RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x-pro 3 Duratec e le maledette ditate


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm x-pro 3 Duratec e le maledette ditate




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
sent on 07 Dicembre 2020 (7:11)

Ovviamente no izanagi ma quando arriva il momento in cui voglio dargli una pulita mi piacerebbe operare in modo sicuro considerato il materiale "nuovo".
L'alitata non serve a nulla col titanio non è come la plastica o il rivestimento delle normali macchine fotografiche. Se ci gratti sopra con una chiave non succede nulla ma al primo sentore di impronta si "macchia" subito.

avatarsenior
sent on 07 Dicembre 2020 (7:13)

Io ho una Nikkormat ft2, non è in titanio, ma la verniciatura è la stessa.
Alitando e passandoci un pannetto tutto passa.
Perché il titanio dovrebbe essere differente?

avatarsenior
sent on 07 Dicembre 2020 (7:16)

Se non é titanio é differente. Un panno è un'alitata non risolve niente. É un trattamento completamente diverso con caratteristiche del materiale completamente differenti e uniche.

avatarsenior
sent on 07 Dicembre 2020 (7:19)

Si, mi hai già detto che è differente ma ho chiesto perché.
È una curiosità e non mi sono mai informato a riguardo.


Hai provato ad inumidire un minimo il panno, magari con una piccola goccia di sapone delicato?

avatarsenior
sent on 07 Dicembre 2020 (7:42)

No, devo provare. L'ho presa settimana scorsa. Fino ad ora mi sono limitato a passarci un panno in microfibra con la famosa alitata ma diciamo che si pulisce al 30%.

avatarsenior
sent on 07 Dicembre 2020 (7:48)

Boh io ti dico che, avendo avuto un paio di occhiali con montatura in titanio e diversi orologi sempre in titanio, pulivo tutto come di solito faccio con altri materiali, cioè acqua e sapone, a volte solo panno inumidito (simile quindi all'alitata) e tutto passava.
Solo quando c'era dello sporco ostinato (tipo grasso) facevo più difficoltà ma questo avviene anche sulla normale cromatura.

avatarsenior
sent on 07 Dicembre 2020 (8:38)

E' quello che faccio anche io ma moooolto di rado....
Certo poi dipende quanto e in che condizioni usi la macchina ....
L'unica cosa che io sto veramente attento e' il "sudore" memore dei danni che fa sulle bici.

avatarsenior
sent on 07 Dicembre 2020 (9:31)

Il titanio e' un materiale durissimo, quasi inscalfibile, ma caratterizzato da una superficie porosa (tipo quella di un manto di asfalto stradale, facendo le dovute proporzioni) basta la presenza di un liquido (sudore) e i pori si riempiono. Sfregando semplicemente non si risolve nulla perché non si riesce a rimuovere il materiale che e' rimasto nei pori, bisogna scioglierlo e il ventril va benissimo. Le scritte sono applicate con una tecnica detta tampografia. Si tratta in pratica di una sorta di utilizzare una sorta di timbro impregnato di una vernice che una volta asciutta ha una alta resistenza all'abrasione e che sicuramente su una superficie porosa si aggrappa benissimo, però non ha la stessa resistenza del titanio e quindi a fronte di un processo di abrasione ripetuto (panno che viene passato sopra) potrebbe nel tempo consumarsi. Conclusione, pulirei le superfici con un panno imbevuto di vetril, cercando di evitare di passare sulle scritte.

avatarjunior
sent on 07 Dicembre 2020 (9:35)

Io la lascierei con le ditate...fa più vissuto, piuuu... vintageMrGreen

avatarjunior
sent on 07 Dicembre 2020 (10:05)

Io la lascierei con le ditate...

Infatti io non mi preoccupo più di tanto, naturalmente la pulisco con un buon panno in microfibra periodicamente, ma le ditate più persistenti non solo non mi danno particolare fastidio ma non scalfiscono per nulla il fascino della mia X-Pro3 Duratect black.

avatarsenior
sent on 07 Dicembre 2020 (10:16)

Io, prima di usare vetril o altri prodotti contenti detergenti abrasivi e magari alcalini come quelli a base di ammoniaca, proprio a causa della porosità del titanio, come indicato da Sergio Campari, userei un panno in microfibra o in pelle di daino (ritengo quest'ultimo più efficace del primo) leggermente inumidito o, al massimo, contente una piccola goccia di sapone neutro, quello per le mani, per intenderci.
Efficace anche in presenza di grasso.

Mi è stata consigliato questo metodo anche da un amico orafo.

avatarsenior
sent on 07 Dicembre 2020 (10:19)

Grazie mille per i preziosi consigli. Proverò!.

avatarsenior
sent on 07 Dicembre 2020 (10:36)

Facce sapè.
Al massimo gliela rivendi a Maserc, con ditate incluse che ne aumentano il valore. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me