RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7rIII, i suoi RAW confrontati a quelli della R6 e della 1ds3 in ritrattistica, la mia esperienza (e i RAW per voi)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7rIII, i suoi RAW confrontati a quelli della R6 e della 1ds3 in ritrattistica, la mia esperienza (e i RAW per voi)





avatarsupporter
sent on 23 Febbraio 2021 (22:09)

Bel thread, complimenti _Axl_
Condivido tutto quello che hai scritto sulla A7rIII.


Complimenti per il thread AxL


Roberto, Salvo, grazie infinite ;-)


avatarjunior
sent on 23 Febbraio 2021 (22:15)

A me queste tre foto hanno fatto un effetto strano. Prima dal monitor che ho al lavoro preferivo la prima, le altre sembravano avere rossi/magenta troppo sparati nelle ombre. Da casa (monitor con wide gamut) non ho più quella sensazione, le ombre sembrano più piacevoli. Mi sono messo a giocare con le impostazioni predefinite del monitor ed ogni volta cambiavo idea. Accidenti com'è difficile bilanciare bene una catena che va dal raw alla stampa...

avatarsenior
sent on 23 Febbraio 2021 (22:18)

Per rispondere alla tua domanda iniziale:

Per gusto personale il jpeg che mi piace di più è quello della 1D, ha colori molto più belli persino della R6. Non a caso ho acquistato i suoi profili da Raamiel per tutte le mie fotocamere e drone per renderle come la tua 1D.

L'obiettivo che mi è piaciuto di più invece è il 40.. e nonostante prestazioni e luminosità è molto compatto!

Detto questo non condivido l'idea del doppio corredo, ma è un opinione umilissima mia personale.

Secondo me invece sarebbe molto più comodo avere una FF ed una APSC con gli stessi obiettivi per sfruttare il fattore crop. Un umile 70-300 su apsc diventa un 100-500 ..

avatarsupporter
sent on 23 Febbraio 2021 (23:24)

Eccomi ragazzi!

Allora Daniele, blind test, non vedrò gli exif delle foto ma, se mi dici che sulla A7rIII hai utilizzato i profili di Raamiel per far emulare alla Sony la 1ds3 .... 2 e 3 sono A7rIII e 1ds3 e, per eslcusione, la 1 è la R6.


avatarsupporter
sent on 23 Febbraio 2021 (23:29)

Per gusto personale il jpeg che mi piace di più è quello della 1D, ha colori molto più belli persino della R6. Non a caso ho acquistato i suoi profili da Raamiel per tutte le mie fotocamere e drone per renderle come la tua 1D.

Capisco perfettamente Daniele, la 1ds3 continua a fare proseliti vedo e, secondo me, a ragione ;-)

L'obiettivo che mi è piaciuto di più invece è il 40.. e nonostante prestazioni e luminosità è molto compatto!

E anche questo è razionale atteso che tu hai sempre amato le ottiche MF di pregio.

Detto questo non condivido l'idea del doppio corredo, ma è un opinione umilissima mia personale.

Ma sai è anche un modo (credo eh!) di migliorare provando nuove tecnologie e nuovi workflow, per ora mi piace sperimentare.

Secondo me invece sarebbe molto più comodo avere una FF ed una APSC con gli stessi obiettivi per sfruttare il fattore crop. Un umile 70-300 su apsc diventa un 100-500 ..

No amico mio, oramai per me APSC è solo ed esclusivamente Fuji ;-)

avatarsupporter
sent on 23 Febbraio 2021 (23:39)

Allora Riccardo esatto! la due è la sony "camuffata" e la tre è la 1d. la 1 è quindi la R6.

trovo anche io i file della "milf" romanticissimi. molto delicati.
tuttavia, e si nota anche dai file che ho postato, i raw della 1d hanno una forte dominante rossa.
bilanciando i bianchi con il puntatore sullo sfondo bianco la modella diventa verde muffa nell'ultimo scatto.
guarda invece lo sfondo nella 2 e 3 a parità di WB....

ergo, è vero che il ritrattistica ha un aspetto molto pittoresco e delicato, ma rimane lontano dalla realtà e probabilmente rende più complessa l'elaborazione di altri soggetti come quelli architettonici.

In ultimo ho osservato attentamente la resa del voigh.
è una resa davvero particolare. molto cinematografica se vogliamo.
ma quel tipo di resa a mio avviso non si addice a tutti i tipi di ripresa. Immagino un controluce o scene esterne Molto contrastate.... no preferisco maggiore controllo, ed eventualmente ottenere quel tipo di resa in post produzione...

Ancora complimenti per i bei thread costruttivi ed istruttivi che riesci a portare avanti!;-)

avatarsenior
sent on 24 Febbraio 2021 (1:26)

Fai bene a sperimentare e imparare ;-)

avatarsupporter
sent on 24 Febbraio 2021 (9:05)

In ultimo ho osservato attentamente la resa del voigh.
è una resa davvero particolare. molto cinematografica se vogliamo.
ma quel tipo di resa a mio avviso non si addice a tutti i tipi di ripresa. Immagino un controluce o scene esterne Molto contrastate.... no preferisco maggiore controllo, ed eventualmente ottenere quel tipo di resa in post produzione...


E qui amico mio ti sorprenderò....... in particolare quanto tu affermi questo sul Voigtlander 40 1.2:

ma quel tipo di resa a mio avviso non si addice a tutti i tipi di ripresa. Immagino un controluce o scene esterne Molto contrastate....


portandoti 2 esempi concreti... allora, che mi dici di questa resa in controluce? Vogliamo parlare di resistenza al flare?











avatarsenior
sent on 24 Febbraio 2021 (9:12)

Thread super interessante! Grazie AxL per aver postato queste foto, i raw e le tue impressioni Sorriso devo dire comunque che i 3 file sono belli ricchi di informazioni anche se trovo quelli delle due macchine più recenti più facili da manipolare, un po' come ha notato Mastro 78.

Il Voigtlander 40 1.2... non lo conoscevo ed è proprio una GRAN lente con molto carattere :-P

avatarsenior
sent on 24 Febbraio 2021 (9:58)

Ho notato che il tele sony, perfetto com'è, si mangia mezzo stop di luminosità nonostante sia più luminoso.


Difficile dirlo su un singolo scatto in luce non controllata. Sugli altri raw avviene l'opposto.

Comunque ottimi files tutti, la R6 ha complessivamente un tono più "spento" ma credo sia per il profilo. Si possono trarre ben poche conclusioni se non relativamente ad un output "as is" di LR. La 1ds3 ha il file con dominante rossa che se può andare bene per ritratto (?) per il resto non penso sia il massimo.

avatarsenior
sent on 24 Febbraio 2021 (10:50)

bellissimo thread

avatarsenior
sent on 24 Febbraio 2021 (12:07)

bravissimo Riccardo, thread davvero utile e interessante!

avatarsenior
sent on 05 Marzo 2024 (0:54)

La 1DsIII ha in assoluto i colori/contrasti più belli per il mio personalissimo gusto.. e mi piacciono molto anche quelli della 1D old e della prima 5D.. motivo per cui mi son acquistato da Raamiel i profili colore per convertire tutte le mie fotocamere in queste.

Detto ciò avere il file di partenza della 1DsIII dev'essere ancor più bello che convertire in esso coi profili colore quello di un'altra macchina, ma per ritrattistica secondo me l'Eye AF è troppo comodo per rinunciarci restando su reflex, soprattutto coi super luminosi nei ritratti spontanei in movimento. Nei posati non c'è problema.

Complimenti per il corredo Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me