RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 impressioni....5







avataradmin
sent on 29 Marzo 2021 (21:38)

Invito anche qui a restare in tema ed evitare provocazioni e scontri tra le varie fazioni.

user14103
avatar
sent on 29 Marzo 2021 (21:54)

Tony hai provato il 600 con 2x su A1 il bird eye riesce a seguire fino a bordo frame ? O rimane attivo solo nell'area centrale

avatarsenior
sent on 29 Marzo 2021 (22:03)

Già che vengano definite "fazioni" la dice lunga... MrGreen

avatarsenior
sent on 29 Marzo 2021 (22:29)

Restando in topic, ho ordinato la A1 pure io !
Domanda secca: si hanno notizie CERTE su quando arriva ? Il mio negoziante (fisico) di fiducia è stato un pò evasivo della serie "non si sa".

avatarsenior
sent on 29 Marzo 2021 (22:47)

Voci dicono 6 aprile per dei lotti

avatarsenior
sent on 29 Marzo 2021 (23:13)

Si Karmal segue bene finche trova punti af, anche quando il soggetto ruota, lo lascia e lo riprende , a volte il punto af non è sull'occhio ,ma risulta cmque a fuoco, però qualche volta non va sull,occhio, e non risulta a fuoco dipende molto anche dai settaggi dell'af .
Considerando che è il primo eye bird della Sony , va bene ma può essere migliorato e lo renderanno credo ancora più performante con i nuovi firmware.
La macchina c'è , il mio giudizio positivo nel complesso ,la cosa che mi ha spinto all'acquisto sono i 50 mpx dettaglio e crop elevati,nella foto del cormorano che ho postato ieri, considerando che sono 3875 p.b. ridimensionati a 2300 per l'inserimento restituiscono un grande file, per i miei gusti, +/- hai una r4 superveloce ,che non soffre della densità del sensore come la sorella, questo è quello che sono riuscito a capire per quei scatti che ho realizzato.


user14103
avatar
sent on 29 Marzo 2021 (23:15)

Perfetto Tony il miglior compromesso ... riguardo al firmware speriamo che non passi in cavalleria ...ormai si tende a cambiare direttamente fotocamera

avatarsenior
sent on 29 Marzo 2021 (23:17)

Ma come aggancio af è pari alla a9ii?
Come traking mi pare di capire di si...

avatarsenior
sent on 29 Marzo 2021 (23:24)

Il traking è migliore Pit, e anche l'aggancio,non aspettiamoci chissà cosa la a92 era già ai massimi livelli, Karmal auguriamoci di vedere un aggiornamento tipo quello che fu dato alla prima a9, furono implementate fortemente le funzioni af, questa metterebbe le ali

avatarsenior
sent on 29 Marzo 2021 (23:29)

Si certo la a9 già è un mostro, ma è molto acerba rispetto anche alla a9ii
Grazie Sorriso

avatarsenior
sent on 29 Marzo 2021 (23:50)

Ma a quelle distanze ritengo inutile che vada sull'occhio, anche finisse sul corpo la pdc risulterà comunque adeguata.
Parliamoci chiaramente non è che senza eyeaf la foto al cormorano fosse impossibile, la può fare bene anche una reflex.
Quello che cambia nell'eyeaf è la possibilità di scattare ad un volatile in mezzo a rami o con davanti elementi che rendano difficile l'aggancio.

Sui fw evitiamo di fare supposizioni, già se ne fanno troppe su cose inesistenti, quello che successe con l'introduzione del RR fu una cosa pazzesca che non so se si ripeterà, le macchine fanno già molto più del necessario tutto quel che verrà sarà un gradito plus.

Ps
Tony secondo me il 600 non è adatto....potresti vendermelo, pensa quante altre cose potresti comprarti MrGreen

avatarsenior
sent on 30 Marzo 2021 (0:16)

infatti la foto del cormorano con l'occhio non centra nulla ,è un soggetto arrivato improvvisamente a una discreta velocità appena è entrato nel mirino la macchina ha focheggiato al meglio senza nemmeno perdere uno scatto a fuoco ,l'ho sentita a pelle molto reattiva nell'aggancio, mi è piaciuta,perche a volte nella stessa situazione la testa non lo è perfettamente, a quella distanza se il fuoco è sul collo è anche negli occhi la pdc non è un problema
Hai esperienza di fotografia di volatili? non parlo di sport...
Mac hai ragione,è soltanto un tubo con qualche pezzo di vetro all'interno... sicuramente te lo venderò...nella prossima vitaMrGreen

user14103
avatar
sent on 30 Marzo 2021 (0:22)

Si continua qui
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3908242

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me