| sent on 14 Ottobre 2023 (19:14)
Personalmente uso ancora costantemente la XM 1 e non riesco a liberarmene. Ho altri amici che l'hanno comprata, venduta e ricomprata. Così come per la XT1 e 2 : personalmente credo che fino alla seconda serie i sensori fuji abbiano conservato un'anima diversa. Lo puoi osservare anche tu dalle foto pubblicate. Quindi, per rispondere, certo che ha ancora senso. A presto, Roberto. |
| sent on 14 Ottobre 2023 (21:57)
Quando esce un modello nuovo è sempre il top, poi ne esce un'altro, e quello che andava bene fino al giorno prima improvvisamente fa schifo. |
| sent on 14 Ottobre 2023 (22:24)
dalla XT 2 alla XT 4 inclusa, praticamente la qualitá di immagine é identica! Il vero salto é stato fatto con XT5.......ma per me é un salto nel vuoto. |
| sent on 14 Ottobre 2023 (23:00)
Ma ragazzi cambia l'AF, con la T3 finalmente si può fare decentemente fotografia sportiva |
| sent on 14 Ottobre 2023 (23:02)
“ Quando esce un modello nuovo è sempre il top, poi ne esce un'altro, e quello che andava bene fino al giorno prima improvvisamente fa schifo. „ È proprio così :) |
| sent on 15 Ottobre 2023 (10:21)
Ho usato per 6 anni la XT2 anche in contesti di fotografia naturalistica e l'AF non è proprio rose e fiori, se perde il fuoco su un soggetto in movimento non lo recupera più quindi bisogna fare molta attenzione ai parametri dell'AFC e agganciare il soggetto in maniera corretta. Con XT4 (praticamente lo stesso AF della XT3) le cose sono migliorate sensibilmente, meno incertezza nell'aggancio e più velocità nel mettere a fuoco. Anche la quantità di foto a fuoco in pari contesti è maggiore. Anche su questo sistema AF però se perde il fuoco fatica a recuperarlo. Per rispondere alla domanda iniziale, dico che bisogna un po' contestualizzare la macchina con l'utilizzo che se ne deve fare, per utilizzo generico, reportage, viaggi, ritratto, paesaggio, macro va più che bene la XT2, se invece si scatta per la maggior parte sport o naturalistica a mio avviso è meglio andare dalla XT3 in avanti. |
| sent on 15 Ottobre 2023 (11:09)
“ bisogna un po' contestualizzare la macchina con l'utilizzo che se ne deve fare, per utilizzo generico, reportage, viaggi, ritratto, paesaggio, macro va più che bene la XT2, se invece si scatta per la maggior parte sport o naturalistica a mio avviso è meglio andare dalla XT3 in avanti „ Probabilmente il punto è questo. |
| sent on 15 Ottobre 2023 (13:10)
Riassumendo: comprate l'ultimo modello solo per fare foto "veloci" sportive e naturalistica |
| sent on 15 Ottobre 2023 (18:56)
“ junior inviato il 03 Giugno 2022 ore 19:20 ...come da titolo...sbizzarritevi. Giorgio „ E' una domanda stupida, fotograficamente parlando o scrivendo. |
| sent on 15 Ottobre 2023 (20:07)
@Everlasting: Si, mi porta pure introiti, oltre ad avere una moglie atleta. Altrimenti starei con una Leica SL e la terna di Voigtlander Nokton 21-40-75 e addio AF! |
| sent on 16 Ottobre 2023 (12:24)
@Everlasyingz la xt1 rispetto alla xt2 non è molto paragonabile. La versione 2 è una vera chicca, hanno migliorato tutti i difetti della uno. Poi parlare di analogico in questo thread non mi sembra abbia senso.... Io reputo la xt2 ancira molto valida oggi, non 20 o 30 anni fa. |
| sent on 16 Ottobre 2023 (16:01)
A me piace piu la XT 2 delle sorelle venute dopo! |
| sent on 16 Ottobre 2023 (19:47)
A me la T2 ha ricordato la Canon 30d, un vero carrarmato |
| sent on 17 Ottobre 2023 (7:04)
Come unico corpo, lasciando da parte xt4 e xt5 per ovvi motivi (leggi soldi), prenderei sicuramente la xt2. Come secondo corpo assolutamente la xt1 e scatti in jpeg con la simulazioni fuji per xtrans 1 |
| sent on 09 Novembre 2023 (10:24)
Purtroppo dalla XT2 in poi la qualità costruttiva si è abbassata! Fortunatamente per come la uso io è ancora perfetta e non sento il bisogno di fare alcun upgrade. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |