine di gestione dei punti maf che possono essere diverse. Per esempio i sensori Sony che hanno punti a contrasto e fase credo che si differenzino il loro comportamento lato AF anche a seconda del processore che c'è dietro. Questo oltre la tipologia di sensore stacked o classico BSI.

avatarsenior
sent on 26 Settembre 2022 (14:18)

Buondì, scusate una domanda visto che ne sapete decisamente più di me, l'Af di queste mirrorless Sony quindi è influenzato parlando di precisione e successo di fuoco anche dall'obiettivo? O l'obiettivo influisce solo sulla velocità di esecuzione del fuoco? Ok che deriva anche dalla velocità il fuoco ok ma vorrei capire se mettiamo un Sony 24-70 rispetto a un Sigma 24-70 comunica in modo da garantire un miglior fuoco oltre che per la velocità di movimento motori Af... parlando più che altro di Af-c al buio...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me